Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Libro dei Giubilei

IntraText CT - Lettura del testo

    • XVI.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XVI.

 

[1] E all'inizio del quarto mese apparimmo ad Abramo presso la quercia di Mamre, parlammo con lui e gli annunciammo che gli sarebbe stato dato un figlio dalla moglie Sara. [2] E Sara, poiché seppe che noi avevamo detto questa cosa ad Abramo, rise. La rimproverammo; ella ebbe paura e negò di aver riso di questa cosa. [3] E le dicemmo il nome del figlio così come esso era scritto sulle tavole del cielo: Isacco. [4] E, quando tornammo da lei al tempo giusto, ella concepì il figlio. [5] E in questo mese il Signore fece la condanna di Sodoma e Gomorra e di Sebuem e di tutte le regioni del Giordano: le bruciò con fuoco e zolfo e le ha, fino ad oggi, distrutte in conformità a come io ora ti ho annunciato tutto il loro modo di agire: come (erano) malvagi e grandi peccatori, [6] e (come) essi erano impuri, fornicatori e facevano cose turpi sulla terra. Così il Signore, là dove si operi in conformità della corruzione dei Sodomiti e della loro condanna, fa giustizia ovunque . [7] Ma Lot il Signore lo salvò perché si ricordò di Abramo e lo fece scampare dalla distruzione. [8] E fece, egli e le sue figlie, sulla terra peccato del quale non vi fu il simile, dai tempi di Adamo fino ai suoi tempi, poiché l'uomo si giaceva con le sue figlie. [9] Ed, ecco, é stato inciso e deciso su tutta la sua stirpe, nelle tavole del cielo, che (il Signore) li allontani, li disperda e li condanni come condannò Sodoma e che non gli (= a Lot) faccia sopravanzare ogni discendenza, nella terra degli uomini, nel giorno del giudizio. [10] E in questo mese Abramo partì da Hebron e soggiornò tra Kades e Sor, nei monti di Gerar. [11] E a metà del quinto mese partì di là e soggiorno al Pozzo del Giuramento . [12] E a metà del sesto mese il Signore visitò Sara, le fece come aveva detto, ed ella concepì e generò il figlio. [13] E nel terzo mese, alla metà, nel giorno che il Signore aveva detto ad Abramo, nella festa della prima mietitura, nacque Isacco [14] ed Abramo circoncise il figlio all'ottavo (giorno). Egli si era circonciso prima, secondo il patto stabilito per l'eternità.

[15] E nel sesto anno, in questo mese del quarto settennio, venimmo presso Abramo, al pozzo del giuramento e - come avevamo detto a Sara che saremmo ritornati da Lei ed ella concepì un figlio [16] e ritornammo nel settimo mese, la trovammo incinta al nostro cospetto, la benedicemmo e le annunciammo - (gli annunciammo) tutto quel che ci era stato ordinato per lui: che egli non sarebbe morto, finché fossero nati sei figli e che egli (li) avrebbe visti prima di morire e che, in Isacco sarebbe(ro) stati denominati, per lui, nome e stirpe; [17] che tutte le discendenze dei suoi figli avrebbero formato dei popoli e sarebbero state annoverate tra i pagani e che, dei suoi figli, solo Isacco sarebbe stato (destinato) a (essere) santa progenie e non sarebbe stato considerato fra i pagani, [18] poiché era (destinato) a (essere) parte dell'Altissimo e fra coloro che il Signore, essendo disceso (= in terra), tiene in suo dominio sì che tutta la sua progenie sia progenie del Signore, popolo della successione ereditaria fra tutti i popoli, e sia regno,

sacerdozio e popolo santo. [19] E noi andammo per la nostra via e dicemmo a Sara tutto quel che avevamo detto a lui ed ambedue gioirono di grandissima gioia.

[20] E costruì colà un altare al Signore che lo aveva salvato e reso felice sulla terra del suo esilio e fece gran festa, in questo mese, per sette giorni, vicino all'altare che aveva costruito al pozzo del giuramento. [21] E costruì tende per sé e per i suoi servi, in questa festa, e celebrò per primo la festa dei tabernacoli. [22] E in questi sette giorni Abramo offriva ogni giorno, sull'altare, in olocausto al Signore, due vacche, sette pecore e un capretto per chiedere, a causa dei peccati, con esso (sacrificio), perdono per sé e per la sua progenie [23] e (offriva), per sacrificio di salvezza, sette caproni, sette agnelli, il loro sacrificio e le loro bevande (e) sul tutto bruciava, sull'altare del sacrificio, incenso dal bel profumo, gradito al Signore.

[24] All'alba e a sera bruciava profumi di incenso, di galbano, di olio di mirra, di nardo, di mirra, di spiga aromatica e di q'oste. Tutti questi sette (profumi) offriva pestati, in egual misura, commisti e integri. [25] E fece una tal festa per sette giorni, rallegrandosi con tutto il cuore e tutta l'anima, lui e tutti quelli che erano nella sua casa, e non vi era alcun estraneo con lui né tutti quelli che non erano circoncisi. [26] Ed egli benedì il suo Creatore che lo aveva creato nella sua stirpe, perché lo aveva creato con benevolenza sapendo ed essendo certo che da lui sarebbe (nata) la pianta di giustizia per le generazioni, in eterno, ed un seme santo sì che divenisse come Colui che aveva fatto il tutto. [27] E benedì il suo Creatore, si rallegrò e chiamò questa festa: "Festa del Signore, gioia del gradimento al Signore eccelso". [28] E noi benedicemmo, in eterno, lui e tutte le stirpi dopo di lui, in tutte le generazioni che (saranno) in eterno sulla terra, perché al suo tempo aveva fatto questa festa secondo la testimonianza delle tavole del cielo. [29] Perciò fu stabilito sulle tavole del cielo, a carico di Israele, che celebrassero la festa dei tabernacoli, per sette giorni, in allegria, nel settimo mese, (in cui Abramo) riceve(tte), al cospetto del Signore, la legge eterna nelle loro generazioni, per tutti gli anni e gli anni. [30] E non vi é, a questa (legge), termine di tempo poiché é stabilito in eterno, a carico di Israele, che la celebrino e stiano nel tabernacolo, che si pongano corone sul capo e che prendano dal ruscello rami di foglie di salice. [31] E Abramo prese germogli di palma e frutti di alberi belli e, ogni giorno, girava intorno all'altare coi rami, sette volte al giorno e, all'alba, lodava e confidava, con gioia, ogni cosa al suo Signore.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License