Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Libro dei Giubilei IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XXI.
[1] E, nel sesto anno del settimo settennio di questo giubileo, Abramo chiamò suo figlio Isacco e gli ordinò dicendo: "Io sono invecchiato e, poiché sono sazio del mio tempo, non conosco il giorno della mia morte. [2] Io, ora, ho centosettantacinque anni e in tutto il tempo della mia vita sono stato a ricordare il Signore, a cercare, con tutto il mio cuore, di fare la volontà del mio Dio e di indirizzare il cammino su tutte le Sue strade. [3] La mia anima ha odiato gli idoli per attendere a fare la volontà di Colui che mi ha creato, [4] poiché Egli é Dio vivo, santo, fedele, giusto più di tutti. In Lui non vi é iniquità (né) far favoritismi né ricever doni di corruzione, poiché é Dio giusto ed esecutore di condanna di tutti quelli che trasgrediscono il suo ordine e violano il suo Patto. [5] E anche tu, figlio mio, rispetta il Suo ordine, la Sua legge, e la Sua autorità e non andare appresso agli impuri e dietro alle statue e agli déi di metallo. [6] E non mangiare il sangue delle fiere, degli animali e di tutti gli uccelli che volano in cielo! [7] E, se sgozzi, sgozza quel che si offre per sacrificio di salvezza. Sgozzalo! E verserai il sangue sull'altare e tutto il pingue olocausto (lo) offrirai sull'altare insieme con farina e (offrirai) il sacrificio condito con olio, insieme con le libagioni. Offrirai tutto insieme sull'altare: sacrificio (e) soave profumo innanzi al Signore. [8] Quale grasso del sacrificio di salvezza porrai sul fuoco - come grasso - quello che é nel ventre e tutto il grasso che é sugli intestini e i due reni e tutto il grasso che é su di essi e sui femori e il fegato avvolto coi reni [9] e offrirai tutto ciò per il bel profumo, gradito al Signore. Insieme col sacrificio e con le libagioni offrirai, per il bel profumo, il pane del sacrificio. [10] Mangiane la carne nello stesso giorno e all'indomani, - e non tramonterà su di essa, fin quando sarà mangiata, il sole del giorno seguente - e non ne avanzi per il terzo giorno perché non Gli é gradita, non é buona e non la si deve, dunque, mangiare. E tutti quelli che la mangeranno porteranno la loro iniquità. (Dico ciò) perché così ho trovato scritto nei libri dei miei antenati, nelle parole di Enoc e di Noé. [11] E in ogni tuo sacrificio metti il sale e non sia non mantenuta la promessa del sale in tutti i tuoi sacrifici innanzi al Signore. [12] E sta' attento, a proposito degli alberi del sacrificio, a non introdurre alberi sacrificali all'infuori dei seguenti: cipresso, abete, mandorlo, pino, pino (sic!), cedro, erba sabina, tanaq, olivo, mirto, lauro, cedro di nome: arbata e balsamo . [13] Di tutti questi alberi poni sull'altare, al di sotto dell'olocausto, quelli esaminati nel loro aspetto e non porre alcuno di quelli che siano spaccati e anneriti, (poni) alberi duri e non fragili, senza alcun difetto, perfetti, di nuova piantagione e non mettere albero vecchio perché (da esso) é uscito il suo profumo e non vi é, dunque, in esso, profumo come prima. [14] E, eccettuati quegli alberi, non vi é altro che tu (possa) mettere, poiché il suo profumo é separato (= si spande da esso) e la fragranza del suo profumo sale nel cielo . [15] Osserva l'ordine e fa', figlio mio, in maniera da agire, in tutte le tue azioni, rettamente! [16] Sii puro in ogni tempo e lavati mani e piedi, con l'acqua, prima di recarti ad offrire sull'altare e di avvicinarti ad esso e, quando hai compiuto l'offerta, ritorna e lavati mani e piedi ! [17] E non appaia né su di voi, né sulle vostre vesti, il sangue! Guardati, figlio mio, dal sangue, guardati bene! Coprilo con la terra! [18] E non mangiar, dunque, il sangue; poiché il sangue é vita, non mangiarne affatto! [19] Non prender doni di corruzione a danno di tutto il sangue degli uomini per spargerlo inutilmente (e) senza giustizia, dato che il sangue versato impoverisce la terra e la terra non si può pulire dal sangue dell'uomo se non col sangue di chi lo versò. [20] Non prender doni di corruzione e donativi a danno del sangue umano. Sangue con sangue. E (il sacrificio?) vi esaudirà al cospetto del Signore, Dio eccelso e sarà protettore del bene affinché tu ti guardi da tutto il male ed Egli ti salvi da ogni morte [21] Io, figlio mio, vedo tutte le azioni degli uomini, come (esse sono) peccati e cattiveria e come, ognuna di esse, é impurità, nequizia e contaminazione e non vi é giustizia con loro. [22] Guardati, non andare sulla loro strada per calpestare le loro orme e non commettere errori mortali innanzi al Dio eccelso. Egli ti nasconderà il Suo volto, ti metterà nella mano del tuo peccato, disperderà te dalla terra e la tua stirpe da sotto il cielo e il tuo nome e la tua stirpe sarà cancellata da tutta la terra. [23] Allontanati da tutte le loro azioni e da tutte le loro impurità e osserva la legge del Signore altissimo, compi la sua volontà e sii retto in tutto. [24] Ed Egli ti benedirà in tutte le tue azioni e farà sorgere da te la pianta della giustizia in tutta la terra e in tutte le generazioni della terra ed Egli conoscerà (errato per: e saranno noti?) il mio ed il tuo nome, sotto il cielo, in ogni tempo. [25] Va', figlio mio, in buona salute! Ti corrobori l'eccelso Iddio, mio e tuo Dio, al compimento della Sua volontà e benedica tutta la tua progenie e il resto della tua stirpe nei secoli, con tutte le benedizioni di giustizia, affinché tu sia di benedizione in tutta la terra". [26] E Abramo si allontanò da lui gioendo e allegramente.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |