Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Apocalisse siriaca di Baruc

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XLIV

 

[1] E (me ne) andai di , io, Baruc, e venni presso il mio popolo e chiamai mio figlio, il mio primogenito, e Godolia, mio amico, e sette degli anziani del popolo, e dissi loro: [2] "Ecco, io me ne vado presso i miei padri, secondo la via di tutta la terra. [3] Voi però non allontanatevi dalla via della legge, ma custodite e vegliate il popolo che è rimasto, che non si allontani dai comandamenti del Potente. [4] Voi vedete infatti che è giusto colui cui rendiamo culto, e (che) colui che ci ha plasmato non fa accezione di persona. [5] E guardate quel che è capitato a Sion e quel che è successo a Gerusalemme, [6] perché fosse conosciuto il giudizio del Potente e le sue vie, che sono ininvestigabili e rette. [7] Se infatti pazienterete e resterete nel timore di lui e non dimenticherete la sua legge, i tempi saranno mutati per voi in cose buone e vedrete la consolazione di Sion. [8] Perché quel che è ora (è) nulla, ma quel che sarà, sarà molto grande.

[9] Passa infatti tutto quanto è corruttibile e (se ne) va tutto quel che muore e sarà dimenticato tutto il tempo di ora e non vi sarà ricordo del tempo di ora, intriso di mali. [10] Chi corre ora, corre verso la vanità, e chi è prospero, subito cade ed è umiliato. [11] Infatti si chiede quel che è futuro e speriamo in quel che viene dopo. V'è infatti un tempo che non passa [12] e viene un momento che resterà per sempre e un mondo nuovo che non condurrà alla corruzione coloro che vanno nella sua schiera né avrà misericordia di coloro che vanno al tormentoporterà alla perdizione coloro che vivono in esso. [13] Questi infatti sono coloro che erediteranno questo tempo di cui si è detto, e loro è l'eredità del tempo promesso; [14] questi (sono) coloro che si sono acquistati depositi di sapienza e presso i quali si sono trovati tesori di intelligenza e (che) non si sono allontanati dalla misericordia, ma hanno custodito la verità della legge. [15] A costoro infatti sarà dato il mondo che viene. La dimora del resto, dei molti, sarà invece nel fuoco.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL