Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buono 16
butto 1
buttò 2
c' 42
c. 1
caccia 3
cacciate 3
Frequenza    [«  »]
45 degli
45 uno
44 parole
42 c'
42 nostro
42 ora
42 tutte

Testamenti dei Dodici Patriarchi

IntraText - Concordanze

c'

   Parte, Capitolo, n.
1 1, 3, 6 | desiderio di piacere che c'é nel cuore. Infatti l'ingiustizia 2 3, 2, 8 | più luminoso e splendente: c'era infatti un'altezza sconfinata. 3 3, 3, 4 | sede poi più alta di tutte c'é la grande gloria che é 4 3, 6, 9 | i greggi al tempo in cui c'erano bestie gravide e torturarono 5 4, 2, 3 | raggiungevo tutto quello che c'era nella pianura. 6 4, 3, 9 | padre era tranquillo, perché c'ero io insieme coi miei fratelli. 7 4, 5, 7 | città e predammo quanto c'era in essa. ~ ~ ~ 8 4, 6, 3 | battaglia, perché tra di loro c'erano molti uomini forti. 9 4, 12, 9 | alla porta della città non c'era prostituta, perché lei 10 4, 20, 2 | 2] E di mezzo c'é quello dell'intelligenza 11 4, 20, 4 | 4] E non c'é attimo, nel quale le opere 12 4, 26, 1 | Legge del Signore, perché c'é una speranza per tutti 13 5, 2, 5 | portandole al sacerdote che c'era in quel tempo. ~ ~ 14 5, 7, 4 | 4] Inganno non c'é stato nel mio cuore, menzogna 15 8, 2, 5 | 5] Ché non c'é immagine o idea che il 16 8, 2, 7 | 7] E come c'é una distinzione tra la 17 8, 2, 7 | la vista e l'udito, così c'é distinzione fra uomo e 18 8, 5, 4 | luna e sotto i loro piedi c'erano dodici raggi. 19 8, 8, 5 | anche per la buona azione c'é un buon ricordo presso 20 8, 8, 8 | 8] Perché c'é il momento dell'unione 21 8, 8, 8 | dell'unione con la donna, e c'é il momento della continenza, 22 9, 3, 2 | colui che odia lo aborre; se c'é uno che osserva la Legge 23 9, 3, 2 | Signore, non lo loda; se c'é uno che teme il Signore 24 10, 2, 1 | 1] C'é (per esempio) l'anima che 25 10, 2, 2 | 2] C'é l'uomo che non ha misericordia 26 10, 2, 3 | 3] C'é l'uomo che ama chi fa il 27 10, 2, 4 | 4] Anche se c'é amore é nel male; l'amore 28 10, 2, 5 | 5] C'é chi ruba, commette ingiustizia, 29 10, 2, 6 | 6] C'é chi é prepotente col prossimo, 30 10, 2, 8 | 8] C'é chi commette adulterio 31 10, 4, 3 | 3] C'é chi odia il misericordioso, 32 11, 12, 3 | perché in quel ragazzo c'é della grazia celeste. ~ ~ ~ 33 13, 4, 6 | 6] Dentro la nave c'erano tutti i beni del mondo. ~ 34 13, 4, 7 | Guardate l'albero, che cosa c'é scritto, ché non c'é nave 35 13, 4, 7 | cosa c'é scritto, ché non c'é nave che non rechi scritto 36 13, 4, 8 | Beracuele con ogni bene che c'é dentro". 37 13, 6, 8 | geloso dei tuoi fratelli: c'é mancato poco che per causa 38 13, 9, 3 | malvagio, e disse:Per me, non c'é nessuno più grande di colui 39 13, 10, 4 | convinzione che come Lui non c'é nessun altro, né come Lui 40 13, 10, 4 | nessun altro, né come Lui c'é chi possa fare, né le Sue 41 13, 10, 4 | in cielo che in terra, né c'é chi sappia compiere meraviglie 42 13, 10, 114| portando via tutto quello che c'é, i tesori della Sapienza,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL