Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Testamenti dei Dodici Patriarchi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

 

[1] E ora ascoltate da me, figlioli miei, ciò che vidi, quando facevo penitenza, riguardo ai sette spiriti dell'inganno. [2] Contro l'uomo sono stati posti [da parte di Beliar] sette spiriti che sono le radici delle opere della giovinezza.

[3] E altri sette spiriti gli furono dati al momento della creazione, perché ogni opera dell'uomo si fondasse su di essi.

[4] Il primo é lo spirito di vita, con la quale é creata la struttura dell'uomo. Il secondo é lo spirito della vista, con la quale nasce il desiderio. [5] Il terzo é lo spirito dell'udito, col quale nasce l'apprendimento. Il quarto é lo spirito dell'odorato, col quale é data la sensazione di respirare. [6] Il quinto é lo spirito della parola, con la quale nasce la conoscenza. [7] Il sesto é lo spirito del gusto, per cui mangiamo e beviamo e in esso si fonda la forza, perché nei cibi sta il fondamento della forza. [8] Il settimo é lo spirito del seme e del coito, insieme ai quali, a causa del desiderio del piacere, arrivano in folla i peccati.

[9] Perciò questo spirito é l'ultimo in ordine alla creazione, ma é il primo rispetto alla giovinezza. Esso é pieno di ignoranza e l'ignoranza guida il giovane come un cieco dentro la fossa, come una pecora nel precipizio.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL