Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Libro dei Giubilei

IntraText CT - Lettura del testo

    • V.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

V.

 

[1] E fu quando i figli dell'uomo cominciarono a moltiplicarsi sulla terra e nacquero ad essi delle figlie (che) gli angeli del Signore le videro nell'anno uno di questo giubileo (e), poiché erano belle a vedersi, si presero mogli fra tutte quelle che scelsero ed esse generarono loro dei figli e questi erano giganti . [2] E crebbe la malvagità sulla terra e tutti gli esseri corruppero il loro modo di vivere, dagli uomini agli animali, alle fiere, agli uccelli e fino a tutti quelli che si muovono sulla terra. Tutti corruppero il proprio modo di vivere e le proprie regole e presero a divorarsi fra loro; la malvagità aumentò sulla terra e i pensieri della mente di tutti (furono) egualmente, in ogni tempo, malvagi.

[3] E il Signore guardò la terra. Ed ecco: essa si era corrotta ed ogni essere di carne aveva corrotto la propria regola (di vita) e tutti quanti, innanzi ai suoi occhi, avevano reso malvagio (tutto) quel che era sulla terra. [4] E disse: "Cancellerò l'uomo ed ogni essere di carne che é stato creato sulla faccia della terra".

[5] E solo Noé trovò grazia avanti agli occhi del Signore. [6] E si adirò assai contro i suoi angeli che aveva mandato in terra (tanto da) sradicarli da ogni loro potere e dirci di legarli nelle profondità della terra: ed ecco che essi son legati fra loro e son soli. [7] E contro i loro figli uscì la parola dalla bocca del Signore per ferirli di spada e scacciarli da sotto il cielo . [8] E disse: "Il mio spirito non starà, per sempre, negli uomini dato che essi sono (di) carne. E sia, il loro tempo, di centoventi anni". [9] E mandò in mezzo a loro la sua spada affinché ognuno uccidesse il compagno. E cominciarono ad uccidersi l'un l'altro fino a che tutti caddero sotto la spada [10] e, sotto gli occhi dei loro padri, furono cancellati dalla terra e furono, poi, legati nelle profondità della terra fino al giorno del grande giudizio per la condanna eterna di tutti coloro che hanno corrotto, al cospetto del Signore, il proprio modo di vivere ed il proprio modo di pensare.

[11] E li cancellò tutti, dal loro posto e non ve ne fu alcuno che egli non ebbe condannato per tutta la sua malvagità. [12] E fece, ad ogni sua opera, una creazione nuova e buona sì che essi non peccassero in eterno, in tutte le loro creature, e fossero tutti, in ogni specie, sempre buoni. [13] E la condanna di tutti loro fu stabilita e scritta sulle tavole del cielo, senza ingiustizia; e per tutte le creature e tutte le specie, se trasgredivano dalla via sulla quale era stabilito che andassero e non vi andavano, fu scritta la condanna.

[14] E, delle cose che sono in cielo e in terra, nella luce e nelle tenebre, nell'inferno, negli abissi e nell'ombra non ve ne é alcuna le cui condanne (non siano) stabilite, scritte e scolpite per tutti, per i piccoli e per i grandi: [15] per i piccoli, secondo la loro piccolezza, per i grandi, secondo la loro grandezza. Ed Egli giudicherà ognuno secondo le proprie azioni. [16] Ed Egli, se disse: "La condanna agisca su ognuno!" non é (tale) da far favoritismi ed accettar doni di (corruzione). Se ha dato tutto quel che é sulla terra non fa favoritismi e, poiché é giudice (giusto), non riceve (doni) dalle mani di lui (del peccatore) .

[17] E, per tutti i figli di Israele, fu scritto e stabilito: "Se si rivolgono a Lui in santità, Egli condonerà tutte le loro colpe e rimetterà tutti i loro peccati". [18] E' stato scritto e stabilito: "Si userà misericordia verso tutti quelli che, una volta all'anno, si convertiranno da tutte le loro colpe".

[19] E, verso tutti coloro che, prima del diluvio, avevano corrotto il proprio modo di vivere e di pensare, non fu fatto favoritismo: si eccettua solo Noé, perché a lui fu fatta parzialità per quanto riguarda i figli che (Iddio), per causa sua, salvò dal diluvio dato che il suo cuore, in tutto il suo modo di vivere, così come gli era stato ordinato, era buono ed egli non si allontanava mai da quel che era stato stabilito per lui.

[20] E il Signore disse: "Distruggerò tutto quel che é sulla terra e tutto quel che é stato creato, dagli uomini alle fiere, agli animali, agli uccelli e ai rettili". [21] E, affinché lo salvasse dal diluvio, ordinò a Noé di farsi un'arca. [22] E Noé fece un'arca in tutto come (il Signore) gli aveva comandato, nel quinto anno del quinto settennio del... giubileo. [23] E vi entrò nel sesto (anno) di esso (settennio), nel secondo mese, all'inizio. Fino al sedici entrò lui e tutti quelli che noi introducemmo, per lui, nell'arca e il Signore lo chiuse, da fuori, il diciassette, di sera.

[24] E il Signore aprì le sette cateratte del cielo e le sette aperture, nel numero di sette, delle fonti del grande abisso. [25] E le cateratte cominciarono a far scendere acqua dal cielo per quaranta giorni e quaranta notti e le fonti degli abissi facevano salire (il livello del)la acqua fino a che tutto il mondo se ne riempì. [26] E l'acqua crebbe sulla terra, si innalzò di quindici cubiti su tutte le alte montagne e l'arca si sollevò dalla terra e andò vagando sulla superficie delle acque. [27] E l'acqua stette sulla superficie della terra per cinque mesi, (cioé) centocinquanta giorni. [28] E l'arca andò vagando e si fermò sulla cima di Lubar, uno dei monti di Ararat.

E nel quarto mese si chiusero le fonti del grande abisso, le cateratte del cielo furono trattenute [29] e, all'inizio del settimo mese, tutte le aperture degli abissi della terra si aprirono e l'acqua cominciò a scendere nell'abisso inferiore. [30] E all'inizio del decimo mese apparirono le cime dei monti e, al principio del primo mese, comparve la terra. [31] E le acque sparirono da sopra la terra nel settimo anno del quinto settennio e nel diciassettesimo giorno del secondo mese la terra si asciugò. [32] E il ventisette (Noé) aprì l'arca e ne mandò via le fiere, gli animali, gli uccelli e i rettili.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License