Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Libro dei Giubilei IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XXIX.
[1] E quando Rachele generò Giuseppe, Labano andò a tosare le proprie pecore perché stavano lontane da lui tre giorni di cammino. [2] E Giacobbe vide che Labano andava a tosare le pecore e, allora, chiamò Lia e Rachele e parlò al loro cuore affinché andassero con lui alla terra di Canaan. [3] (Le convinse) poiché disse loro tutto quel che aveva visto in sogno e tutto quel che (il Signore), affinché ritornasse alla casa di suo padre, gli aveva detto. Ed esse gli dissero: "Noi andremo ovunque tu vada. Noi verremo con te". [4] E Giacobbe benedì il Dio di suo padre Isacco ed il Dio di Abramo, padre di suo padre, e partì, caricò le sue donne ed i suoi figli, prese tutti i suoi beni, passò il fiume e giunse alla terra di Galaad e tenne nascosto il suo pensiero a Labano e non glielo disse. [5] E nel settimo anno del quarto settennio Giacobbe ritornò nel Galaad il ventiquattro del primo mese e Labano lo inseguì e lo trovò, il giorno dodici delø mese, sul monte di Galaad. [6] Ed il Signore, poiché gli apparve in sogno di notte, non gli permise di far male a Giacobbe. E Labano parlò a Giacobbe. [7] E il quindici di quel tempo, Giacobbe fece un banchetto a Labano e a tutti quelli che erano venuti con lui e, in quel giorno, Giacobbe giurò a Labano e Labano giurò a Giacobbe che non si sarebbero fatto del male, l'un l'altro, sul monte di Galaad. [8] E fecero, colà, un gran mucchio (di pietre) a testimonianza (del loro patto). Perciò quel luogo fu chiamato, in conformità a questo mucchio, "Mucchio di testimonianza" . [9] E, prima, la terra di Galaad la chiamavano "terra dei Refaim", poiché era territorio dei Refaim e della stirpe dei Refaim i giganti, la cui altezza andava da dieci a sette cubiti, [10] la cui sede era dalla terra della stirpe di Amon fino al monte Ermon e la cui sede regale era Karnaim, Astarot, Edrei, Misur e Beon. [11] Ed il Signore, per la cattiveria delle loro azioni - poiché erano assai malvagi - li distrusse e, al loro posto, si stanziarono gli Amorei, cattivi e peccatori e non vi é, oggi, popolo che abbia compiuto tutti i loro peccati e non vi é più, sulla terra, prolungamento della loro vita (= non esistono più). [12] E Giacobbe congedò Labano (che) andò nella terra di Mesopotamia, terra di oriente, [13] ed egli ritornò nella terra di Galaad e passò lo Yabbok , nel nono mese, l'undici. E in questo giorno giunse presso di lui suo fratello Esaù , si riconciliarono ed andarono da lì nella terra di Seir e Giacobbe passò la notte nelle tende. [14] E nel primo anno del quinto settennio di questo giubileo passò il Giordano e passò la notte al di là del Giordano per far pascolare le sue pecore dalla terra di Fesehat fino a Betshean e fino a Dotan e fino alla foresta di Akrabbim. [15] E mandò a suo padre Isacco parte di tutti i suoi beni: vestiti, cibi, carne, bevande, latte, olio, burro e datteri del bassopiano. [16] Ed anche a sua madre, a Rebecca, mandava (doni) quattro volte all'anno: fra le stagioni, fra la aratura e la mietitura, fra estate e piogge, fra stagione delle piogge e stagione asciutta, nella torre di Abramo, [17] poiché Isacco era ritornato dal Pozzo del Giuramento ed era salito nella torre di suo padre Abramo e se ne stava, colà, lontano da Esaù, suo figlio, [18] dato che, quando Giacobbe andò in Mesopotamia, Esaù aveva preso in moglie Macalat, figlia di Ismaele, aveva radunato tutto il gregge di suo padre e le sue donne, era salito e aveva soggiornato sul monte Sir, lasciando Isacco, suo padre, solo, al Pozzo del Giuramento. [19] Ed Isacco era salito, (poi) dal Pozzo del Giuramento e si era fermato nella torre di Abramo, suo padre, sul monte di Hebron. [20] E, di là, Giacobbe mandava tutte le sue spedizioni a suo padre e a sua madre, di tempo in tempo, (e) tutto quel che loro necessitava ed essi benedicevano Giacobbe con tutto il cuore e l'anima loro.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |