Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Apocalisse siriaca di Baruc

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XIX

 

[1] E rispose e mi disse: "Per questo in quel tempo egli stabilì per loro un'alleanza e disse: Ecco, ho posto davanti a voi la vita e la morte, e hanno testimoniato contro di voi il cielo e la terra. [2] Sapeva infatti che il suo tempo era breve, ma il cielo e la terra sono in ogni tempo. [3] Essi però dopo la sua morte hanno peccato e sono passati oltre, pur sapendo che avevano la legge che (li) accusava e una luce in cui nulla poteva restare ignoto (e) anche le sfere (celesti) che rendevano testimonianza e me e io giudico tutto quel che è.

[4] Tu però non pensare nella tua anima a questo e non ti affliggere per quel che è stato. [5] Ora infatti si richiede il compimento del tempo, sia delle vicende, sia della prosperità, sia dell'obbrobrio, non il suo inizio, [6] poiché, se un uomo nella sua prima (età) è stato prospero e nella sua vecchiaia coperto d'obbrobrio, (egli) dimentica tutta la prosperità che ha avuto; [7] e, ancora, se un uomo è stato coperto d'obbrobrio nella sua prima (età), ma nella sua fine è divenuto prospero, non ricorda più il suo obbrobrio. [8] E, ancora, ascolta: in tutto questo tempo, dal giorno in cui fu decisa la morte per coloro che passano per questo tempo, se tutti fossero stati prosperi e da ultimo fossero periti (solo allora) ogni cosa sarebbe stata invano.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL