Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] non 17 nono 1 nord 1 notte 32 novantuno 2 nove 5 novilunio 1 | Frequenza [« »] 34 sono 33 nel 32 al 32 notte 30 era 29 occidente 27 sua | Libro dell'Astronomia IntraText - Concordanze notte |
Parte, Capitolo, n.
1 0, 72, 9 | giorno si allungava e la notte si accorciava, per trenta 2 0, 72, 10| lungo due parti più della notte ed era, il giorno, esattamente 3 0, 72, 10| esattamente dieci parti e la notte (era) otto parti. 4 0, 72, 12| giorno era undici parti e la notte si accorciava ed era sette 5 0, 72, 14| giorno era più lungo della notte ed il giorno era parti e 6 0, 72, 14| il giorno era parti e la notte era corta ed era sei parti. 7 0, 72, 15| giorno si accorciasse e la notte si allungasse ed il sole 8 0, 72, 16| diventava undici parti e la notte sette. 9 0, 72, 18| sole era dieci parti e, la notte, otto. 10 0, 72, 20| giorno si eguagliava con la notte, diventava eguale, e la 11 0, 72, 20| diventava eguale, e la notte era nove parti ed il giorno 12 0, 72, 22| 22] E in quel giorno la notte era più lunga del giorno 13 0, 72, 22| per trenta giorni, e la notte era dieci parti esatte ed 14 0, 72, 24| 24] E, in quel giorno, la notte era undici parti ed, il 15 0, 72, 26| 26] Ed in quel giorno la notte si allungava e diventava 16 0, 72, 26| il doppio del giorno e la notte era esattamente dodici parti 17 0, 72, 28| 28] E in quel giorno la notte si accorciava dalla propria 18 0, 72, 30| 30] E in quel giorno la notte si accorciava dalla sua 19 0, 72, 30| lunghezza e diventava, la notte, dieci parti ed, il giorno, 20 0, 72, 32| 32] Ed in quel giorno la notte diminuiva e diventava nove 21 0, 72, 32| diventava nove parti e, notte e giorno, erano eguali e 22 0, 72, 33| brevità del giorno e della notte si distinguevano secondo 23 0, 72, 34| di giorno in giorno e di notte in notte si accorcia. ~ 24 0, 72, 34| in giorno e di notte in notte si accorcia. ~ 25 0, 72, 37| diminuisce né si riposa, ma corre notte e giorno, sul carro, e la 26 1, 73, 7 | porzione di luce ed in quella notte, al principio del proprio 27 1, 73, 7 | sole e si oscura, in quella notte, di sette settimi e (cioè) 28 1, 75, 3 | fossero guide al giorno e alla notte. ~ 29 2, 78, 13| luna sale ad oriente, di notte, ed illumina per tutta la 30 2, 78, 13| ed illumina per tutta la notte finché il sole sorge avanti 31 2, 78, 17| 17] Di notte appare, come uomo, per venti 32 2, 82, 8 | 8] Ed egli ha potere, notte e giorno, nel cielo per