Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sinistra 3 soffiava 2 soffiavano 1 sole 62 soltanto 1 sono 34 sopra 3 | Frequenza [« »] 64 le 64 si 63 giorni 62 sole 61 loro 60 del 57 porta | Libro dell'Astronomia IntraText - Concordanze sole |
Parte, Capitolo, n.
1 0, 72, 2 | luci: l'uscita della luce "sole" è nelle porte del cielo 2 0, 72, 3 | sei porte da cui usciva il sole e sei ove esso tramontava 3 0, 72, 3 | oriente e sei ad occidente del sole e tutte una dietro l'altra, 4 0, 72, 4 | luce maggiore, chiamata sole, e la sua orbita è come 5 0, 72, 5 | quali esso saliva . E il sole tramontava dal cielo e tornava 6 0, 72, 6 | erano) verso oriente del sole. 7 0, 72, 7 | quarta porta da cui usciva il sole nel primo mese vi erano 8 0, 72, 8 | 8] Quando il sole sorgeva dal cielo, usciva 9 0, 72, 11| 11] Ed il sole usciva da questa quarta 10 0, 72, 13| 13] Ed il sole ritornava ad oriente ed 11 0, 72, 15| 15] Ed il sole era tolto affinché il giorno 12 0, 72, 15| notte si allungasse ed il sole tornava ad oriente ed entrava 13 0, 72, 17| 17] E il sole usciva da occidente, da 14 0, 72, 18| diminuiva due parti ed il sole era dieci parti e, la notte, 15 0, 72, 19| 19] Ed usciva, il sole, da quella quinta porta 16 0, 72, 21| 21] E il sole usciva da quella porta e 17 0, 72, 23| 23] E il sole usciva da quella terza porta 18 0, 72, 23| ritornava ad oriente ed il sole usciva nella seconda porta 19 0, 72, 25| 25] Ed il sole usciva, in quel giorno, 20 0, 72, 27| 27] E il sole compì le sue stazioni e 21 0, 72, 29| 29] Ed il sole ritornò ed entrò nella seconda 22 0, 72, 31| 31] E in quel giorno il sole usciva da quella seconda 23 0, 72, 33| distinguevano secondo il corso del sole. 24 0, 72, 35| la legge e il corso del sole ed il suo ritorno quando 25 0, 72, 35| grande luce eterna, chiamata sole nell'eternità. 26 0, 72, 36| che esce e che si chiama, "sole", dato il suo aspetto, come 27 1, 73, 3 | giorni erano come quelli del sole e, quando si misurava l' 28 1, 73, 3 | settima parte della luce del sole e sorgeva così: ~ 29 1, 73, 4 | giorno trenta, insieme col sole, nella porta da cui esce 30 1, 73, 4 | nella porta da cui esce il sole. 31 1, 73, 6 | la sua metà tramonta col sole. 32 1, 73, 7 | 7] E quando sorge il sole, con esso sorge anche la 33 1, 73, 7 | lunare, la luna tramonta col sole e si oscura, in quella notte, 34 1, 73, 8 | si inclina da oriente del sole ed illumina, nei rimanenti 35 1, 74, 5 | due mesi, tramontava col sole, in quelle due porte che ( 36 1, 74, 6 | nella porta da cui usciva il sole. Ed in quella completava 37 1, 74, 6 | luce, si allontanava dal sole e rientrava per otto giorni 38 1, 74, 6 | sesta porta da cui usciva il sole. 39 1, 74, 7 | 7] E, quando il sole usciva dalla quarta porta, 40 1, 74, 8 | quarta porta da cui usciva il sole. ~ 41 1, 74, 9 | regola dei loro mesi, il sole sorgeva e tramontava. 42 1, 74, 10| e (soprag)giungevano al sole trenta giorni e tutti i 43 1, 74, 11| aggiunge la aggiunta del sole e delle stelle di sei giorni 44 1, 74, 11| è inferiore, rispetto al sole ed alle stelle, di trenta 45 1, 74, 17| secondo la posizione del sole e la posizione di essi che 46 1, 74, 17| giorni, sorge e tramonta [il sole] . ~ ~ ~ 47 1, 75, 3 | e nel mondo, affinché il sole, la luna, le stelle e tutte 48 1, 75, 4 | nell'orbita dei carri del sole, nel cielo, dai quali uscivano 49 1, 75, 4 | quali uscivano i raggi del sole e dai quali sortiva il calore 50 1, 75, 6 | porte da cui uscivano il sole, la luna, le stelle e tutte 51 2, 78, 1 | 1] I nomi del sole (sono) così: 1) Oreyares, 52 2, 78, 4 | 4] Nel disco del sole, le sette parti di luce 53 2, 78, 4 | luna) una settima parte del sole. 54 2, 78, 10| da dove si immetteva: dal sole. 55 2, 78, 11| essa l'assorbe davanti al sole. Fino a quattordici giorni, 56 2, 78, 13| esattamente nel giorno in cui il sole scende ad occidente e la 57 2, 78, 13| tutta la notte finché il sole sorge avanti a lei ed essa 58 2, 78, 13| essa appare dirimpetto al sole. ~ 59 2, 79, 5 | mostrò) che, rispetto al sole, e secondo la regola delle 60 2, 80, 1 | perché tu vedessi questo sole, questa luna e quelli che 61 2, 82, 4 | Per (quanto riguarda) il sole che va nel cielo, (che) 62 2, 82, 8 | la luce agli uomini: il sole, la luna, le stelle e tutte