Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Apocalisse siriaca di Baruc IntraText CT - Lettura del testo |
[1] E vidi una visione e, ecco, una nuvola molto grande saliva dal mare. E la guardavo e, ecco, era piena di acque bianche e nere, e molti colori c'erano in quelle acque e al suo capo si vedeva come la somiglianza di un grande fulmine. [2] E vidi la nuvola passare rapidamente, con veloci corse, e nascose tutta la terra. [3] E dopo questo accadde: la nuvola iniziò a piovere sulla terra le acque che erano in lei. [4] E vidi che non era unica la somiglianza delle acque che ne scendevano. [5] Al primo inizio infatti esse erano molto nere, fino ad un (dato) momento; e dopo vidi che le acque si illuminavano, ma non erano molte. E dopo queste vidi ancora le nere, e dopo queste ancora le luminose, e ancora le nere e ancora le luminose. [6] Questo accadde per dodici volte, ma sempre le nere erano più numerose delle luminose.
[7] E accadde al compimento della nuvola: ed ecco, fece piovere acque nere, ed erano tenebrose più di tutte le acque precedenti e era mescolato a loro fuoco e dove quelle acque scendevano, facevano distruzione e perdizione. [8] E dopo queste vidi quel fulmine che avevo visto in capo alla nuvola: la tenne e la fece scendere fino a terra, [9] e riluceva (ancor) più, quel fulmine, così da illuminare tutta la terra, e sanò quelle regioni su cui erano scese le ultime acque e (che esse) avevano distrutto. [10] Ed esso teneva tutta la terra e dominò su di essa. [11] E dopo di ciò vidi e, ecco, dodici fiumi salivano dal mare e circondavano quel fulmine e gli si sottomettevano. [12] E io per il mio timore mi svegliai.