Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Salmi di Salomone

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Diciassettesimo Salmo

 

 

Salmo di Salomone con un canto, per il re.

 

[1] Signore, proprio tu sei nostro re per l'eternità: infatti in te, o Dio, si gloria l'anima nostra.

[2] E qual é il tempo di una vita d'uomo sulla terra? al suo tempo corrisponde anche la sua speranza su di esso.

[3] Ma noi, al contrario, speriamo in Dio, salvatore nostro:

perché la forza del nostro Dio dura per sempre con misericordia

e il regno del nostro Dio si estende per sempre sui gentili con

il giudizio

[4] Tu, Signore, scegliesti David come te su Israele e tu giurasti a lui per sempre, a proposito della sua progenie, di non far mai cessare il suo potere regale.

[5] Ma a causa dei nostri peccati si sono levati contro di

noi dei peccatori:

si sono imposti a noi e ci hanno cacciati via; <loro> ai quali

non <l'>avevi promesso,

si sono impadroniti con violenza e non hanno glorificato il

tuo nome onorato.

[6] Con gloria hanno fondato per s‚ una monarchia a causa della loro alterigia, hanno devastato il trono di David con tracotante cambiamento.

[7] Ma tu, o Dio, abbattili ed elimina la loro progenie dalla terra

facendo sorgere contro di loro un uomo estraneo alla nostra

stirpe.

[8] Secondo i loro peccati ripagali, o Dio, cosicché la loro sorte sia in accordo con le loro opere.

[9] Dio non ha avuto pietà di loro, ha esaminato la loro progenie e non ha assolto nessuno di loro.

[10] Fedele é il Signore in tutte le sue sentenze che compie sulla terra.

[11] Ha devastato l'empio la nostra terra <privandola> di coloro che la abitavano, hanno fatto sparire giovane ed anziano e i loro figli insieme:

[12] con collera e ira li ha deportati fino all'occidente e (ha deportato) i potenti del paese in segno di scherno e non ha avuto pietà.

[13] Nella (sua) estraneità il nemico agiva con orgoglio e il suo cuore era estraneo al nostro Dio.

[14] E tutto ciò che faceva in Gerusalemme

<era così> come anche i pagani <fanno> nelle città per i loro déi.

[15] Ma i figli dell'alleanza li superarono in mezzo a una mescolanza di pagani: non c'era tra loro chi compisse in Gerusalemme misericordia e verità.

[16] Fuggirono da loro quelli che amavano le assemblee dei pii, come passeri volarono via dal loro nido.

[17] Vagavano in luoghi deserti per salvarsi dal male e meritevole di onore era agli occhi dei fuggitivi chi si era salvato da loro.

[18] Su tutta la terra fu la loro dispersione ad opera degli

empi

perché smise il cielo di stillare pioggia sulla terra.

[19] Furono fermate (le) sorgenti <che zampillano> perenni dagli abissi, <e quelle che scorrono> dai monti elevati, perché non c'era tra loro chi compisse azioni giuste.

[20] Dal loro capo fino al meno importante essi erano in ogni peccato, il re nella trasgressione e il giudice nella insubordinazione e il popolo nel peccato.

[21] Guarda Signore, e fa' sorgere per loro il loro re figlio

di David

per l'occasione che tu hai scelto, o Dio, perché il tuo servo

regni su Israele:

[22] e cingilo di forza così che possa spezzare i governanti ingiusti e purificare Gerusalemme dai popoli pagani che <la> calpestano con distruzione,

[23] e con sapienza di giustizia allontanare i peccatori dall'eredità e spezzare l'orgoglio del peccatore come vasi d'argilla,

[24] con verga di ferro sbriciolare ogni loro esistenza, sterminare (i) pagani trasgressori con (la) parola de(lla) sua bocca,

[25] con (la) sua minaccia far fuggire (i) pagani (lontano) dal suo volto e punire i peccatori per i pensieri del loro cuore.

[26] E riunirà un popolo santo, di cui sarà capo con giustizia

e giudicherà le tribù del popolo santificato dal Signore suo

Dio:

[27] e non permetterà che (l')ingiustizia abiti ancora tra

loro

e non abiterà con loro nessun uomo che conosca il male:

infatti li conoscerà perché sono tutti figli del loro Dio.

[28] E li suddividerà nel paese nelle loro tribù, e immigrato e straniero non abiterà più con loro:

[29] giudicherà popoli e nazioni con <la> sapienza de<lla> sua giustizia.

(Intervallo)

[30] Terrà i popoli dei pagani sotto il suo giogo per servirlo e renderà gloria al Signore sotto gli occhi di tutta la terra e purificherà Gerusalemme con santificazione simile a quella dell'inizio:

[31] sicché giungeranno nazioni dall'estremità della terra per vedere la sua gloria portando in dono i figli di cui era stata privata e vedranno la sua gloria di cui l'ha glorificata Dio.

[32] E il re su di loro sarà giusto ed ammaestrato da Dio

e non ci sarà nei suoi giorni ingiustizia in mezzo a loro perché tutti saranno santi e il loro re sarà l'Unto del Signore.

[33] Infatti non spererà in cavallo e cavaliere e arco n‚ accrescerà per s‚ oro ed argento per la guerra e non raccoglierà speranze per il giorno della guerra facendo affidamento su molti:

[34] il Signore in persona é suo re, speranza di <lui> che é forte perché spera in Dio

e porrà tutte le nazioni davanti a lui con timore.

[35] Colpirà infatti (la) terra con la parola della sua bocca

in eterno,

benedirà (il) popolo del Signore con sapienza unita a letizia;

[36] e lui stesso é puro da peccato così da poter governare un grande popolo, e poter confondere i potenti e cancellare i peccatori con <la> forza della parola.

[37] E non s'indebolirà nei suoi giorni, a causa del suo

Dio:

perché Dio lo ha reso forte con uno spirito santo

e (lo ha reso) maestro con sapiente prudenza unita a forza e

giustizia.

[38] E (la) benedizione del Signore lo accompagnerà e sarà forte, e non s'indebolirà.

[39] La sua speranza é nel Signore e chi é forte, al suo confronto?

[40] Sarà forte nelle sue opere, e potente grazie al timor di Dio pascolando il gregge del Signore con fedeltà e giustizia

e non lascerà che <nessuno> tra loro si indebolisca nel loro pascolo.

[41] Li guiderà tutti con equità e non ci sarà tra loro orgoglio così che <qualcuno> tra loro sia oppresso.

[42] Questa é la dignità del re d'Israele, che Dio conosce, così da innalzar(lo) sulla casa di Israele per guidarli.

[43] Le sue parole sono raffinate più dell'oro più pregiato, nelle assemblee giudicherà le tribù de(l) popolo santificato, le sue parole come parole di santi in mezzo a popoli santificati.

[44] Beati coloro che vivranno in quei giorni così da vedere, nella riunione delle tribù, il bene di Israele che Dio preparerà.

[45] Dio affretti la sua misericordia su Israele, ci liberi dall'impurità di nemici profani.

[46] Il Signore in persona é nostro re per l'eternità.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL