Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] epip 1 eppure 1 equità 1 era 50 erano 7 eravamo 1 eredità 1 | Frequenza [« »] 59 da 56 loro 56 nel 50 era 48 madre 47 lo 46 questo | Giuseppe il falegname IntraText - Concordanze era |
Parte, Capitolo, n.
1 1, 4, 2| aveva l'animo spezzato ed era triste per la mancanza della 2 1, 4, 3| quando la santa vergine era entrata in casa sua, e compreso 3 1, 5, 2| che la mia madre vergine era incinta, fu sconvolto e 4 1, 7, 1| andarono a Betlemme, poiché era prossimo il suo parto. Giuseppe 5 1, 7, 1| Giuseppe infatti, la cui sposa era Maria, era figlio di David, 6 1, 7, 1| la cui sposa era Maria, era figlio di David, della tribù 7 1, 14, 1| malato e si mise a letto. Era giunto per lui il tempo 8 1, 14, 1| destino di tutti gli uomini. Era gravemente malato come mai 9 1, 14, 1| gravemente malato come mai lo era stato dal giorno della sua 10 1, 15, 1| anima abbandonò il suo corpo era il giorno ventisei del mese 11 1, 16, 3| che rapirono quanto non era di loro proprietà. Guai 12 1, 19, 2| compresi che la sua anima era già vicina alla preparazione 13 1, 21, 1| visto che tutto questo era diretto a lui, si sciolse 14 1, 23, 1| pace. Nessuno dei figli s'era ancora accorto ch'egli si 15 1, 23, 1| ancora accorto ch'egli si era addormentato. 16 1, 24, 1| vergine pura, capirono ch'egli era spirato e, lacrimando, iniziarono 17 1, 27, 1| della città nel luogo ove era stato posto il corpo del 18 1, 27, 1| trovarono che la sua sindone era così aderente al suo corpo 19 1, 27, 1| lo portarono al luogo ove era una grotta e aprirono la 20 1, 29, 1| sua vita. Questo giorno era il ventisei del mese di 21 1, 30, 2| vecchio Giuseppe, falegname, era ben tuo padre secondo la 22 2 | vegliardo lasciò il suo corpo, era il 26 del mese di epep . 23 2, 1, 1| il nostro buon Salvatore era seduto ed aveva attorno 24 2, 2, 1| 2, 1] C'era un uomo chiamato Giuseppe 25 2, 2, 1| degli Ebrei, città di David. Era ben dotato di saggezza e 26 2, 2, 2| in tenera età. ~Giuseppe era una persona giusta che in 27 2, 5, 2| 2] Dopo che era incinta da tre mesi, il 28 2, 5, 2| che mia madre, la vergine, era incinta. Ne fu turbato, 29 2, 10, 1| tempo, il suo corpo non si era indebolito, non aveva scemato 30 2, 10, 1| dente della sua bocca si era guastato. Egli non mancò 31 2, 10, 1| discernimento e di saggezza; era come un giovane, sebbene 32 2, 14, 1| gli altri casi nei quali era stato malato dal giorno 33 2, 14, 1| malato dal giorno in cui era al mondo. Ecco i dati sulla 34 2, 14, 2| inizio del terzo anno che lei era a casa sua, nel quindicesimo 35 2, 17, 2| giorno in cui il mio cuore era mosso da sospetti perché 36 2, 17, 2| mosso da sospetti perché lei era incinta; io pensavo: Voglio 37 2, 17, 6| gioia a casa di colui che era morto; ed io ti presi subito 38 2, 17, 6| padre, secondo la carne, non era necessario ch'io vi insegnassi 39 2, 19, 2| e vidi che la sua anima era già salita nella gola per 40 2, 19, 2| Ma l'ultimo momento non era ancora giunto, quello cioé 41 2, 19, 2| senza indugio; di fatti c'era ancora il tormento e le 42 2, 20, 2| intrattenersi con lui. Egli era in pericolo a causa dei 43 2, 20, 2| piangemmo con essi, poiché era giunto il momento della 44 2, 23, 1| dei circostanti sapeva che era morto. 45 2, 27, 1| città si recarono poi ove era stato deposto il corpo di 46 2, 27, 1| già sepolto. Il lenzuolo era stato unito al suo corpo 47 2, 27, 2| ricordai del giorno in cui era partito con me verso l'Egitto, 48 2, 29, 1| affievoliti, la sua vista era come quella di un fanciullo. 49 2, 29, 1| fanciullo. Il suo vigore non s'era mai scemato e proseguì il 50 2, 31, 3| vissuto duemila anni, gli era pur sempre necessario morire. ~