Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

III Libro di Ezra

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VII.

[1] Allora Sisinne, governatore della Celesiria e della Fenicia, Sathrabuzane e gli altri funzionari, eseguendo gli ordini dati dal re Dario, [2] sovrintendettero ai sacri lavori collaborando di buona volontà con gli anziani dei giudei e con i sovrintendenti del tempio. [3] I lavori del tempio procedettero così senza ostacoli, accompagnati dalla parola ispirata dei profeti Aggeo e Zaccaria, [4] e furono portati a compimento per volontà del Signore, Dio d'Israele. [5] Il sacro tempio fu compiuto per ordine di Ciro, di Dario e di Artaserse, re dei persiani, il ventitreesimo giorno del mese di Adar nell'anno sesto del re Dario. [6] I figli d'Israele, i sacerdoti, i leviti e tutti coloro che si erano uniti a loro ritornando dall'esilio, si comportarono secondo le indicazioni del libro di Mosè. [7] Per la dedicazione del tempio del Signore offrirono cento buoi, duecento montoni, quattrocento agnelli; [8] inoltre dodici capri per il peccato di tutto Israele secondo il numero dei dodici capi delle tribù di Israele. [9] I sacerdoti e i leviti, indossando le vesti liturgiche, divisi secondo le loro famiglie si occupavano delle cose del Signore, Dio d'Israele, secondo il libro di Mosè. A ciascuna porta stavano i portieri. [10] I figli d'Israele rientrati dall'esilio celebrarono la Pasqua il quattordicesimo giorno del primo mese. I sacerdoti e i leviti si purificarono insieme. [11] Non tutti coloro che erano rientrati dall'esilio si purificarono, ma tutti i leviti si purificarono [12] e sacrificarono la pasqua per tutti coloro che erano rientrati dall'esilio, per i sacerdoti loro fratelli, e per se stessi. [13] La mangiarono i figli d'Israele che erano rientrati dall'esilio, tutti quelli che si erano separati dalle impurità dei pagani che abitavano la regione, perché cercavano il Signore. [14] Celebrarono la festa degli azimi per sette giorni, rallegrandosi davanti al Signore, [15] perché aveva cambiato la volontà del re degli assiri nei loro riguardi, così da rafforzare le loro mani a compiere le cose del Signore, Dio d'Israele.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License