Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Apocalisse siriaca di Baruc

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XLVIII

 

(Preghiera di Baruc)

 

[1] E accadde dopo il settimo giorno: pregai davanti al Potente e dissi: [2] "O Signore, tu chiami l'avvento dei tempi, ed essi si levano davanti a te; fai passare il dominio dei mondi, ed essi non ti resistono; disponi il corso dei momenti, ed essi ti si sottomettono. [3] Tu solo conosci la durata delle generazioni, e non riveli i tuoi misteri ai molti; [4] fai conoscere la moltitudine del fuoco e pesi la leggerezza del vento; [5] scruti l'estremità delle altezze e indaghi le profondità della tenebra; [6] comandi il numero che passa ed è custodito, e prepari un'abitazione per coloro che saranno [7] Tu ricordi il principio, che hai fatto, né dimentichi la perdizione, che sarà; [8] comandi con cenni di timore e di furia alle fiamme ed esse si mutano in venti, e con la parola hai fatto levare qualcosa che non era e trattieni con grande potenza quel che non è ancora venuto. [9] Istruisci le creature con la tua intelligenza e rendi sapienti le sfere (celesti) che servono nei loro ordini. [10] Armate innumerevoli si levano davanti a te e servono quietamente, nei loro ordini, il tuo cenno. [11] Ascolta il tuo servo e porgi orecchio alla mia invocazione, [12] perché in breve tempo siamo stati generati e in breve tempo torneremo. [13] Presso di te invece le ore (sono) come tempi e i giorni come generazioni. [14] Non adirarti dunque contro l'uomo, perché è nulla, e non pensare alle nostre opere. [15] Cosa siamo noi, infatti? Ecco, infatti: per tuo dono veniamo al mondo e (ce ne) andiamo non di nostra volontà. [16] Non abbiamo infatti detto ai nostri padri di generarci (e) neppure abbiamo mandato (un messaggero) allo Sheol e (gli) abbiamo detto: Accoglici. [17] Cos'è dunque la nostra forza, che sopporti la tua ira, o cosa siamo noi per sostenere il tuo giudizio? [18] Proteggici tu con la tua misericordia e nella tua clemenza soccorrici. [19] Guarda i piccoli che ti si sono sottomessi e salva tutti coloro che ti si avvicinano e non spezzare la speranza del nostro popoloaccorciare i tempi del nostro aiuto. [20] E' questo infatti il popolo che hai scelto e questi sono un popolo di cui non hai trovato l'uguale.

[21] Ma ora parlerò davanti a te e dirò come il mio cuore pensa. [22] Confidiamo in te perché, ecco, la tua legge è presso di noi e sappiamo che non cadremo finché manterremo le tue alleanze. [23] Saremo sempre beati, anche se per questo, perché non ci siamo mescolati ai popoli. [24] Noi tutti infatti siamo un unico popolo rinomato, perché abbiamo ricevuto dall'Unico l'unica legge, e la legge che è tra di noi ci aiuta e l'eccellente sapienza che è in noi ci soccorrerà".

[25] E quando ebbi pregato e detto queste cose, fui molto spossato.

[26] E rispose e mi disse: "Tu hai pregato con semplicità, o Baruc, e sono state udite tutte le tue parole, [27] ma il mio giudizio esige il suo e la mia legge esige quel che le spetta. [28] A partire dalle tue parole mi rivolgerò a te, e a partire dalla tua preghiera parlerò con te. [29] Questo è, infatti: nulla è chi si corrompe e ha commesso empietà come se potesse fare alcunché. NÉ ha ricordato la mia graziariceverà la mia longanimità. [30] Per questo tu sarai preso, come ti ho predetto.

E verrà il tempo che ti ho detto [31] e si leverà quel tempo che tribola: verrà infatti e passerà con acre violenza e sarà intorbidato, venendo, dal furore della furia. [32] E accadrà in quei giorni: riposeranno tutti gli abitanti della terra uno sull'altro, perché non sapranno che il mio giudizio si è avvicinato. [33] Non si troveranno infatti molti sapienti in quel tempo e gli intelligenti saranno rari; ma anche coloro che sapranno taceranno (ancor) più. [34] E (vi) saranno numerosi rumori e non poche dicerie e si mostreranno opere di fantasie e si ripeteranno non pochi consigli: alcuni saranno vani e alcuni veri. [35] E l'onore si convertirà in vergogna e il vigore sarà umiliato in viltà e la fermezza dissolta e la bellezza sarà in dispetto. [36] E in quel tempo molti diranno a molti: Dove si è nascosta la moltitudine dell'intelligenza e dov'è migrata la moltitudine della sapienza? [37] E mentre considereranno questo, allora sorgerà invidia di coloro cui non avevano pensato e la passione terrà chi era stato quieto e molti saranno indotti dall'ira a nuocere a molti e susciteranno eserciti per versare sangue e insieme con loro da ultimo periranno.

[38] E accadrà in quel tempo: il mutamento dei tempi sarà visto apertamente da ciascuno, poiché lungo tutti quei tempi essi si erano contaminati e oppressi e ciascuno andava per le sue opere né avevano ricordato la legge del Potente. [39] Per questo il fuoco divorerà i loro pensieri e le considerazioni di loro tutti saranno provate dalla fiamma. Verrà infatti il giudice e non tarderà, [40] perché ciascuno degli abitanti della terra sapeva, quando commetteva scelleratezze, e non conobbero la mia legge per il loro orgoglio. [41] Molti allora piangeranno veramente, sui vivi più che sui morti".

[42] E risposi e dissi: "Oh, cosa hai fatto, Adamo, a tutti coloro che sono nati da te? E cosa si dirà ad Eva, la prima che ha obbedito al serpente, [43] poiché tutta questa moltitudine è andata alla corruzione, e non hanno numero coloro che il fuoco divorerà?

[44] Ma ancora dirò davanti a te: [45] tu Signore, mio Signore, sai cosa (c'è) nella tua creatura. [46] Tu infatti un tempo hai comandato alla polvere di dare Adamo, e tu sai il numero di coloro che sono nati da lui e quanto hanno peccato davanti a te quelli che sono stati e non hanno confessato te, il loro Fattore; [47] e in più di tutto ciò, la loro (stessa) fine li accuserà, e la tua legge, che hanno trasgredito, nel tuo giorno li retribuirà. [48] Ma ora lasciamo gli empi e facciamo ricerche sui giusti, [49] e narrerò la loro beatitudine e non cesserò di glorificare la loro gloria, custodita per loro. [50] Davvero infatti, come per breve tempo avete sopportato molta fatica in questo mondo che passa, in cui vivete, così in quel mondo che non ha termine riceverete grande luce.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL