Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Testamenti dei Dodici Patriarchi IntraText CT - Lettura del testo |
II.
[1] I miei piedi erano leggeri come quelli di un cervo, e mio padre Giacobbe mi incaricò di portare tutti i messaggi: e come cervo mi benedisse. [2] Infatti, come il vasaio conosce la capacità del vaso e usa la creta che ci vuole, così il Signore crea il corpo a somiglianza dello spirito e mette lo spirito a seconda della potenza del corpo. [3] Non resta fuori un terzo di capello: secondo peso, misura e regola tutta la creazione é stata fatta. [4] E come il vasaio conosce l'uso di ciascun oggetto, a cosa sia adatto, così anche il Signore conosce il corpo, fino a che punto sia adatto nel bene e dove vada nel male.
[5] Ché non c'é immagine o idea che il Signore non conosca, perché ha creato ogni uomo a Sua immagine. [6] Come é la forza di ciascuno, così é anche la sua opera; come il suo occhio, così il suo sonno; come la sua anima, così la sua parola, o nella Legge del Signore o in quella di Beliar. [7] E come c'é una distinzione tra la luce e la tenebra, e tra la vista e l'udito, così c'é distinzione fra uomo e uomo e fra donna e donna; e non é possibile dire che cosa all'apparenza possa essere inferiore in qualcuno.
[8] Dio ha fatto bello tutto secondo ordine: i cinque sensi (ha posto) nel capo; al capo ha adattato il collo e gli ha aggiunto i capelli per bellezza e decoro; poi il cuore per pensare, il ventre per evacuare, lo stomaco per..., l'esofago per la salute, il fegato per l'ira, la bile per l'amarezza, la milza per il riso, i reni per l'astuzia, i lombi per la potenza, i fianchi per dormire, i lombi per la forza e così via.
[9] Così, dunque, siano, figlioli miei, tutte le vostre opere ordinate per il bene, nel timore di Dio; non fate nulla di disordinato, con disprezzo, nulla fuori del suo tempo. [10] Che se dici all'occhio di ascoltare, non lo può: allo stesso modo nemmeno potete fare le opere della luce, stando nelle tenebre.