Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Giuseppe il falegname

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
97-fidan | final-risus | riten-zolfo

                                                         grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, n.                                 grigio = Testo di commento
1 | 97 2 | ab 3 1, 31, 1| di mio Padre. Se l'uomo abbandona l'ordinamento di Dio e segue 4 1, 26, 4| giunta per lui l'ora di abbandonare questo mondo, io brucerò 5 1, 19, 2| di me, mi indicava di non abbandonarlo. Gli posi poi la mano sul 6 2, 26, 4| mondo, ed inoltre quando abbandoneranno il loro corpo io strapperò 7 2, 24, 1| una cesta, mi sedetti, gli abbassai gli occhi, gli chiusi la 8 2, 16, 4| grande turbamento che vidi abbattersi su mio padre Giacobbe, allorché 9 | abbiano 10 2, 23, 1| Quando rese lo spirito, io l'abbracciai, gli angeli presero la sua 11 2, 31, 2| pervertire le sue vie, gli abbrevia la vita. Egli così interviene 12 1, 19, 2| preparazione della partenza dal suo abitacolo. ~ 13 1, 30, 1| soggetti alla morte. Già da ora abitano nella dimora dei giusti 14 1, 25, 1| 25, 1] Gli abitanti di Nazaret e quelli della 15 1, 11, 1| sposarono e andarono ad abitare a casa loro Anche le due 16 1, 9, 1| nella terra d'Israele e abitarono in una città della Galilea 17 1, 7, 1| fosse recensito tutto l'orbe abitato, ognuno nella sua città ( 18 2, 14, 1| a Nazaret, la città ove abitava, e si pose a letto con la 19 1, 3, 1| restare nel tempio, non le accada quanto suole capitare alle 20 2, 22, 2| di fuoco che vi scorre ed accavalla i suoi flutti come le onde 21 1, 16, 1| Guai alle viscere che mi accolsero. Guai alle mammelle che 22 2, 22, 1| messaggero di luce, ad accompagnare l'anima di mio padre Giuseppe 23 1, 23, 2| lodarono Dio fino a quando l'accompagnarono alla dimora dei giusti. ~ 24 1, 20, 2| madre". Gridava e lacrimava accompagnata dal pianto degli altri figli 25 1, 21, 1| tutto l'esercito dei suoi accompagnatori. Invocai poi il mio buon 26 1, 13, 3| sia sereno e ilare, e mi accompagni in pace. ~ 27 1, 31, 2| di costui sono di certo accorciati: sono quelli che vengono 28 1, 3, 1| Signore diventava adulta, si accordarono, dicendo: "Cerchiamo un 29 2, 21, 3| neppure mia madre Maria, si accorse degli eserciti terribili 30 1, 18, 1| non pot‚ più piangere. Mi accorsi che la morte già lo sovrastava. 31 1, 23, 1| Nessuno dei figli s'era ancora accorto ch'egli si era addormentato. 32 2, 23, 1| delicato tessuto di seta. Accostatomi, mi assisi presso di lui, 33 1, 16, 4| causa delle azioni da me accumulate nella mia gioventù? Guai 34 1, 31, 4| la sua empietà, i vivi lo additeranno". ~ 35 1, 23, 1| ancora accorto ch'egli si era addormentato. 36 1, 29, 1| padre Giacobbe. ~Quando si addormentò aveva compiuto centoundici 37 2, 28, 3| 3] Adamo invece non adempì la volontà del Padre mio, 38 2, 28, 2| regno dei cieli. La morte adempie l'ordine di Dio. ~ 39 1, 28, 4| muoia secondo la carne, nell'adempimento del mio compito per gli 40 1, 27, 1| la sua sindone era così aderente al suo corpo che, nonostante 41 2, 16, 4| 4] Che fare adesso? Sono stretto da ogni parte. 42 1, 17, 6| Signore e Dio mio, non ti adirare e non condannarmi a causa 43 1, 28, 3| l'ordine, mio Padre si é adirato contro di lui e l'ha destinato 44 1, 16, 1| educarono fino a quando divenni adolescente. ~ 45 2, 30, 1| rallegrammo; dopo esserci lavati, adorammo le sue mani e i suoi piedi 46 1, 3, 1| timorata del Signore diventava adulta, si accordarono, dicendo: " 47 2, 16, 1| sostenuto fino a quando divenni adulto, per diventare peccatore! 48 2, 25, 1| avuta notizia del lutto, si adunarono tutti nel luogo ove eravamo 49 2, 24, 3| genere di dolori e di vani affanni. Se n'é andato alla dimora 50 1, 10, 2| 2] Nei suoi affari ebbe sempre un vigore giovanile, 51 1, 17, 5| volevano consegnare a Erode, affermando che eri stato tu a ucciderlo; 52 2, 26, 1| testa, ch'io tante volte ho afferrato con le mie mani, non si 53 1, 3, 1| uomo giusto e pio al quale affidare Maria fino al tempo delle 54 2, 14, 2| casa sua, allorché gliela affidarono i sacerdoti dandogli il 55 1, 14, 2| moglie, dai sacerdoti fu affidata a Giuseppe mia madre, la 56 1, 23, 1| uno splendente involucro. Affidò così lo spirito nelle mani 57 2, 29, 1| occhi non s'erano ancora affievoliti, la sua vista era come quella 58 2, 30, 3| contro colui che eliminerà o aggiungerà qualcosa di queste parole, 59 1, 30, 2| da questo sermone, o avrà aggiunto qualcosa, costui pecca". ~ 60 1, 28, 3| impetuoso, la morte lo domina e agisce con lui a suo arbitrio. 61 1, 15, 2| sul suo letto principiò ad agitarsi. Aprì la sua bocca con sospiri, 62 1, 17, 1| sua anima terribilmente agitata: si trovava, infatti, in 63 2, 15, 2| aurora, mio padre Giuseppe si agitò molto sul suo letto. Sperimentò 64 1 | corrispondente al mese di ab (agosto). La sua preghiera ci custodisca. 65 1, 13, 3| sia presente con il suo aiuto alla mia anima e al mio 66 2, 16, 2| hanno avuto cupidigia di alimenti che non appartenevano ad 67 1, 16, 1| Guai alle mammelle che mi allattarono. Guai ai piedi sui quali 68 2, 4, 2| orfano, e si prese cura di allevarlo: per questo motivo fu chiamata 69 1, 4, 2| mancanza della madre, e lo allevò: di qui l'appellativo di 70 1, 13, 3| saranno separati. N‚ sia allontanata da me la faccia dell'angelo 71 2, 6, 2| 2] L'angelo si allontanò, poi, da lui. Alzatosi dal 72 1, 31, 1| il peccato, la sua età é allungata: viene conservato in vita 73 | alquanto 74 1, 15, 2| altra, ed esclamò a voce alta così: ~ 75 2, 12, 1| si prostrò davanti all'altare e pregò così: ~ 76 2, 15, 1| cioé e il suo giudizio, si alterò. Dimenticò di bere e di 77 | altro 78 1, 30, 1| dal nostro Salvatore, ci alzammo gioiosi, ci prostrammo davanti 79 2, 25, 2| spiegare un vestito, feci alzare loro il corpo del mio benedetto 80 1, 19, 1| quel vecchio benedetto, alzata la testa, fissava gli occhi 81 2, 18, 3| dunque, mia cara madre, alzatevi per andare dal vegliardo 82 1, 18, 2| corpo preso da te. Ora, alzati, o mia venerabile madre, 83 2, 31, 1| desiderando fare del male, ama le opere del diavolo, se 84 1, 18, 1| Io risposi: "Madre mia amatissima, su tutte le creature che 85 2, 11, 2| mai una sola parola e li amavo molto. ~ 86 2, 21, 1| entrò in casa seguita dall'Amenti, che ne é lo strumento, 87 1, 1, 2| indaga la sua eredità, ed é amministratore di giustizia. ~ 88 1, 11, 2| Al contrario, é con un amore immenso che li ho seguiti, 89 1, 8, 1| quell'Erode che ordinò l'amputazione della testa di Giovanni, 90 | ancor 91 1, 30, 2| carne. Hai ordinato che andando in tutto il mondo predichiamo 92 2, 18, 3| cara madre, alzatevi per andare dal vegliardo benedetto, 93 1, 1, 2| ora, mie membra onorabili, andate a predicare a tutte le genti, 94 2, 20, 1| e il calore se ne erano andati, e mi disse ingenuamente: " 95 2, 2, 2| azioni dava gloria a Dio. Andava ad esercitare il mestiere 96 2, 1, 3| membra gloriose, quando andrete, rivolgete loro questo insegnamento: " 97 1, 1, 3| 3] Essi, gli angeli, annienteranno i nemici e combatteranno 98 2, 1, 1| predicare il vangelo affinché l'annunciate in tutto il mondo, che vi 99 1, 1, 1| a voi già prima avevo) ~annunziato, affinché lo predichiate 100 1, 22, 1| tuoi angeli, e Gabriele, annunziatore di luce, e tutto lo splendore 101 1, 1, 2| 2] Annunzierete a tutti i popoli la penitenza 102 1, 17, 4| angelo del Signore con l'annunzio di un meraviglioso mistero, 103 2, 27, 1| ed essi non trovarono l'apertura del lenzuolo. Poi lo portarono 104 1, 17, 4| evento, mi diede pace l'apparizione di un angelo del Signore 105 1, 19, 1| segni della morte erano già apparsi sul suo volto. Ma quel vecchio 106 2, 16, 2| che hanno preso quanto non apparteneva ad esse! Guai al mio stomaco 107 2, 16, 2| cupidigia di alimenti che non appartenevano ad essi! 108 1, 4, 2| madre, e lo allevò: di qui l'appellativo di madre di Giacomo (Mt 109 1, 20, 1| disse loro: "Venite tutti e appressatevi al vostro padre. Certamente 110 1, 12, 1| sono nati su questa terra. Approssimandosi la fine del suo corpo, l' 111 1, 8, 1| padre di Archelao. Questo appunto é quell'Erode che ordinò 112 1, 15, 2| letto principiò ad agitarsi. Aprì la sua bocca con sospiri, 113 2, 27, 2| ingresso della caverna per aprire la porta e deporlo con i 114 1 | GIUSEPPE FALEGNAME: RECENSIONE ARABO-LATINA, CODICE H ~  ~Nel nome di 115 1, 28, 3| domina e agisce con lui a suo arbitrio. Ma siccome Adamo non ha 116 2, 16, 4| infelice. Ma Gesù Dio, arbitro della mia anima e del mio 117 2, 16, 3| di una fiamma di fornace ardente fino a renderlo inutile 118 1, 13, 2| sulla terra o vola nell'aria: in conclusione, grande 119 1, 28, 1| avviene nulla ad alcuno, né é arrecata alcuna cosa, senza l'ordine 120 2, 13, 3| faccia cangiante. Non fare arrestare la mia anima dai preposti 121 2, 3, 2| che la vergine praticava l'ascetismo e proseguiva nel timore 122 2, 1, 2| lamentano senza che alcuno asciughi le loro lacrime o s'interessi 123 2, 22, 1| Occhio che vede, orecchio che ascolta, ascoltate me, vostro amato 124 2, 17, 2| orecchio veramente attento, ascoltami oggi, io tuo servo che ti 125 1, 30, 1| tua grazia; abbiamo invero ascoltato un sermone di vita. Ma desta 126 1, 18, 1| gli altri mortali, c'é da aspettarsi la stessa uscita dalla vita. ~ 127 2, 3, 1| benedetta sotto tutti gli aspetti, si trovava nel tempio, 128 1, 13, 4| terribile tribunale. Non mi assalgano i leoni. I flutti del mare 129 1, 17, 2| paura della morte mi hanno assalito, ma appena sentì la tua 130 2, 8, 1| amico e parente Giovanni; assecondandolo, cercò di uccidere anche 131 1, 26, 2| benedetto e ricompensato nell'assemblea dei vergini. ~Chiunque, 132 2, 24, 2| e le sue figlie udendomi asserire questo a Maria mia madre, 133 2, 23, 1| di seta. Accostatomi, mi assisi presso di lui, ma nessuno 134 2, 13, 3| l'angelo, al quale mi hai associato dal giorno in cui mi hai 135 1, 16, 2| ignoranza, irrisioni, finzioni, astuzie e ipocrisie. Guai ai miei 136 1, 13, 2| immenso lo sfinimento che attanaglia le anime quando escono dai 137 1, 19, 1| occhi sul mio volto; ma attanagliato dal dolore della morte, 138 2, 17, 2| Gesù, orecchio veramente attento, ascoltami oggi, io tuo 139 2, 3, 2| bene al quale fidanzarla in attesa della celebrazione del matrimonio, 140 2, 28, 3| buon Padre, non avrebbe attirato su di sé la morte. ~ 141 2, 28, 3| disobbedendo al mio buon Padre; attirò (in tal modo) la morte su 142 2, 21, 1| strumento, e con il diavolo attorniato da una folla innumerevole 143 1, 13, 4| 10) - che ogni anima deve attraversare - non sommergano l'anima 144 1, 26, 4| e senza alcun dolore lo attraverserà (Ap 20, 12-15). ~ 145 2, 15, 2| epifi, allo spuntare dell'aurora, mio padre Giuseppe si agitò 146 1, 13, 1| 13, 1] ''O Dio, autore di ogni consolazione (2 147 2, 31, 1| persona raggiunge un'età avanzata compiendo opere buone, queste 148 1, 10, 2| anni: una vecchiaia quindi avanzatissima. ~ 149 1, 10, 1| gli anni, la sua vecchiaia avanzava sempre di più. Ma non soffriva 150 | avendo 151 | avranno 152 | avrei 153 | avuta 154 | avuto 155 2, 3, 2| matrimonio, affinché non le avvenga nel tempio quanto suole 156 1, 31, 1| profezia di mio Padre, già si é avverata su di Adamo a causa della 157 2, 12, 1| malattia, il suo angelo lo avvertì: "Quest'anno tu morrai". 158 2, 14, 2| sacerdoti dandogli il seguente avvertimento: "Sorvegliala fino al momento 159 1, 18, 1| illibata, s'alzò allora e avvicinatasi a me disse: "Mio diletto 160 1, 17, 5| risuscitandolo dai morti: avvicinatomi, presi la tua mano dicendo: 161 1, 13, 4| avrò da percorrere - mi si avvicinino demoni dall'aspetto spaventoso. 162 1, 27, 1| seco le lenzuola, volendolo avvolgere come gli Ebrei sogliono 163 1, 25, 2| la loro bianca veste e di avvolgervi il corpo del vecchio benedetto 164 1, 23, 1| padre Giuseppe, la presero e avvolsero in uno splendente involucro. 165 2, 26, 5| nulla del tuo corpo. La tua bara non si tarli né si buchi 166 1, 15, 2| la sua bocca con sospiri, batté le mani l'una contro l'altra, 167 2, 22, 3| fratelli e miei apostoli benedetti: ogni uomo che nasce in 168 2, 26, 2| sarà dato loro) in cielo, benedirò quanti metteranno da parte 169 1 | Giuseppe falegname *. ~Le sue benedizioni e le sue preghiere custodiscano 170 1, 5, 1| movimento di volontà, con il beneplacito di mio Padre e il consiglio 171 2, 13, 3| dall'ira, bensì mi tratti benevolmente. Non permettere che lungo 172 1, 15, 2| 2] Cibo e bevanda gli davano fastidio, aveva 173 2, 5, 2| dispiacere non mangiòbevve. ~ 174 1, 25, 2| ordinai di stendere la loro bianca veste e di avvolgervi il 175 1, 20, 1| raffreddarsi e imitano il biancore della neve". Chiamati dunque 176 1, 32, 1| toglierà di mezzo per il loro biasimo?". Il Salvatore rispose: " 177 2, 1, 3| il vostro conto con una bilancia giusta e un peso giusto" ( 178 2 | agli apostoli tutta la sua biografia sul monte degli Ulivi. Gli 179 2, 8, 1| Maria, mia madre, sulle braccia della quale mi trovavo; 180 1, 26, 4| abbandonare questo mondo, io brucerò il libro dei suoi delitti 181 2, 26, 5| bara non si tarli né si buchi né si rompa in eterno. Benedetto 182 2, 30, 3| parole, relegandomi tra i bugiardi". 183 1, 27, 1| Ebrei sogliono comporre i cadaveri. Ma trovarono che la sua 184 2, 31, 1| qualora non faccia penitenza, cadrà nelle sue mani? Ma quando 185 1, 28, 1| morte. O morte che rendi caduca ogni scienza e susciti così 186 1, 28, 4| esseri spirituali? Questa calamità é giunta a causa della prevaricazione 187 2, 17, 1| tua voce la mia anima si calma un poco. 188 2, 16, 2| implicate nell'ingiuria, nella calunnia, nella detrazione, in parole 189 2, 26, 5| il cod. M ha: "Non si cambi un sol capello del tuo capo, 190 1, 31, 4| ciò avverrà nel giorno del cambiamento, del terrore, dell'angustia 191 1, 31, 3| sarà un giorno costretto a cambiare la vita con la morte. 192 1, 25, 1| andarono tutti insieme alla camera di Giuseppe. Di unguenti 193 1, 13, 2| selvatica, di un essere che cammina sulla terra o vola nell' 194 2, 5, 2| incinta da tre mesi, il candido Giuseppe ritornò dal viaggio 195 2, 13, 3| tormentino quelli dalla faccia cangiante. Non fare arrestare la mia 196 2, 23, 2| Gabriele, mentre gli angeli cantavano davanti ad essa fino a quando 197 1, 5, 1| un mistero che supera la capacità della ragione creata. ~ 198 1, 24, 1| mia madre vergine pura, capirono ch'egli era spirato e, lacrimando, 199 2, 15, 2| 2] Capitò dunque che in quel giorno, 200 2, 1, 1| in questi termini: "Miei cari fratelli, figli del mio 201 2, 29, 1| bocca non aveva un sol dente cariato e i suoi occhi non s'erano 202 2, 24, 2| ciò che riceverà il mio carissimo Giuseppe, giacché da quando 203 2, 11, 1| si stabilirono nelle loro case. Anche le due sue figlie 204 2, 14, 1| grave che in tutti gli altri casi nei quali era stato malato 205 1, 17, 3| animo oscillava tra pensieri cattivi verso la pura e benedetta 206 2, 27, 2| scavato l'ingresso della caverna per aprire la porta e deporlo 207 1, 30, 2| di mio padre Giuseppe, e celebrate con solennità il giorno 208 2, 3, 2| fidanzarla in attesa della celebrazione del matrimonio, affinché 209 2, 25, 1| Padre celeste con preghiere celestiali scritte con le mie stesse 210 2, 17, 6| Ricordo il giorno in cui il ceraste morse il ragazzo che poi 211 1, 9, 2| egli infatti non ha mai cercato di vivere sul lavoro degli 212 2, 21, 2| un grande respiro, mentre cercava un mezzo per nascondersi 213 2, 21, 1| Giuseppe guardò, vide che lo cercavano pieni di ira, contro di 214 1, 17, 6| Dio mio e salvatore, e certissimamente figlio di Dio". ~ 215 1, 7, 1| uscì un ordine di Augusto Cesare e re affinché fosse recensito 216 2, 24, 2| lasciato il corpo, é per lui cessato ogni dolore. 217 1, 1, 2| peccatori: e infatti non cesserà il loro pianto e la loro 218 2, 20, 1| prima che la sua bocca cessi di parlare e la sua carne 219 2, 24, 1| Giuseppe che giaceva come una cesta, mi sedetti, gli abbassai 220 2, 9, 1| città della Galilea, che si chiama Nazaret (Mt 2, 23). Mio 221 1, 11, 2| colpa tutta la mia vita. Chiamai Maria, mia madre, e Giuseppe, 222 2, 30, 2| fatto così grande onore di chiamarlo vostro padre e al quale 223 2, 4, 2| allevarlo: per questo motivo fu chiamata Maria madre di Giacomo ( 224 1, 20, 1| il biancore della neve". Chiamati dunque i suoi figli e figlie, 225 1, 2, 1| Simeone; le due figlie si chiamavano Assia e Lidia. ~ 226 2, 11, 2| sola eccezione del peccato. Chiamavo Maria, mia madre, e Giuseppe, 227 2, 26, 5| se avrà un figlio e lo chiamerà Giuseppe a gloria del tuo 228 2, 17, 3| partorirà un figlio che chiamerai Gesù. 229 1, 28, 4| Ritenete voi ch'io possa chiedere al mio Padre buono di mandare 230 2, 17, 7| questi segni terrificanti, io chiedo alla tua bontà di non entrare 231 1, 26, 3| una rimunerazione nella chiesa dei vergini: gli renderò 232 1, 27, 2| lungo tempo la sua morte e, chinatomi sul suo corpo, dissi: ~ 233 2, 24, 1| abbassai gli occhi, gli chiusi la bocca e rimasi a contemplarlo. 234 1, 24, 1| occhi, li ho composti e ho chiuso la sua bocca; dissi poi 235 1, 16, 3| intestino che desiderarono cibi proibiti. Guai alla mia 236 2, 28, 2| di condurla nel regno dei cieli. La morte adempie l'ordine 237 2, 30, 4| padre secondo la carne, e ciononostante non gli avete promesso l' 238 2, 23, 1| presso di lui, ma nessuno dei circostanti sapeva che era morto. 239 2, 31, 4| terrore, di tormento, di clamore, di minaccia e di afflizione. 240 1, 22, 1| 22, 1] ''O Padre di ogni clemenza, occhio che vedi e orecchio 241 2, 26, 5| capelli della tua testa...: il cod. M ha: "Non si cambi un sol 242 1 | RECENSIONE ARABO-LATINA, CODICE H ~  ~Nel nome di Dio uno 243 1, 15, 2| falegname e non ne aveva più cognizione alcuna. Avvenne che alla 244 | colei 245 2, 26, 1| puzzino e la putrefazione non coli mai dal tuo corpo! Il lenzuolo 246 1, 11, 2| 2] Passai senza colpa tutta la mia vita. Chiamai 247 2, 3, 2| donne, e diventiamo così colpevoli di un grande peccato". ~ 248 2, 26, 1| odore della morte non ti colpisca mai, le tue orecchie non 249 2, 28, 1| sorprendente potere da colui che comanda ogni cosa. Il rimprovero, 250 1, 1, 3| annienteranno i nemici e combatteranno per essi nel giorno della 251 1, 31, 1| segue le opere del diavolo commettendo il peccato, la sua età é 252 1, 16, 5| oggi e quanto sono degno di commiserazione! Ma, Dio solo é il padrone 253 1, 8, 2| suo petto: si offrì come compagna di viaggio anche Salome. 254 1, 13, 3| formazione, mi sia invece compagno di viaggio fino a quando 255 2, 16, 4| mia anima e del mio corpo, compie su di me la sua volontà". ~ 256 2, 31, 1| raggiunge un'età avanzata compiendo opere buone, queste opere 257 1, 14, 2| tempo delle nozze. Senza compiere alcuna cosa degna di nota, 258 2, 28, 2| anche la morte porta a compimento l'ordine del Padre mio - 259 1, 15, 1| quel vecchio giusto, fu complessivamente di centoundici anni, così 260 2, 11, 1| rimasi presso di loro in completa sottomissione, come un figlio. 261 1, 8, 2| per lo spazio di due anni completi, fino a quando non passò 262 1, 27, 1| come gli Ebrei sogliono comporre i cadaveri. Ma trovarono 263 1, 16, 5| e del corpo, ed egli si comporta con essi come meglio gli 264 1, 11, 2| mio padre, e in tutto mi comportai sempre verso di loro secondo 265 1, 24, 1| mano dai suoi occhi, li ho composti e ho chiuso la sua bocca; 266 2, 14, 2| tutto l'universo nessuno comprende ad eccezione di me, di mio 267 1, 14, 2| creatura può indagare e comprendere, se non io, mio Padre e 268 2, 17, 4| sapevo, o Signore, e non comprendo il mistero dello sconcertante 269 1, 19, 2| poi la mano sul petto e compresi che la sua anima era già 270 1, 4, 3| era entrata in casa sua, e compreso il periodo trascorso prima, 271 1, 12, 1| l'angelo del Signore gli comunicò l'imminenza dell'ora della 272 1, 18, 2| necessità di morire per quanto concerne il corpo preso da te. Ora, 273 1, 28, 1| Certo é mio Padre che ti ha concesso questo potere. Gli uomini, 274 1, 5, 2| passati tre mesi dalla concezione, l'uomo giusto, Giuseppe, 275 1, 13, 2| terra o vola nell'aria: in conclusione, grande é la paura e immenso 276 2, 22, 3| il suo tempo sospeso alla concupiscenza dei suoi occhi, ha bisogno 277 2, 26, 3| li offrirò affinché tu li conduca al convivio dei mille anni. ~ 278 1, 13, 3| viaggio fino a quando mi condurrà fino a te: il suo volto 279 2, 28, 4| gustasse la morte, per farlo condurre verso il luogo del riposo 280 2, 17, 7| sacrificio di lode, cioé la confessione della gloria della tua divinità. 281 2, 13, 3| preposti alla porta, e non confondermi davanti al tuo terribile 282 1, 9, 2| provvedeva il sostentamento. In conformità di quanto Mosé aveva una 283 2, 13, 4| dunque, mio Signore, mi conforti la tua misericordia, giacché 284 2, 5, 2| turbato, ebbe paura e pensò di congedarla segretamente (Mt 1, 19). 285 2, 30, 2| Perché la loro carne non conobbe la corruzione, mentre questo 286 2, 22, 3| nasce in questo mondo e conosce il bene e il male, dopo 287 2, 18, 3| benedetto, Giuseppe, per conoscere il destino che gli giungerà 288 1, 17, 5| morire. I vicini ti volevano consegnare a Erode, affermando che 289 2, 17, 6| sua famiglia ti cercò per consegnarti ad Erode, ma la tua misericordia 290 2, 17, 4| vergine abbia partorito pur conservando il sigillo della sua verginità. 291 1 | giorni. I santi apostoli conservarono queste parole, le misero 292 1, 31, 1| sua età é allungata: viene conservato in vita affinché resti la 293 1, 31, 1| possibilità che faccia penitenza e consideri che si sta dando nelle mani 294 1, 5, 1| beneplacito di mio Padre e il consiglio dello Spirito santo, e mi 295 2, 8, 1| 8, 1] Satana consigliò a Erode il Grande, padre 296 1, 17, 2| Gesù nazareno, Gesù mio consolatore, Gesù liberatore della mia 297 1, 16, 3| gola che, come un fuoco, consumava tutto quanto incontrava. 298 1, 13, 4| mia prima che sia giunta a contemplare la gloria della tua divinità. ~ 299 2, 24, 1| chiusi la bocca e rimasi a contemplarlo. Dissi alla vergine: "Dove 300 2, 17, 7| bontà di non entrare in contesa con me. Io sono tuo schiavo, 301 1, 16, 3| all'anima mia triste, già contraria a Dio, suo creatore. ~ 302 1, 11, 2| risposta un po' dura. Al contrario, é con un amore immenso 303 1, 26, 1| integro e incorrotto fino al convito dei mille anni. 304 2, 26, 3| affinché tu li conduca al convivio dei mille anni. ~ 305 1, 4, 1| subito dopo, dei messi per convocare dodici vecchi della tribù 306 2, 4, 1| 4, 1] Nello stesso tempo convocarono le tribù di Giuda e scelsero 307 2 | GIUSEPPE FALEGNAME: RECENSIONE COPTA ~  ~Questa é la relazione 308 1, 15, 2| giusto vecchio Giuseppe coricato sul suo letto principiò 309 2, 22, 1| affinché mandiate un folto coro di angeli con Michele, dispensatore 310 1, 10, 1| soffriva di alcuna infermità corporale, non vacillò la sua vista, 311 1 | ventisei del mese di abib, corrispondente al mese di ab (agosto). 312 2, 26, 4| fiume di fuoco che é al cospetto di mio Padre e purifica 313 1, 28, 2| tale suscitando una grande costernazione. ~ 314 1, 14, 2| quattordicesimo anno di età, costituendo con me un'unica essenza, 315 2, 13, 2| 2] La morte, infatti, costituisce una grande paura e un grande 316 | Costoro 317 1, 31, 3| di anni, sarà un giorno costretto a cambiare la vita con la 318 1, 28, 4| compito per gli uomini che io creai, affinché ottengano la misericordia. ~ 319 1, 16, 3| già contraria a Dio, suo creatore. ~ 320 2, 17, 5| fosse questo mistero, non crederei in te né al tuo santo concepimento, 321 1, 31, 2| vita (da Dio) affinché, crescendo la fama della sua vecchiaia, 322 2, 18, 1| ricordai della mia morte in croce per la salvezza di tutto 323 1, 1, 1| come é necessario ch'io sia crocefisso e muoia per la salvezza 324 2, 1, 1| avvertito ch'io devo essere crocifisso, ch'io devo assolutamente 325 2, 16, 2| viscere che hanno avuto cupidigia di alimenti che non appartenevano 326 1, 13, 3| che mi é stato dato come custode dal giorno della mia formazione, 327 2, 23, 2| erano sul sentiero, feci custodire la sua anima da Michele 328 1, 23, 2| 2] Ma gli angeli custodirono la sua anima dai demoni 329 1 | benedizioni e le sue preghiere custodiscano noi tutti, fratelli. Amen. ~ 330 1, 14, 2| beata Maria, affinché la custodisse fino al tempo delle nozze. 331 | dagli 332 1, 31, 1| penitenza e consideri che si sta dando nelle mani della morte. 333 2, 14, 2| gliela affidarono i sacerdoti dandogli il seguente avvertimento: " 334 1, 13, 4| e equità (Sal 97, 9), e darai a ognuno secondo le sue 335 2, 26, 3| della tua commemorazione daranno un bicchiere di vino nella 336 2, 14, 1| cui era al mondo. Ecco i dati sulla vita del mio diletto 337 2, 2, 2| che in tutte le sue azioni dava gloria a Dio. Andava ad 338 1, 15, 2| 2] Cibo e bevanda gli davano fastidio, aveva perso la 339 2, 18, 2| rivestito di carne umana, non debba provare la morte? Giacché 340 1, 13, 1| giunto il momento nel quale debbo uscire da questo mondo, 341 2, 8, 1| Grande, padre di Archelao, di decapitare il mio amico e parente Giovanni; 342 2, 31, 1| ordini. Allorché mio Padre decreta che l'uomo sia giusto, questi 343 2, 3, 1| si trovava nel tempio, dedita al suo servizio nella santità. 344 1, 14, 2| Senza compiere alcuna cosa degna di nota, ella passò due 345 2, 30, 1| Salvatore, perché ci avete resi degni di udire da voi queste parole 346 1, 16, 5| miserabile oggi e quanto sono degno di commiserazione! Ma, Dio 347 2, 3, 2| nel timore del Signore, deliberarono tra loro dicendo: "Cerchiamo 348 1, 15, 1| centoundici anni, così avendo deliberato il Padre mio celeste. Il 349 2, 23, 1| anima e la misero in un delicato tessuto di seta. Accostatomi, 350 | dentro 351 2, 27, 2| caverna per aprire la porta e deporlo con i suoi padri, mi ricordai 352 2, 25, 2| padre Giuseppe e lo feci deporre in questi abiti per seppellirlo. ~ 353 2, 29, 1| aprirono la porta della tomba e deposero il suo corpo presso il corpo 354 2 | queste parole e le hanno depositate nella biblioteca di Gerusalemme. 355 2, 27, 1| recarono poi ove era stato deposto il corpo di mio padre, in 356 2, 16, 3| mio corpo che ha ridotto deserta la mia anima e straniera 357 2, 31, 1| eletto. Allorché l'uomo, desiderando fare del male, ama le opere 358 1, 16, 3| ventre e al mio intestino che desiderarono cibi proibiti. Guai alla 359 1, 16, 2| iniquità e mia madre mi ha desiderato nei peccati. ~Guai alla 360 1, 28, 3| adirato contro di lui e l'ha destinato alla morte: é per tale motivo 361 1, 27, 1| trovare un lembo: il che destò in essi uno stupore grande. 362 1, 30, 2| anniversario. Chiunque poi avrà detratto qualcosa da questo sermone, 363 2, 16, 2| ingiuria, nella calunnia, nella detrazione, in parole vane dissipate, 364 1, 24, 1| figli, udite queste parole dette da me a mia madre vergine 365 1, 26, 5| gli nasca un figlio gli dia il nome Giuseppe. Così in 366 | dice 367 1, 1, 1| tutti sul monte degli Ulivi, dicesse loro: "Fratelli, amici miei, 368 2, 17, 6| a proposito del quale ti dicevano: Sei tu che l'hai ucciso! 369 1, 30, 3| immortale come loro? Eppure tu dici ch'egli é stato giusto ed 370 2, 25, 2| una moltitudine di angeli: diedi loro ordine di spiegare 371 2, 17, 2| liberatore! Gesù guida! Gesù difensore! Gesù tutto bontà! Gesù 372 2, 22, 3| e presentare la propria difesa davanti al tribunale terribile. 373 1, 13, 1| povera anima esca senza difficoltà, senza paura e senza impazienza 374 1, 32, 2| lui la gloria, l'onore, la dignità, il dominio, la potenza 375 2, 16, 2| mie orecchie che si sono dilettate a udire discorsi frivoli! 376 1, 16, 2| alle mie orecchie che si dilettavano all'udire discorsi pieni 377 1, 8, 1| parente. Mi ricercò quindi con diligenza pensando che il mio regno 378 2, 15, 1| suo giudizio, si alterò. Dimenticò di bere e di mangiare, e 379 1, 17, 3| gravidanza, ch'io pensavo di dimettere segretamente (Mt 1, 19). 380 1, 29, 1| incurvata la sua persona, né diminuite le sue forze; esercitò il 381 1, 28, 4| luogo della pace, affinché dimori con gli esseri spirituali? 382 1, 12, 1| giusto Giuseppe e la sua dipartita da questo mondo, come é 383 1, 21, 1| visto che tutto questo era diretto a lui, si sciolse in lacrime 384 1, 18, 1| morire. La morte, infatti, ha diritto su tutto il genere umano. 385 1, 27, 2| in Egitto e i grandissimi disagi sostenuti per causa mia: 386 2, 10, 1| guastato. Egli non mancò mai di discernimento e di saggezza; era come 387 1, 26, 4| mondo, nonché il presente discorso da me pronunziato, durante 388 2, 26, 5| capello del tuo capo, non si disfacciano le tue ossa né si muti nulla 389 2, 28, 3| obbedendo a sua moglie e disobbedendo al mio buon Padre; attirò ( 390 2, 31, 1| sarà invalidata, poiché disobbedì ai suoi ordini. Allorché 391 1, 31, 1| Adamo a causa della sua disobbedienza, e tutte le cose sono disposte 392 2, 28, 3| vivente. Se Adamo non avesse disobbedito al mio buon Padre, non avrebbe 393 2, 21, 2| essi scapparono con gran disordine e vergogna. ~ 394 2, 22, 1| coro di angeli con Michele, dispensatore di bontà, e Gabriele, messaggero 395 2, 5, 2| 19). Ma a causa del suo dispiacere non mangiò né bevve. ~ 396 1, 14, 1| così che a Cristo piacque disporre le cose del giusto Giuseppe. ~ 397 1, 29, 1| la porta del sepolcro e disposero in esso il suo corpo vicino 398 1, 31, 1| disobbedienza, e tutte le cose sono disposte secondo il volere e la volontà 399 2, 16, 2| detrazione, in parole vane dissipate, piene di inganno! Guai 400 2, 24, 3| quella che non sarà mai distrutta". ~ 401 2, 25, 1| scritte con le mie stesse dita sulle tavolette celesti 402 2, 14, 1| ogni uomo. La sua malattia divenne più grave che in tutti gli 403 2, 16, 1| quando divenni adulto, per diventare peccatore! 404 1, 3, 1| santa e timorata del Signore diventava adulta, si accordarono, 405 2, 20, 1| di parlare e la sua carne diventi fredda". 406 2, 3, 2| suole capitare alle donne, e diventiamo così colpevoli di un grande 407 2, 31, 1| l'uomo sia giusto, questi diviene suo eletto. Allorché l'uomo, 408 1, 2, 2| preoccupata della gloria divina in tutte le sue azioni, 409 2, 16, 3| quello trova qualcosa lo divora peggio di una fiamma di 410 1, 13, 4| flutti del mare di fuoco (Dn 7, 10) - che ogni anima 411 2, 17, 2| tutto bontà! Gesù dal nome dolce e tenero sulla bocca di 412 1, 28, 3| movimento impetuoso, la morte lo domina e agisce con lui a suo arbitrio. 413 2, 19, 1| non potparlare essendo dominato dalla morte. Improvvisamente 414 2, 18, 1| vista della morte che lo dominava e all'udire le parole di 415 1, 32, 2| l'onore, la dignità, il dominio, la potenza e la lode, assieme 416 2, 26, 2| 2] Con un dono celeste che (sarà dato loro) 417 2, 2, 1| città di David. Era ben dotato di saggezza e istruito nell' 418 1, 1, 1| da morte. Vi affiderò la dottrina del santo vangelo (che a 419 1, 2, 1| negli insegnamenti e nelle dottrine, fu fatto sacerdote nel 420 | dov' 421 2, 18, 2| mia benedetta! Anche voi, dovete morire come ogni altro uomo. 422 1, 28, 2| abbia vissuto più a lungo, dovette pur sempre soccombere al 423 1, 1, 3| ingiusta detta dagli uomini che dovranno renderne conto. Come, infatti, 424 1, 16, 4| giungerò al luogo nel quale dovrò stare davanti al giudice 425 2, 17, 3| Spirito santo. Non avere alcun dubbio a proposito della sua gravidanza, 426 2, 31, 3| presente?". Avesse pur vissuto duemila anni, gli era pur sempre 427 | durante 428 | ebbero 429 | ebbi 430 1, 2, 1| nel tempio del Signore. Eccelleva inoltre nel mestiere di 431 1, 1, 2| 2), é più grande e più eccelso di tutte le ricchezze della 432 | eccetto 433 1, 16, 1| mani che mi portarono e mi educarono fino a quando divenni adolescente. ~ 434 1, 7, 1| scrisse il suo nome nell'elenco: Giuseppe infatti, la cui 435 2, 21, 3| scacciate. Allora io mi alzai ed elevai una preghiera al mio misericordioso 436 2, 30, 3| vendicherò contro colui che eliminerà o aggiungerà qualcosa di 437 | ella 438 2, 31, 1| sentenza che mio Padre ha emanato contro Adamo non sarà invalidata, 439 1, 19, 1| più forza di parlarmi, e emetteva molti sospiri. 440 1, 21, 1| lacrime e allo stesso tempo emise un gemito straordinario. 441 1, 31, 4| con cui, scoperta la sua empietà, i vivi lo additeranno". ~ 442 1, 18, 2| venerabile madre, va' e entra dal vecchio benedetto Giuseppe, 443 2, 5, 1| propria volontà, venni ed entrai in lei: io, Gesù, vostra 444 1, 17, 1| Giuseppe, quel vecchio giusto. Entrando da lui, io vidi la sua anima 445 2, 17, 7| chiedo alla tua bontà di non entrare in contesa con me. Io sono 446 2, 8, 2| al giorno in cui i vermi entrarono nel corpo di Erode: di essi 447 2, 22, 1| tanto che oltrepassi i sette eoni delle tenebre. 448 2 | corpo, era il 26 del mese di epep . Nella pace di Dio. Amen! ~  ~  ~ 449 2, 15, 1| corpo fu il 26 del mese di epip. Allora l'oro raffinato, 450 | Eppure 451 1, 13, 4| mortali con giustizia e equità (Sal 97, 9), e darai a ognuno 452 | eravamo 453 1, 1, 2| Salvatore indaga la sua eredità, ed é amministratore di 454 | eri 455 2, 1, 3| 16, 11); ed ancora: "Sarà esaminata anche una parola vana detta 456 1, 1, 3| della lotta. Egli, Dio, esaminerà ogni parola oziosa e ingiusta 457 1, 24, 1| corpo restò prostrato ed esangue. Tolta perciò la mano dai 458 1, 22, 1| e orecchio che ascolti, esaudisci la supplica e le mie preghiere 459 1, 17, 2| e orecchio che ascolti, esaudiscimi. ~ 460 1, 13, 1| affinché la mia povera anima esca senza difficoltà, senza 461 1, 32, 1| 32, 1] Noi esclamammo: "O Signore nostro, Dio 462 1, 15, 2| l'una contro l'altra, ed esclamò a voce alta così: ~ 463 1, 13, 2| attanaglia le anime quando escono dai loro corpi e ciò vale 464 1, 1, 3| Come, infatti, nessuno é esente da morte, così nel giorno 465 2, 21, 3| Maria, si accorse degli eserciti terribili che perseguitano 466 1, 29, 1| diminuite le sue forze; esercitò il suo mestiere di falegname 467 2, 4, 2| si pose in cammino nell'esercizio del suo mestiere di falegname. 468 1, 24, 1| é come se non fosse mai esistito". I suoi figli, udite queste 469 1, 13, 4| Scoprendo i miei delitti, non espormi alla vergogna davanti al 470 1, 31, 4| la vergogna alla quale lo esporranno e per l'ignominia con cui, 471 | esse 472 | esserci 473 1, 28, 4| affinché dimori con gli esseri spirituali? Questa calamità 474 1, 20, 1| egli é giunto ormai agli estremi". ~ 475 1, 32, 1| Salvatore ce ne rallegrammo e esultammo, e abbiamo dato ogni gloria 476 2, 18, 2| sarà una morte, ma una vita eterna senza fine. 477 2, 30, 4| immortalità per farlo così vivere eternamente". ~ 478 1, 28, 1| di Adamo e di sua moglie Eva, e la morte non ha pietà 479 1, 17, 4| io riflettevo su questo evento, mi diede pace l'apparizione 480 | fa 481 2, 2, 1| istruito nell'arte della falegnameria. Quest'uomo chiamato Giuseppe 482 1, 31, 2| affinché, crescendo la fama della sua vecchiaia, gli 483 2, 26, 5| non sarà raggiunta né da fame né da malattia, perché c' 484 | fanno 485 | farà 486 | faranno 487 | farò 488 1, 15, 2| Cibo e bevanda gli davano fastidio, aveva perso la sua perizia 489 2, 1, 2| 2] "Fate penitenza, poiché per l' 490 1, 26, 2| alle vedove e agli orfani faticando con le sue mani, per tutti 491 1, 28, 2| pur sempre soccombere al fato e nessuno di loro disse 492 2, 19, 2| morte senza indugio; di fatti c'era ancora il tormento 493 1, 1, 2| delle persone pie, é più felice e più preziosa di mille 494 1, 13, 4| a quando io sarò giunto felicemente a te - sulla strada che 495 1, 13, 2| di un maschio che di una femmina, di un animale domestico 496 2, 2, 1| figlie: quattro maschi e due femmine. Ecco i loro nomi: Giuda 497 1, 30, 2| con solennità il giorno festivo sacro al suo anniversario. 498 2, 26, 1| sul suo cuore dicendo: "Il fetido odore della morte non ti 499 2, 16, 3| lo divora peggio di una fiamma di fornace ardente fino 500 2, 3, 2| un uomo per bene al quale fidanzarla in attesa della celebrazione


97-fidan | final-risus | riten-zolfo

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL