Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Libro dei Giubilei IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XL.
[1] E, in quel tempo, il Faraone ebbe, in una notte, due sogni circa la carestia che sarebbe stata sulla terra. Si svegliò dal suo sonno e chiamò tutti gli interpreti di sogni che erano in Egitto e gli incantatori, raccontò loro i suoi due sogni, ed essi non riuscirono a comprenderli. [2] E, allora, il capo coppiere si ricordò di Giuseppe e parlò di lui al Faraone (che) lo fece uscire di prigione e gli disse, al suo cospetto, i suoi due sogni. [3] E (Giuseppe) disse, innanzi al Faraone, che i suoi due sogni erano un sol sogno e disse: "Verranno, su tutta la terra d'Egitto, sette anni di abbondanza e, poi, sette anni di carestia della quale non vi é stata la simile in tutta la terra. [4] Ora, il Faraone stabilisca, in tutto il territorio di Egitto, dei luoghi di raccolta e di paese in paese, nei giorni di abbondanza, vi si conservino gli alimenti, che serviranno per i sette anni di carestia e la terra, anche se questa sarà assai forte, non perirà. [5] E il Signore dette a Giuseppe favori e grazia avanti agli occhi del Faraone che disse ai suoi ministri: "Non troveremo un uomo intelligente e colto come costui, poiché su di lui vi é lo spirito del Signore". [6] E lo nominò, poi, su tutto il suo regno e lo mise a capo di tutto l'Egitto e lo fece salire sul suo secondo carro, [7] gli fece indossare un abito di bisso, gli sospese al collo una collana d'oro, si inchinò avanti a lui e disse: "el el wa-abrir", mise un anello nelle sue mani e lo pose a capo di tutta la sua casa, lo rese grande e gli disse: "Non (vi) é (alcuno) più grande di te, eccettuato il trono soltanto" . [8] E Giuseppe dominò in tutta la terra d'Egitto e tutti i dignitari, i ministri e i dipendenti lavoratori del Faraone lo amarono poiché egli, dato che dominava con rettitudine tutti i popoli della terra, procedeva sulla (via della) giustizia, non aveva superbia, non faceva ingiustizia (ed) era incorruttibile. [9] E si pacificò il territorio d'Egitto davanti al Faraone per mezzo di Giuseppe, poiché il Signore (stava) con lui e gli dava favori e misericordia, per tutti i suoi parenti, di fronte a tutti coloro che lo conoscevano e udivano sue notizie ; e il regno del Faraone prosperò e non vi fu né Satana né (alcun) malvagio. [10] E il re chiamò Giuseppe col nome di Sefentifens e gli dette in moglie la figlia di Potifar, sacerdote di Eliopoli, capo dei cuochi. [11] Quando Giuseppe arrivò presso il Faraone aveva trent'anni. [12] E in quell'anno morì Isacco. E avvenne quel che Giuseppe aveva detto a proposito dell'interpretazione dei due sogni: vi furono sette anni di abbondanza e la terra d'Egitto produsse molto: diciotto misure per ogni misura. [13] E Giuseppe raccolse gli alimenti di paese in paese e vi fu abbondanza di grano fino a non poterlo calcolare e misurare, dato che era moltissimo.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |