Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Testamenti dei Dodici Patriarchi IntraText CT - Lettura del testo |
III.
[1] E ora, figlioli miei, ascoltatemi e guardatevi dallo spirito dell'inganno e dell'invidia. [2] Perché anche l'invidia domina tutta la mente dell'uomo e non lo lascia né mangiare, né bere, né fare nulla di buono. [3] Ma sempre gli suggerisce di eliminare l'invidiato; solo che l'invidiato fiorisce sempre, mentre chi invidia appassisce.
[4] Per due anni nel timore del Signore mortificai l'anima mia col digiuno. E riconobbi che la liberazione dall'invidia si produce attraverso il timore di Dio. [5] Se uno infatti si rifugia nel Signore, lo spirito cattivo fugge via da lui, e la sua mente diventa leggera. [6] Finisce con l'avere misericordia dell'invidiato e condivide i sentimenti di coloro che lo amano: così si libera dall'invidia.