Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Libro dei Giubilei IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XLII.
[1] E nel primo anno del terzo settennio del quarantacinquesimo giubileo la carestia cominciò ad arrivare sulla terra e la pioggia rifiutò di esser data alla terra poiché non vi era alcunché che scendesse (dal cielo). [2] E la terra si inaridì; e solo nella terra di Egitto vi erano alimenti poiché Giuseppe li aveva raccolti per dar loro il cibo e, nei sette anni di abbondanza, aveva raccolto il seme della terra e lo aveva conservato. [3] E gli egiziani vennero da Giuseppe affinché egli desse loro il cibo ed egli aprì i depositi dove stava il grano del primo anno e lo vendette, in cambio di oro, ai popoli della terra. [4] E Giacobbe sentì dire che in Egitto vi era cibo e inviò i suoi dieci figli - ma non inviò Beniamino - perché gli prendessero cibo in Egitto. Ed essi giunsero con altri viandanti. [5] Giuseppe li riconobbe, ma essi non riconobbero lui. E parlò con loro, li interrogò, disse loro: "Non siete voi, delle spie? Siete venuti a spiare le mosse del paese!" e li rinchiuse in carcere. [6] Poi li liberò, incarcerò solo Simeone, e mandò via i suoi nove fratelli. [7] E riempì le loro sacche di grano ed il loro oro glielo pose nelle sacche, ma essi non se ne accorsero. [8] E, poiché essi gli avevano detto che vi era il loro padre, vivo, e il loro fratello minore, ordinò loro di portargli il loro fratello minore. [9] Ed essi salirono dalla terra d'Egitto, giunsero nella terra di Canaan e dissero al loro padre tutto quel che era loro capitato ed in qual modo il governatore del territorio avesse parlato con loro e che si era preso Simeone, fin quando non gli avessero portato Beniamino. [10] E Giacobbe disse: "Mi avete privato dei figli: Giuseppe non c'é, (non c'é) neanche Simeone e vi prendete anche Beniamino? Siete cattivi!" . [11] E disse: "Mio figlio non verrà con voi. Sia che si ammali - poiché la madre generò due figli, uno é morto e voi mi togliete anche questo - sia che sia preso dalla febbre durante il viaggio, voi farete precipitare la mia vecchiezza, per il dolore, nella morte" . [12] (Disse così), perché aveva visto che nelle loro sacche vi era tutto il loro oro e, perciò, ebbe paura di mandarlo. [13] E la carestia aumentò e si rinforzò nella terra di Canaan e in tutta la terra, eccettuato che in Egitto, poiché molti egiziani avevano raccolto, per alimento, le loro semenze fin da quando videro Giuseppe raccogliere le semenze e riporle nei depositi e custodirle per gli anni di carestia. [14] E gli egiziani se ne cibarono nel primo anno della loro carestia. [15] E quando Israele vide che la carestia si era aggravata assai sulla terra e che non vi era scampo, disse ai suoi figli: "Andate, ritornate e, affinché non moriamo, portateci cibo!". [16] Ed essi gli dissero: "Noi non andremo. Se nostro fratello minore non viene con noi, noi non andremo". [17] Ed Israele vide che, se non lo mandava con loro, tutti, di fronte alla carestia, sarebbero morti. [18] E Ruben disse: "Consegnalo nelle mie mani. E se non te lo restituirò, uccidi due miei figli in sua vece!". Ed egli gli disse: "Mio figlio non verrà con te" . [19] E Giuda si avvicinò e gli disse: "Mandalo con me e, se non lo farò tornare, sarò colpevole innanzi a te per tutto il tempo della mia vita". [20] Ed egli lo mandò con loro, nel secondo anno di questo settennio, all'inizio del mese, e giunsero in territorio di Egitto con tutti coloro che vi si recavano e (con) i loro doni nelle loro mani: olio di mirra, mandorle, terebinzio e miele. [21] E giunsero e si fermarono avanti a Giuseppe (che) vide Beniamino, lo riconobbe, e disse loro: "Costui é il vostro fratello minore?" Essi dissero: "Sì, lo é" ed egli disse: "Figlio mio, il Signore ti sia propizio!". [22] E li mandò in casa sua, fece anche uscire, in pro' loro, Simeone e fece loro un pranzo; ed essi gli offrirono i doni che gli avevano portato. [23] Ed essi mangiarono al suo cospetto ed egli dette la porzione a tutti loro, ma la porzione di Beniamino fu sette volte più abbondante della porzione di tutti loro; [24] ed essi mangiarono, bevvero, si alzarono e passarono la notte presso i loro asini. [25] E Giuseppe pensò un piano per conoscere il loro pensiero e se avessero propositi pacifici fra loro e disse a colui che sopraintendeva alla sua casa: "Riempi tutte le loro sacche di grano e, il loro oro, riponilo in mezzo ai loro recipienti. Il mio bicchiere, nel quale io bevo, ponilo nella sacca del (figlio) minore, il bicchiere d'argento, e mandali via" 10!
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |