Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Testamenti dei Dodici Patriarchi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

III.

 

[1] L'ira infatti é cattiva, figlioli miei, così da diventare anima per l'anima. [2] Essa fa suo il corpo dell'irato, ne signoreggia l'anima e al corpo forza per commettere ogni trasgressione. [3] E quando il corpo ha fatto tutto ciò, anche la sua anima giustifica ciò che ha commesso, perché non vede rettamente. [4] Per questo l'irato, se ha la capacità, ha nell'animo una forza triplice: una gli viene dall'aiuto dei suoi sottoposti, una seconda dalla ricchezza, (con la quale) convince e si impone ingiustamente [su di lui], in terzo luogo, ha la forza naturale, con la quale perpetra il male.

[5] Se poi colui che é adirato é debole, ha una forza doppia accanto a quella naturale; l'ira gli viene in aiuto in ogni occasione con la trasgressione. [6] Questo spirito insieme con la menzogna procede sempre dalla destra di Satana, cosicché le sue azioni sono nella crudeltà e nella menzogna.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL