Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Testamenti dei Dodici Patriarchi IntraText CT - Lettura del testo |
II.
[1] Allora, dunque, apparve a Giacobbe un angelo del Signore, il quale gli disse che Rachele avrebbe avuto dei figli, perché aveva disprezzato l'unione carnale e aveva scelto la continenza. [2] E se mia madre Lea non avesse dato le due mele in cambio dell'unione carnale, avrebbe avuto otto figli; per questo invece ne fece sei e Rachele partorì gli altri due, perché il Signore aveva volto il Suo sguardo su di lei per l'affare delle mandragole. [3] Aveva visto infatti che lei si voleva unire con Giacobbe per i figli e non per il piacere. [4] Anche il giorno dopo, di nuovo, cedette Giacobbe. Per l'affare delle mandragole, dunque, il Signore esaudì Rachele. [5] Per quanto poi le desiderasse, non le mangiò, ma le offrì nel tempio del Signore, portandole al sacerdote che c'era in quel tempo.