Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Libro dell'Astronomia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXXV.

 

[1] Le guide dei capi di mille che sovraintendono su tutto il creato e su tutte le stelle, comprese le quattro che si aggiungono e [che] non si separano dalla loro sede, secondo tutto il calcolo dell'anno e di queste (ultime), servono i quattro giorni che non sono calcolati nel calcolo dell'anno. [2] Ma, in riferimento a loro, gli uomini sbagliano poiché quelle luci servono con esattezza nella posizione del mondo, una nella prima porta, una nella terza, una nella quarta e una nella sesta e si compie, ogni 364 posizioni del mondo, la perfetta armonia del mondo. [3] (Gli uomini sbagliano) poiché i segni, le epoche, gli anni e i giorni me li mostrò Uriele, l'angelo che il Signore di gloria eterna aveva preposto su tutte le luci del cielo, in cielo e nel mondo, affinché il sole, la luna, le stelle e tutte le creature serve che vanno in giro su tutti i loro carri celesti dominassero sulla faccia del cielo e si vedessero sulla terra e fossero guide al giorno e alla notte.

[4] In tal modo Uriele mi fece vedere dodici porte aperte nell'orbita dei carri del sole, nel cielo, dai quali uscivano i raggi del sole e dai quali sortiva il calore sulla terra, quando si aprivano nelle epoche loro fissate. [5] Quando si aprivano per i venti e per lo spirito della rugiada, nelle epoche, (erano) aperte, nei cieli, ai bordi. [6] Vidi nel cielo, ai confini della terra, dodici porte da cui uscivano il sole, la luna, le stelle e tutte le creature celesti, da oriente e da occidente. [7] E molte finestre aperte a sinistra e a destra, ed una finestra, al tempo proprio, produceva il calore, similmente a quelle porte dalle quali uscivano le stelle così come Egli aveva loro ordinato e nelle quali tramontavano secondo il loro numero. [8] E vidi i carri, nel cielo, mentre correvano nel mondo sopra e sotto quelle porte alle quali ritornavano le stelle che non tramontavano. [9] Ed uno era più grande di tutti e andava in giro a tutto il mondo.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License