Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Libro dei Giubilei

IntraText CT - Lettura del testo

    • XXVIII.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXVIII.

 

[1] E si mosse e si recò nella terra di oriente, da Labano, fratello di sua madre Rebecca, e stette con lui e lo servì, per causa della figlia Rachele, per un settennio. [2] E nel primo anno del terzo settennio gli disse: "Dammi come mia sposa la donna per la quale ti ho servito sette anni"; e disse Labano a Giacobbe: "Io te la darò (come) tua moglie".

[3] E Labano fece un convito e prese Lia, la sua figlia maggiore, e la dette in moglie a Giacobbe e le dette Zilpa, la sua serva, come serva e Giacobbe non se ne accorse perché credeva che fosse Rachele. [4] Ed egli entrò da lei, ed ecco che ella era Lia. E Giacobbe si adirò contro Labano e gli disse: "Perché hai fatto così? Non é per Rachele (che) ti ho servito e non per Lia? Perché mi hai fatto torto? Prenditi tua figlia. Io, poiché hai agito male contro di me, me ne vado!".

[5] (Ciò), perché Giacobbe amava Rachele più di Lia dato che gli occhi di Lia erano deboli e solo il suo aspetto era assai bello, (mentre) Rachele era di begli occhi, di bello aspetto e assai graziosa. [6] E Labano disse a Giacobbe: "Nella nostra terra non si usa dare la (figlia) minore mentre vi é la maggiore. E non é giusto far ciò, poiché così é scritto e stabilito nelle tavole del cielo: che non vi sia chi la propria figlia minore piuttosto che la maggiore. Il dare la (maggiore) precede e, dopo di lei, (si ) la minore. (Al)l'uomo che fa (questo) peccato, glielo ascrivono in cielo e non vi é chi faccia ciò e si santifichi, poiché questa azione é brutta al cospetto del Signore. [7] E anche tu ordina ai figli di Israele! E non facciano ciò e non prendano e non diano la minore senza far precedere la maggiore, poiché (ciò) é assai brutto!".

[8] E Labano disse a Giacobbe: "Passino i sette giorni del banchetto di costei ed io ti darò Rachele affinché tu mi serva per altri sette anni per pascolar le mie pecore come hai fatto nel primo settennio". [9] E quando passò il settimo giorno del banchetto di Lia, Labano dette Rachele a Giacobbe affinché egli lo servisse per altri sette anni e dette a Rachele, come serva, Bilha, sorella di Zilpa. [10] Ed egli servì per altri sette anni per causa di Rachele poiché Lia gli era stata data inutilmente.

[11] Ed il Signore aprì il grembo di Lia (che) concepì e generò un figlio a Giacobbe e Giacobbe lo chiamò Ruben, il quattordici del nono mese del primo anno del terzo settennio. [12] Ed il grembo di Rachele si chiuse poiché il Signore vide che Lia era odiata e che Rachele era amata.

[13] E Giacobbe entrò per la seconda volta da Lia e costei rimase incinta e gli generò un secondo figlio ed egli lo chiamò Simeone, il ventuno del decimo mese del terzo anno di questo settennio.

[14] E Giacobbe entrò ancora una volta da Lia e costei concepì e gli generò un terzo figlio ed egli lo chiamò Levi, al principio del primo mese del sesto anno di questo settennio.

[15] E Giacobbe entrò ancora da Lia e costei concepì e gli generò un quarto figlio ed egli lo chiamò Giuda, il quindici del terzo mese nel primo anno del quarto settennio.

[16] E, per tutto ciò, Rachele, poiché non generava, invidiava Lia e disse a Giacobbe: "Dammi un figlio" e Giacobbe le disse: "Ti ho, forse, io impedito il frutto del tuo ventre? Ti ho trascurata?". [17] E quando Rachele vide che Lia aveva generato quattro figli, Ruben, Simeone, Levi e Giuda, gli disse: "Entra da Bilha, la mia serva ed ella concepirà e ti darà, per me, un figlio".

[18] Ed egli entrò da lei ed ella concepì e gli generò un figlio ed ella lo chiamò Dan il nove del sesto mese nel sesto anno del terzo settennio. [19] E poi Giacobbe entrò di nuovo da Bilha e costei concepì e gli generò un secondo figlio e Rachele lo chiamò Neftali il cinque del settimo mese del secondo anno del quarto settennio.

[20] E quando Lia vide che era (diventata) sterile e non generava, ebbe invidia di Rachele e dette anche lei la propria serva, Zilpa, a Giacobbe come moglie e (questa) concepì e generò un figlio ed ella lo chiamò Gad il dodici dell'ottavo mese del terzo anno del quarto settennio.

[21] Ed entrò una seconda volta da lei ed ella concepì e gli generò un figlio e Lia lo chiamò Aser nel secondo (giorno) dell'undicesimo mese del quinto anno del quarto settennio.

[22] E Giacobbe entrò da Lia e costei concepì e gli generò un figlio e lo chiamò Issacar il quattro del quinto mese del quarto anno del quarto settennio e lo dette alla nutrice.

[23] E Giacobbe entrò di nuovo da lei ed ella concepì e gli generò due figli - maschio e femmina - ed ella chiamò Zabulon il maschio e Dina la femmina, nel settimo mese del settimo anno del sesto settennio del quarto . [24] Ed il Signore fu benevolo verso Rachele, le aprì il grembo ed ella concepì e generò un figlio e lo chiamò Giuseppe all'inizio del quarto mese del sesto anno in questo quarto settennio.

[25] E, quando nacque Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: "Dammi le mie mogli e i miei figli. Io me ne vado da mio padre Isacco e mi farò una casa dato che ho compiuto gli anni in cui ti dovevo servire in cambio delle tue figlie. Io me ne vado a casa di mio padre". [26] E Labano disse a Giacobbe: "Sta' presso di me per mercede ; porta ancora a pascolar i miei greggi e prenditi la tua paga!". [27] E si dissero fra di loro che gli avrebbe dato, come mercede, tutti gli ovini, fra agnelli e capretti, che fossero nati color cenere, screziato e bianco. [28] E tutte le pecore generavano (pecore) screziate e tutte che avevano segni e strisce e generavano ancora (pecore) dello stesso loro aspetto; e tutte quelle che avevano segni erano di Giacobbe e quelle senza segni erano di Labano. [29] E i beni di Giacobbe crebbero assai, ed egli possedette vacche, pecore, asini, camelli, figli e figlie.

[30] E Labano e i suoi figli ebbero invidia di Giacobbe e Labano raccolse le sue pecore (separandole) da quelle di lui (= Giacobbe) e pensò al male.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License