Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. VI
Quare lacrymae

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
intes-zelo

                                                   grassetto = Testo principale
     Cap. Par.                                     grigio = Testo di commento
502 15, 1 | un’altra corona perenne, intessuta dagli Angeli con gigli immortali.~ 503 2, 4 | di suo pugno, che svela l’intimo del suo animo, e che è stato 504 17, 2 | funebri di suffragio sembrano inutili, avendo egli conseguito, 505 9, 1 | contenuta nella lettera inviata al Vescovo di Clermont, 506 12, 2 | sudditi. Per questa ragione gl’invidiosi nemici del potere dei re, 507 17, 2 | fine al Nostro discorso invitandovi a celebrare con Noi le solenni 508 4, 1 | Inghilterra; se si esamina l’invitta costanza con la quale respinse 509 3, 1 | condanna a morte, come fosse irrefutabilmente rea e quella testa regale 510 2, 2 | illegittimi, certamente nulli e irriti, che si possono leggere 511 4, 1 | questo evento: "Se si dovesse istituire un processo sul martirio 512 7, 1 | delle leggi e di tutte le istituzioni. Tale falsa libertà fu condannata 513 [Titolo]| Capp. IV-VI~ 514 | IX 515 2, 2 | difesa degli avvocati e qua e nei pubblici giornali. Tralasciamo 516 8, 1 | Chiesa stessa. Da questo laboratorio è uscita quella sacrilega 517 1, 1 | Venerabili Fratelli. Come mai le lacrime e i gemiti non soffocano 518 2, 1 | popolo, il quale non si lascia guidare né dalla ragione, 519 16, 1 | inserito i propri errori? Lasciamo dunque nella sua miseranda 520 7, 1 | uomini sciolgano tutti quei legami dai quali sono uniti fra 521 7, 1 | altra autorità sono talmente legate fra loro, che una volta 522 2, 2 | e irriti, che si possono leggere nella dignitosa difesa degli 523 10, 1 | inganno, o per errore, o per leggerezza, dovremmo variare il Nostro 524 2, 1 | congiurati, fu dichiarato legittimo.~2. 525 16, 1 | pazzia da scrivere false lettere con il Nostro nome, nelle 526 | li 527 6, 2 | fra il volgo per mezzo di libelli riboccanti di perfidie ed 528 4, 1 | Buchanan in quell’infame libello che ha per titolo: "Maria 529 8, 3 | decretato che ognuno potesse liberamente professare la religione 530 7, 1 | nausea che l’uomo nasce libero e non è soggetto a nessuno. 531 12, 2 | l’abuso dei potenti e la licenza dei sudditi. Per questa 532 14, 1 | restare presso di lei con le livree e le insegne della loro 533 14, 1 | imbalsamata e riposta in un loculo già predisposto per la sepoltura. 534 6, 2 | autore del libro: "È cosa lodevole togliere di mezzo il principe 535 12, 1 | sempre precedute! Quanto sei lontana da Noi oggi, con codesto 536 11, 1 | emanato e pubblicato il 2 luglio 1741.~2. 537 2, 4 | provato dalla testimonianza luminosa di onesti scrittori.~ 538 2, 2 | della pena capitale: la sua lunga detenzione in varie prigioni, 539 8, 3 | d’esilio, perché in quei luoghi venivano arrestati e, ingannati 540 2, 1 | sangue umano, la strage, i lutti e lo strazio dei morenti, 541 11, 1 | fatto che nella missione di Madura aveva usato i cosiddetti 542 2, 1 | contenta di aver degradato la maestà del suo Re, volendogli togliere 543 | maggiori 544 6, 2 | Togliete di mezzo a Voi il male, cioè, con grande energia 545 7, 1 | derivavano in Francia dai malvagi libri, come da un albero 546 8, 2 | subito fatti oggetto di malversazioni e destinati alla morte. 547 4, 1 | allora si comprenderà che non manca nessuna condizione necessaria 548 1, 1 | dell’animo che Vi dobbiamo manifestare, mentre Vi esponiamo quanto 549 6, 2 | della Chiesa Cattolica la manovra detestabile dei perfidi 550 17, 2 | la Chiesa non prega per i martiri ma piuttosto si raccomanda 551 8, 1 | nella Nostra risposta del 10 marzo 1791 sottoscritta da trenta 552 8, 2 | morte. Si è osato perfino di massacrarli indistintamente; si è infierito 553 7, 1 | allettandola sempre più, o meglio illudendola con grandi promesse; 554 9, 1 | lo Stato, facendo appena menzione della Religione. Tuttavia 555 9, 1 | Tuttavia Pio VI, disdegnate le menzogne espresse nella sentenza, 556 6, 1 | quindi riconosciuto lo stesso merito. E chi mai potrebbe mettere 557 8, 2 | riconoscessero in Lui il Messia".~3. 558 6, 1 | in dubbio che quel Re fu messo a morte per odio contro 559 8, 3 | specialmente in Francia, dove con minacce e violenze cercano d’indurre 560 7, 1 | quella libertà filosofica che mira al risultato di corrompere 561 11, 1 | veracità dei segni e dei miracoli che erano stati compiuti 562 16, 1 | Lasciamo dunque nella sua miseranda depravazione chi vuole perseverare 563 11, 1 | Britto, il fatto che nella missione di Madura aveva usato i 564 2, 1 | quale processo, e con quale modalità ciò sia stato compiuto, 565 8, 1 | autorità e forza, comandi, moderi e richiami dall’agire perverso 566 3, 1 | continuamente e in tutti i modi, rispose, dimostrò l’infondatezza 567 | molte 568 | moltissimi 569 6, 2 | e che era già giunto il momento di mettere in esecuzione 570 2, 1 | forma di governo, quella monarchica, essa aveva trasmesso ogni 571 2, 1 | i lutti e lo strazio dei morenti, come si vedeva negli antichi 572 4, 1 | vissuta da cattolica e che moriva volentieri per la fede cattolica; 573 9, 1 | Cattolica; pertanto esisteva il motivo del martirio.~ 574 | n. 575 3, 1 | attribuito ad Elisabetta, come narrano molti storici, quante avversità 576 7, 1 | fino alla nausea che l’uomo nasce libero e non è soggetto 577 5, 1 | desume la sua specifica natura non da un’occasione o da 578 7, 1 | immane congiura contro la naturale libertà dell’uomo".~ 579 7, 1 | essi proclamano fino alla nausea che l’uomo nasce libero 580 2, 1 | a termine dall’Assemblea Nazionale senza alcuna autorità e 581 12, 1 | hai mai seguito le altre Nazioni, ma le hai sempre precedute! 582 4, 1 | manca nessuna condizione necessaria per affermare che il suo 583 7, 1 | abbattuto l’uno, l’altro doveva necessariamente cadere. E costoro, cantando 584 9, 1 | sconvolta e nessuno può negare che questa è stata la causa 585 11, 1 | esitarono ad esprimersi in senso negativo: cioè il fatto non era per 586 | negli 587 | Nello 588 12, 1 | diventata la più implacabile nemica fra tutti gli avversari 589 | neppure 590 | nessuna 591 8, 1 | cominciarono essi stessi ad emanare norme e inauditi statuti sulla 592 2, 2 | che orrore, poiché era ben nota a tutti l’indole soave, 593 6, 2 | questi uomini depravati hanno notato l’esito favorevole della 594 17, 2 | nel giorno che Vi verrà notificato, insieme con Voi, Venerabili 595 | nulli 596 8, 2 | sottomettersi con giuramento alla nuova Costituzione, venivano subito 597 8, 1 | Religione esige il dovere dell’obbedienza, cominciarono essi stessi 598 10, 1 | martirio di Luigi c’è chi obietta che egli aveva approvato 599 4, 1 | risalterebbe subito un’obiezione evidente contro il suo martirio, 600 16, 1 | Abbiamo inoltre davanti agli occhi l’esempio del Nostro predecessore 601 8, 1 | cristiani, gli ammalati ad occuparsi dei sani, i feriti di chi 602 16, 1 | insultato con gravissime offese, abusi, ingiurie e calunnie, 603 8, 2 | Costituzione, venivano subito fatti oggetto di malversazioni e destinati 604 | Oh 605 6, 1 | per odio contro la Fede e oltraggio ai dogmi del Cattolicesimo?~ 606 | oltre 607 7, 1 | perversi filosofi cercano oltretutto di far sì che gli uomini 608 4, 1 | come non devono essere omesse, le evidentissime ragioni 609 4, 1 | fede cattolica; se non si omettono, come non devono essere 610 2, 4 | testimonianza luminosa di onesti scrittori.~ 611 14, 1 | sotterrato, senz’alcuna onorata sepoltura. Invece a Maria 612 14, 1 | fosse trovata una sepoltura onorevole.~2. 613 4, 1 | alla regina Maria dai suoi oppositori, ma anche l’ingiusta sentenza 614 7, 1 | davanti ai re (dai quali sono oppressi), tanto è vero che l’accordo 615 7, 1 | i costumi, sovvertire l’ordine delle leggi e di tutte le 616 8, 1 | del sacerdote?". Che resta ormai alla Chiesa, se non cedere 617 1, 1 | corrente anno? Spettacolo orrendo di crudeltà e di barbarie!~ 618 8, 2 | destinati alla morte. Si è osato perfino di massacrarli indistintamente; 619 4, 1 | Religione Cattolica; se si osserva la forza ammirevole con 620 11, 1 | Giovanni de Britto non doveva ostacolare oltre la discussione sulla 621 12, 1 | con codesto animo così ostile verso la vera Religione: 622 16, 1 | riconosca e detesti la propria ostinazione nell’accumulare delitti 623 16, 1 | lettera. Ma che cosa possiamo ottenere da un popolo che non solo 624 8, 1 | di tanti suoni, e se non ottiene un idoneo equilibrio fra 625 3, 1 | testa regale fu troncata sul palco.~ 626 | parecchie 627 11, 2 | di non essere lontani dal parere del Papa Benedetto non per 628 1, 1 | esponiamo quanto è successo a Parigi il 21 gennaio del corrente 629 8, 1 | di libertà l’altro nome parimenti falso di uguaglianza: cioè 630 2, 4 | Ma tralasciamo un po’ di parlare di Luigi, per portare dalla 631 6, 2 | religione riformata e non vuole partecipare alla difesa della religione 632 2, 1 | antichi anfiteatri, e se ne pasce voluttuosamente. La parte 633 2, 4 | Non possiamo tuttavia passare sotto silenzio tutte le 634 2, 2 | Passiamo qui sotto silenzio altri 635 8, 2 | fino al giorno della sua passione rispettò i pontefici e i 636 2, 2 | soave, benefica, clemente, paziente di Luigi XVI, amante del 637 15, 1 | Luigi! Dio gli ha dato la pazienza nella persecuzione, la vittoria 638 16, 1 | punto tale di audacia e di pazzia da scrivere false lettere 639 8, 1 | chi è rimasto incolume, i peccatori del santo, i rei dei giudici 640 2, 4 | il che era ritenuto il peggiore di tutti i crimini". Ma 641 2, 1 | repentinamente chiamarne altri peggiori, affinché il numero dei 642 7, 1 | sia stata l’origine delle penose sventure alle quali Luigi 643 10, 1 | esitò, raccolto nei suoi pensieri; poi ricusò di firmarla, 644 2, 4 | Dio! Quanto dolore, quanto pentimento per aver dovuto apporre 645 7, 1 | con grandi promesse; hanno percorso tutte le regioni della Francia, 646 15, 1 | sfioriscono, con un’altra corona perenne, intessuta dagli Angeli 647 8, 3 | venivano arrestati e, ingannati perfidamente, venivano soppressi. Questa 648 6, 2 | manovra detestabile dei perfidi uomini e il gravissimo pericolo 649 6, 2 | di libelli riboccanti di perfidie ed eccitanti alla rivolta; 650 8, 2 | destinati alla morte. Si è osato perfino di massacrarli indistintamente; 651 6, 2 | perfidi uomini e il gravissimo pericolo sovrastante, allorché li 652 6, 2 | aveva già condannato questa perniciosa scelleratezza degli artefici 653 5, 1 | martirio è sufficiente che il persecutore, per procurare la morte, 654 15, 1 | ha dato la pazienza nella persecuzione, la vittoria nel supplizio! 655 16, 1 | Clemente VI che non cessò di perseguire il crimine dell’assassinio 656 16, 1 | miseranda depravazione chi vuole perseverare nella sua pertinacia; confidiamo 657 2, 3 | autorità e infine contro la sua persona.~4. 658 10, 1 | citata. Invece parecchie persone ritengono che le cose si 659 16, 1 | vuole perseverare nella sua pertinacia; confidiamo che il sangue 660 8, 1 | moderi e richiami dall’agire perverso sulla strada dei doveri, 661 6, 1 | VI, e si deve dare molto peso alla sua opinione quando 662 8, 3 | scorrere il sangue per le piazze e le case, come se ogni 663 2, 4 | un esempio che si addice pienamente al Nostro argomento e che 664 2, 4 | Quale testimonianza di vera pietà verso Dio! Quanto dolore, 665 | poche 666 8, 1 | espressione di Sant’Ilario di Poitiers, la Religione esige il dovere 667 9, 1 | accuse ispirate da motivi politici, e fra esse spicca tuttavia 668 17, 2 | Poniamo fine al Nostro discorso 669 8, 2 | sua passione rispettò i pontefici e i sacerdoti ebrei, nonostante 670 6, 2 | stessi, all’inizio del Nostro Pontificato, abbiamo denunciato a mezzo 671 17, 2 | pubbliche esequie nella Nostra pontificia cappella per il cristianissimo 672 2, 4 | calunniato in tutte le assemblee popolari non perché avesse commesso 673 10, 1 | come si pota un ramo che porta frutta.~ 674 2, 4 | di parlare di Luigi, per portare dalla storia un esempio 675 3, 1 | facinorosi Calvinisti, che le portarono insidie e violenze! Spesso 676 8, 3 | ogni religione fosse vera e portasse all’eterna salvezza. In 677 14, 1 | dignità. La sua salma fu portata nella cittadella, imbalsamata 678 | possono 679 11, 1 | che l’eccezione che si era posta nella causa di beatificazione 680 10, 1 | nome) sul quale egli aveva posto tanta fiducia, gli disse 681 10, 1 | falce del martirio, come si pota un ramo che porta frutta.~ 682 12, 2 | poiché reprime l’abuso dei potenti e la licenza dei sudditi. 683 | potesse 684 | potevano 685 | potrebbe 686 12, 1 | Nazioni, ma le hai sempre precedute! Quanto sei lontana da Noi 687 16, 1 | occhi l’esempio del Nostro predecessore Clemente VI che non cessò 688 14, 1 | riposta in un loculo già predisposto per la sepoltura. Fu ingiunto 689 17, 2 | afferma che "la Chiesa non prega per i martiri ma piuttosto 690 17, 2 | si raccomanda alle loro preghiere"; tuttavia l’affermazione 691 2, 2 | prigioni, dalle quali veniva prelevato talvolta per essere tradotto 692 3, 1 | compiere l’ingiustizia già premeditata e pronunciarono contro di 693 11, 1 | favorevole, affinché non si prendesse l’occasione per propugnare 694 6, 2 | Cattolica; ma bisognava prima preparare gli animi. Il popolo doveva 695 10, 1 | asseriscono che, quando fu presentata al re la Costituzione per 696 2, 4 | avversità ogni giorno sempre più pressanti, poteva ripetere le parole 697 | presso 698 2, 1 | Infatti, abolita la più prestigiosa forma di governo, quella 699 9, 1 | cercava di appoggiarsi su pretese macchinazioni, crimini e 700 2, 1 | favorevoli alla condanna prevalesse sugli altri. Tuttavia non 701 8, 1 | debba essere nessuno che prevalga per autorità e forza, comandi, 702 2, 2 | lunga detenzione in varie prigioni, dalle quali veniva prelevato 703 8, 3 | costume degli eretici fin dai primi secoli della storia della 704 7, 1 | grato per essere stato il primo sostenitore della rivoluzione 705 6, 2 | lodevole togliere di mezzo il principe che non vuole aderire alla 706 8, 1 | siano di opinioni diverse, procedano verso direzioni diverse, 707 7, 1 | vincolo del loro dovere; essi proclamano fino alla nausea che l’uomo 708 8, 1 | tutto stonati. Essendosi poi proclamati riformatori degli stessi 709 11, 1 | difficoltà, affermando che dalla proclamazione di quel decreto non si poteva 710 5, 1 | che il persecutore, per procurare la morte, sia mosso dall’ 711 8, 3 | ognuno potesse liberamente professare la religione che voleva, 712 4, 1 | sola, unica superstite, professava in Inghilterra; se si esamina 713 6, 2 | non avremmo a dolerci del progresso di questa congiura contro 714 8, 3 | salvezza. In realtà era invece proibita la sola Religione Cattolica, 715 11, 1 | riti Cinesi che erano stati proibiti. Gli elettori non esitarono 716 11, 1 | predecessori, che avevano proibito i riti suddetti. Nello stesso 717 11, 1 | si vuole recedere dalla proibizione di questi riti. Ma Pio VI 718 7, 1 | meglio illudendola con grandi promesse; hanno percorso tutte le 719 3, 1 | ingiustizia già premeditata e pronunciarono contro di lei la condanna 720 6, 1 | alla sua opinione quando propende a definire martirio l’uccisione 721 5, 1 | ragione Pio VI si dichiarò propenso a ritenere vero martirio 722 4, 1 | con la quale respinse le proposte di abiurare la Religione 723 | propri 724 11, 1 | prendesse l’occasione per propugnare in seguito che si vuole 725 7, 1 | la stupidità dei quali si prosterna davanti ai sacerdoti (dai 726 6, 2 | difesa della religione dei protestanti".~ 727 4, 1 | come si dovrebbe, che ella protestò prima della decapitazione, 728 2, 2 | sentimento di umanità non può provare altro che orrore, poiché 729 11, 2 | Luigi era vera e ampiamente provata, scritta non soltanto con 730 2, 4 | Nostro argomento e che è provato dalla testimonianza luminosa 731 5, 1 | l’occasione della morte provenisse da altri motivi, che, a 732 3, 1 | erano stati attribuiti e provò la propria innocenza. Ma 733 17, 2 | Fratelli, celebreremo le pubbliche esequie nella Nostra pontificia 734 2, 2 | avvocati e qua e là nei pubblici giornali. Tralasciamo anche 735 2, 1 | essa aveva trasmesso ogni pubblico potere al popolo, il quale 736 2, 4 | testamento scritto di suo pugno, che svela l’intimo del 737 16, 1 | calunnie, ed è giunto a un punto tale di audacia e di pazzia 738 | puoi 739 10, 1 | afferma che Dio lo aveva purificato con la falce del martirio, 740 | qua 741 | qualcun 742 | qualsiasi 743 | qualunque 744 | Quanta 745 | quante 746 | quantunque 747 | quasi 748 | quelli 749 11, 1 | Non molto diversa la questione sollevata nella Congregazione 750 7, 1 | libertà onde chiamare tutti a raccogliersi sotto queste spiegate insegne 751 10, 1 | essere firmata, egli esitò, raccolto nei suoi pensieri; poi ricusò 752 17, 2 | martiri ma piuttosto si raccomanda alle loro preghiere"; tuttavia 753 4, 1 | di Dio, cap. 13, n. 10, ragiona così su questo evento: " 754 4, 1 | omesse, le evidentissime ragioni dalle quali emerge non solo 755 10, 1 | martirio, come si pota un ramo che porta frutta.~ 756 3, 1 | come fosse irrefutabilmente rea e quella testa regale fu 757 6, 2 | eccitanti alla rivolta; e per realizzare il loro intento utilizzavano 758 9, 1 | sentenza, indicò quale era realmente la principale causa all’ 759 8, 3 | all’eterna salvezza. In realtà era invece proibita la sola 760 2, 3 | risultarono poi contro la sua regia autorità e infine contro 761 8, 1 | i peccatori del santo, i rei dei giudici e i sacrileghi 762 7, 1 | dispotismo, cioè il potere religioso e sacerdotale, sopravvivendo 763 3, 1 | dicendo che una regina deve rendere conto della sua vita solo 764 2, 1 | svolgimento del processo, vollero repentinamente chiamarne altri peggiori, 765 12, 2 | solido dei regni, poiché reprime l’abuso dei potenti e la 766 4, 1 | invitta costanza con la quale respinse le proposte di abiurare 767 10, 1 | Costituzione che era stata da Noi respinta nella Nostra risposta ai 768 10, 1 | Noi non assumiamo alcuna responsabilità) anche se concediamo che 769 8, 1 | sacrileghi del sacerdote?". Che resta ormai alla Chiesa, se non 770 4, 1 | Religione Cattolica, perché restassero immutabili i dogmi ereticali 771 4, 1 | della sua morte, che si riassume nell’odio contro la Religione 772 6, 2 | volgo per mezzo di libelli riboccanti di perfidie ed eccitanti 773 8, 1 | forza, comandi, moderi e richiami dall’agire perverso sulla 774 2, 3 | venivano insistentemente richieste, e che risultarono poi contro 775 2, 1 | voti inferiore a quello richiesto dalla legge. E da tanti 776 16, 1 | affinché il popolo francese riconosca e detesti la propria ostinazione 777 11, 2 | incoraggiati da tale decreto, riconoscendo che la ritrattazione di 778 8, 2 | timore santo di Dio, né riconoscessero in Lui il Messia".~3. 779 6, 1 | ferocia. Deve essere quindi riconosciuto lo stesso merito. E chi 780 7, 1 | opinioni; Noi stessi nella già ricordata lettera enciclica [Inscrutabile 781 8, 2 | loro credo e costantemente ricusavano di sottomettersi con giuramento 782 10, 1 | raccolto nei suoi pensieri; poi ricusò di firmarla, temendo che 783 2, 1 | compiuto, brevemente Vi riferiremo: la cosa è stata condotta 784 6, 2 | vuole aderire alla religione riformata e non vuole partecipare 785 8, 1 | Essendosi poi proclamati riformatori degli stessi comandamenti, 786 8, 3 | sicuri coloro che si erano rifugiati nelle regioni d’esilio, 787 10, 1 | se stesso, se avesse poi rigettato costantemente ciò che aveva 788 2, 2 | del suo popolo, alieno da rigore e severità, cordiale e indulgente 789 5, 1 | ad un’altra causa che non riguarda la Fede di Cristo o vi appartiene 790 8, 2 | diverse classi dei cittadini rimanevano ancora fedeli al loro credo 791 8, 1 | sani, i feriti di chi è rimasto incolume, i peccatori del 792 11, 1 | di questi riti. Ma Pio VI rimosse ogni difficoltà, affermando 793 7, 1 | iniqua affermazione sopra riportata, risulta chiaro a tutti 794 14, 1 | cittadella, imbalsamata e riposta in un loculo già predisposto 795 4, 1 | non è mai stato disposto, risalterebbe subito un’obiezione evidente 796 7, 1 | andò incontro: si è dovuto riscontrare che tali frutti derivavano 797 5, 1 | soltanto accidentalmente". Risolse il caso affermativamente, 798 8, 2 | giorno della sua passione rispettò i pontefici e i sacerdoti 799 3, 1 | dei giudici, rifiutò di rispondere, dicendo che una regina 800 3, 1 | continuamente e in tutti i modi, rispose, dimostrò l’infondatezza 801 7, 1 | affermazione sopra riportata, risulta chiaro a tutti quale sia 802 2, 4 | silenzio tutte le virtù che risultano dal suo testamento scritto 803 2, 3 | insistentemente richieste, e che risultarono poi contro la sua regia 804 5, 1 | VI si dichiarò propenso a ritenere vero martirio l’uccisione 805 10, 1 | Invece parecchie persone ritengono che le cose si siano svolte 806 16, 1 | allontanassero più, e i lontani ritornassero". Abbiamo inoltre davanti 807 6, 1 | Ritorniamo ora al re Luigi XVI. Se 808 11, 1 | successivo martirio aveva ritrattato col sangue l’uso di tali 809 2, 1 | sugli altri. Tuttavia non riuscirono ad aumentarne il numero, 810 3, 1 | affrontare da questa sua rivale e dai facinorosi Calvinisti, 811 7, 1 | a riconoscere le proprie rivendicazioni di libertà e ad usare le 812 8, 2 | circondati di devozione e riverenza, come ha insegnato col suo 813 6, 2 | perfidie ed eccitanti alla rivolta; e per realizzare il loro 814 7, 1 | primo sostenitore della rivoluzione generale, avendo eccitato 815 6, 2 | questa affermazione di Ugo Rosario, a meno che non sia qualcun 816 6, 2 | congiura contro i re, e della rovina dei regni. Quando questi 817 8, 1 | strumenti e suoni degenera in rumori confusi e del tutto stonati. 818 | s’ 819 7, 1 | cioè il potere religioso e sacerdotale, sopravvivendo il quale – 820 8, 1 | giudici e i sacrileghi del sacerdote?". Che resta ormai alla 821 7, 1 | vero che l’accordo fra il sacerdozio e l’impero non è altro che 822 8, 1 | laboratorio è uscita quella sacrilega Costituzione che Noi abbiamo 823 8, 1 | santo, i rei dei giudici e i sacrileghi del sacerdote?". Che resta 824 14, 1 | sua regale dignità. La sua salma fu portata nella cittadella, 825 8, 3 | vera e portasse all’eterna salvezza. In realtà era invece proibita 826 9, 1 | si rifiutò di approvare e sancire il decreto di esiliare i 827 8, 1 | ammalati ad occuparsi dei sani, i feriti di chi è rimasto 828 11, 1 | si poteva dedurre che la Santa Sede intendesse recedere 829 5, 1 | Sappiamo da Sant’Agostino che "non 830 14, 1 | non ti sei acquietata e saziata neppure con la sua decapitazione. 831 2, 2 | essere tradotto davanti alle sbarre della Convenzione; l’assassinio 832 16, 1 | Dio, giusto vindice delle scelleratezze, è solito infliggere ai 833 7, 1 | fossero i comandanti di schiere vittoriose. E così è accaduto 834 7, 1 | di far sì che gli uomini sciolgano tutti quei legami dai quali 835 7, 1 | tirannide non sarebbe mai stato sconfitto poiché l’una e l’altra autorità 836 9, 1 | l’Europa ne è agitata e sconvolta e nessuno può negare che 837 9, 1 | emerge evidente che lo scopo principale di queste macchinazioni 838 8, 3 | per estirparla si faceva scorrere il sangue per le piazze 839 11, 2 | vera e ampiamente provata, scritta non soltanto con l’inchiostro, 840 10, 1 | Agostino più volte con parole e scritti afferma che Dio lo aveva 841 16, 1 | di audacia e di pazzia da scrivere false lettere con il Nostro 842 | sebbene 843 11, 1 | ancor più sulla veracità dei segni e dei miracoli che erano 844 2, 2 | assassinio del suo confessore; la segregazione dalla sua carissima regale 845 10, 1 | ritrattazione del Re che ne seguì, e inoltre il fatto – come 846 17, 2 | uffici funebri di suffragio sembrano inutili, avendo egli conseguito, 847 10, 1 | autenticità, per questa semplice ragione fu indotto a sottoscrivere, 848 11, 1 | esitarono ad esprimersi in senso negativo: cioè il fatto 849 10, 1 | Ma, come si sente dire, contro questo martirio 850 2, 2 | ognuno che abbia qualche sentimento di umanità non può provare 851 | senz’ 852 9, 1 | Da questa serie ininterrotta di empie violenze 853 7, 1 | Clero Francese quando già serpeggiava fra il popolo con queste 854 7, 1 | le regioni della Francia, servendosi del nome specioso di libertà 855 8, 3 | senza distinzione di età, di sesso, di condizione. Per la verità 856 2, 2 | popolo, alieno da rigore e severità, cordiale e indulgente verso 857 15, 1 | e i gigli, che in breve sfioriscono, con un’altra corona perenne, 858 9, 1 | queste macchinazioni era di sfogare l’odio contro la Religione 859 9, 1 | Luigi. Contro di lui si sforzarono di approntare un cumulo 860 | 861 | siamo 862 16, 1 | dell’assassinio del re di Sicilia, Andrea, infliggendo gravissime 863 12, 1 | di tutta la Cristianità e sicura colonna della Fede", tu 864 8, 3 | potevano essere difesi e sicuri coloro che si erano rifugiati 865 10, 1 | disse che la sottoscrizione significava soltanto che quello scritto 866 8, 2 | insegnato col suo esempio Cristo Signore che, come dice San Cipriano, " 867 11, 2 | Benedetto non per emettere un simile decreto ma per restare nell’ 868 4, 1 | che ha per titolo: "Maria smascherata". Ma se si esamina la vera 869 2, 2 | ben nota a tutti l’indole soave, benefica, clemente, paziente 870 1, 1 | le lacrime e i gemiti non soffocano le Nostre parole? Non Ci 871 2, 2 | fu costretto a subire e soffrire prima della pena capitale: 872 3, 1 | Spesso incarcerata, spesso soggetta agli interrogator" dei giudici, 873 7, 1 | uomo nasce libero e non è soggetto a nessuno. Quindi la società 874 10, 1 | lo vieta quella certa e solenne ritrattazione del Re che 875 17, 2 | invitandovi a celebrare con Noi le solenni esequie per il defunto Re, 876 12, 2 | cristiana è il sostegno più solido dei regni, poiché reprime 877 16, 1 | vindice delle scelleratezze, è solito infliggere ai popoli per 878 6, 2 | cioè, con grande energia e sollecitudine cercate di far sparire dal 879 11, 1 | molto diversa la questione sollevata nella Congregazione dei 880 17, 1 | Voi per averne un po’ di sollievo in una così orribile catastrofe.~ 881 2, 4 | della Chiesa! Venendo quasi sommerso sotto le onde di tante avversità 882 8, 3 | ogni ceto fu in questo modo soppressa. La pena meno grave fu di 883 7, 1 | religioso e sacerdotale, sopravvivendo il quale – dicevano – il 884 2, 1 | indietreggiare molti, essendo sorta una grande disputa fra i 885 10, 1 | indirizzato, non avessimo nessun sospetto sulla sua autenticità, per 886 12, 2 | della Fede cristiana è il sostegno più solido dei regni, poiché 887 6, 2 | disegni, cominciarono a sostenere apertamente in quel libro 888 7, 1 | per essere stato il primo sostenitore della rivoluzione generale, 889 4, 1 | forza ammirevole con cui sostenne la morte; se si tien conto, 890 14, 1 | corpo venisse immediatamente sotterrato, senz’alcuna onorata sepoltura. 891 8, 2 | costantemente ricusavano di sottomettersi con giuramento alla nuova 892 8, 1 | risposta del 10 marzo 1791 sottoscritta da trenta Vescovi. E qui 893 10, 1 | semplice ragione fu indotto a sottoscrivere, e ciò confermò nel suo 894 10, 1 | fiducia, gli disse che la sottoscrizione significava soltanto che 895 7, 1 | uniti fra di loro e ai loro sovrani con il vincolo del loro 896 6, 2 | e il gravissimo pericolo sovrastante, allorché li abbiamo esortati 897 6, 2 | essi non desistevano di spargere fra il volgo per mezzo di 898 6, 2 | sollecitudine cercate di far sparire dal Vostro gregge tutti 899 12, 1 | dai Nostri predecessori "specchio di tutta la Cristianità 900 5, 1 | che un atto desume la sua specifica natura non da un’occasione 901 7, 1 | Francia, servendosi del nome specioso di libertà onde chiamare 902 1, 1 | gennaio del corrente anno? Spettacolo orrendo di crudeltà e di 903 9, 1 | motivi politici, e fra esse spicca tuttavia la principale ragione, 904 7, 1 | raccogliersi sotto queste spiegate insegne e queste bandiere. 905 8, 1 | società stessa, sotto la spinta contrastante di tante fazioni, 906 8, 1 | direzioni diverse, ciascuno spinto dal proprio arbitrio, e 907 16, 1 | infliggendo gravissime pene spirituali contro i cospiratori e gli 908 9, 1 | sufficiente per affermare e stabilire che Luigi è stato un martire? 909 2, 4 | divulgato dovunque a mezzo stampa. Quanta virtù in lui; quanto 910 8, 1 | emanare norme e inauditi statuti sulla Chiesa stessa. Da 911 2, 1 | e l’ingiusto; apprezza e stima poche cose secondo verità, 912 8, 1 | rumori confusi e del tutto stonati. Essendosi poi proclamati 913 3, 1 | Elisabetta, come narrano molti storici, quante avversità dovette 914 8, 1 | dall’agire perverso sulla strada dei doveri, affinché la 915 2, 1 | vedere il sangue umano, la strage, i lutti e lo strazio dei 916 8, 3 | cacciarli in esilio in regioni straniere, senza distinzione di età, 917 2, 1 | la strage, i lutti e lo strazio dei morenti, come si vedeva 918 8, 1 | un idoneo equilibrio fra strumenti e suoni degenera in rumori 919 7, 1 | folla di uomini inetti, la stupidità dei quali si prosterna davanti 920 2, 2 | che il Re fu costretto a subire e soffrire prima della pena 921 11, 1 | che il servo di Dio nel successivo martirio aveva ritrattato 922 1, 1 | mentre Vi esponiamo quanto è successo a Parigi il 21 gennaio del 923 12, 2 | potenti e la licenza dei sudditi. Per questa ragione gl’invidiosi 924 | sue 925 17, 2 | Nostri uffici funebri di suffragio sembrano inutili, avendo 926 | sugli 927 4, 1 | Cattolica che ella sola, unica superstite, professava in Inghilterra; 928 2, 4 | scritto di suo pugno, che svela l’intimo del suo animo, 929 7, 1 | stata l’origine delle penose sventure alle quali Luigi andò incontro: 930 2, 1 | nemici. Questi, durante lo svolgimento del processo, vollero repentinamente 931 10, 1 | ritengono che le cose si siano svolte diversamente e asseriscono 932 7, 1 | e l’altra autorità sono talmente legate fra loro, che una 933 | talvolta 934 10, 1 | poi ricusò di firmarla, temendo che quella firma avesse 935 2, 1 | ci si doveva aspettare e temere se non un risultato triste, 936 2, 1 | cosa è stata condotta a termine dall’Assemblea Nazionale 937 4, 1 | Pio VI nel terzo libro sulla Beatificazione 938 3, 1 | irrefutabilmente rea e quella testa regale fu troncata sul palco.~ 939 | ti 940 4, 1 | sostenne la morte; se si tien conto, come si dovrebbe, 941 8, 2 | nonostante essi non avessero il timore santo di Dio, né riconoscessero 942 8, 3 | è pure confermato dalla tirannica condotta dei Calvinisti, 943 7, 1 | dicevano – il giogo della tirannide non sarebbe mai stato sconfitto 944 5, 1 | sufficiente dimostrare che il tiranno fu mosso dall’odio contro 945 3, 1 | Francia, avendo assunto i titoli e le insegne dei re d’Inghilterra, 946 4, 1 | infame libello che ha per titolo: "Maria smascherata". Ma 947 10, 1 | Cattolica. E questo nulla toglie al Re dell’onore e della 948 12, 2 | nemici del potere dei re, per toglierlo di mezzo, aspirano a sovvertire 949 6, 2 | esortati con queste parole: "Togliete di mezzo a Voi il male, 950 2, 2 | prelevato talvolta per essere tradotto davanti alle sbarre della 951 2, 1 | quella monarchica, essa aveva trasmesso ogni pubblico potere al 952 8, 1 | marzo 1791 sottoscritta da trenta Vescovi. E qui si può giustamente 953 2, 2 | e tanti altri generi di tribolazioni per aumentargli la pena 954 14, 1 | Stuarda, già estinta, si tributò l’onore dovuto alla sua 955 15, 1 | Oh giorno trionfale per Luigi! Dio gli ha dato 956 2, 1 | temere se non un risultato triste, orribile, esecrato per 957 3, 1 | e quella testa regale fu troncata sul palco.~ 958 11, 1 | riti. Ma i Cardinali si trovarono poi divisi nell’esprimere 959 14, 1 | nessuno, finché non si fosse trovata una sepoltura onorevole.~ 960 13, 1 | perché era cattolico lo hai ucciso !~ 961 17, 2 | consuetudine, anche se i Nostri uffici funebri di suffragio sembrano 962 6, 2 | che questa affermazione di Ugo Rosario, a meno che non 963 2, 2 | abbia qualche sentimento di umanità non può provare altro che 964 4, 1 | Cattolica che ella sola, unica superstite, professava in 965 7, 1 | quei legami dai quali sono uniti fra di loro e ai loro sovrani 966 7, 1 | rivendicazioni di libertà e ad usare le proprie forze per abbattere 967 11, 1 | missione di Madura aveva usato i cosiddetti riti Cinesi 968 8, 1 | Da questo laboratorio è uscita quella sacrilega Costituzione 969 11, 1 | ritrattato col sangue l’uso di tali riti. Ma i Cardinali 970 6, 2 | realizzare il loro intento utilizzavano l’opera di perversi filosofi. 971 | V 972 5 | V.~1. 973 9, 1 | Forse che tutto questo non vale e non è sufficiente per 974 10, 1 | che quella firma avesse valore di approvazione. Ma quando 975 10, 1 | per leggerezza, dovremmo variare il Nostro giudizio sul suo 976 2, 1 | arrogante, crudele. Gode nel vedere il sangue umano, la strage, 977 2, 1 | strazio dei morenti, come si vedeva negli antichi anfiteatri, 978 3, 1 | Giacomo V re di Scozia, e vedova di Francesco II re di Francia, 979 7, 1 | libri, come da un albero velenoso. È stato scritto nella Vita 980 | Venendo 981 | venisse 982 11, 1 | martirio e ancor più sulla veracità dei segni e dei miracoli 983 | verrà 984 3, 1 | della sua vita solo a Dio. Vessata continuamente e in tutti 985 10, 1 | sul suo martirio? Ce lo vieta quella certa e solenne ritrattazione 986 | VII 987 [Titolo]| Capp. VII-IX~ 988 | VIII 989 7, 1 | e ai loro sovrani con il vincolo del loro dovere; essi proclamano 990 16, 1 | acerbissime pene che Dio, giusto vindice delle scelleratezze, è solito 991 4, 1 | esecuzione stessa, che era sempre vissuta da cattolica e che moriva 992 7, 1 | i comandanti di schiere vittoriose. E così è accaduto che, 993 2, 1 | degradato la maestà del suo Re, volendogli togliere anche la vita, 994 4, 1 | da cattolica e che moriva volentieri per la fede cattolica; se 995 | voler 996 | volessi 997 | voleva 998 6, 2 | desistevano di spargere fra il volgo per mezzo di libelli riboccanti 999 | vollero 1000 10, 1 | firmato contro la propria volontà. E infatti non sarebbe stato 1001 7, 1 | scritto nella Vita dell’infame Voltaire che il genere umano gli 1002 10, 1 | verità; Sant’Agostino più volte con parole e scritti afferma 1003 2, 1 | anfiteatri, e se ne pasce voluttuosamente. La parte più feroce di 1004 | Vostro 1005 2, 1 | una grande disputa fra i votanti, si decise di ripetere ancora 1006 2, 1 | decise di ripetere ancora la votazione, il cui esito, sebbene fosse 1007 | X 1008 [Titolo]| Capp. X-XII~ 1009 | XI 1010 | XII 1011 | XIII 1012 [Titolo]| Capp. XIII-XV~ 1013 | XIV 1014 | XV 1015 [Titolo]| Capp. XVI-XVII~ 1016 | XVII 1017 2, 4 | Quanta virtù in lui; quanto zelo e amore per la Religione


intes-zelo

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL