Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Testamenti dei Dodici Patriarchi IntraText CT - Lettura del testo |
XVI.
[1] State, dunque, attenti, figlioli miei, al limite del vino: in esso ci sono quattro spiriti maligni: del desiderio, dell'ardore, della lussuria e dell'avidità. [2] Se bevete il vino in allegria, siate morigerati col timore di Dio; ma se in mezzo alla gioia il timore di Dio se ne va, viene avanti l'ubriachezza e (con essa) entra (nell'animo) l'impudenza. [3] Se poi volete vivere castamente, non toccate per nulla il vino, per non peccare con parole orgogliose, con contese, con calunnie, con trasgressioni dei comandamenti di Dio, così da morire prima del vostro tempo. [4] Inoltre il vino svela i segreti di Dio e degli uomini, come io svelai alla cananea i comandamenti di Dio e i segreti di Giacobbe, mio padre, che Dio mi aveva detto di non rivelare.