Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Testamenti dei Dodici Patriarchi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

VI.

 

[1] E ora, figlioli miei, questa é la mia esortazione: amate ciascuno il suo prossimo e cacciate l'odio dai vostri cuori. Amatevi gli uni gli altri con i fatti, con le parole e con l'atteggiamento dello spirito. [2] Io, in faccia a mio padre, parlavo con Giuseppe pacificamente, ma una volta uscito dalla sua presenza, lo spirito dell'odio mi ottenebrava la mente e sconvolgeva la mia ragione fino al punto che l'avrei ucciso.

[3] Amatevi gli uni gli altri di cuore; e se uno pecca contro di te, parlagli in pace, senza nascondere inganno dentro di te; se poi si pente e confessa, perdonagli. [4] Ma se nega, non bisticciare con lui, ché, se giurasse, tu faresti due peccati.

[5] [Che nessun estraneo ascolti il vostro segreto durante l'alterco, affinché non ti odi, divenga tuo nemico e commetta (così) un grande peccato a causa tua, perché parlerà spesso di te con menzogne e si affaccenderà intorno a te nel male, avendo ricevuto il veleno da te].

[6] Ma se negherà, perché si vergogna di essere convinto, lascialo in pace senza convincerlo; ché colui che nega (in queste condizioni di spirito), si é pentito di averti fatto del male: avrà timore e starà in pace (con te). [7] Se poi é spudorato e insiste nel male, anche in questo caso perdonagli di cuore e lascia la vendetta a Dio.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL