Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Giuseppe il falegname

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

II
[2, 1] C'era un uomo chiamato Giuseppe della città di Betlemme degli Ebrei, città di David. Era ben dotato di saggezza e istruito nell'arte della falegnameria. Quest'uomo chiamato Giuseppe sposò una donna, nell'unione di un matrimonio santo, che gli diede figli e figlie: quattro maschi e due femmine. Ecco i loro nomi: Giuda e Ioseto, Giacomo e Simone; i nomi delle figlie sono: Lisia e Lidia. [2] La moglie di Giuseppe morì, come é stabilito per tutti gli uomini, lasciando Giacomo ancora in tenera età.

Giuseppe era una persona giusta che in tutte le sue azioni dava gloria a Dio. Andava ad esercitare il mestiere di falegname di fuori; secondo la legge di Mosé, lui e i suoi due figli vivevano del lavoro delle loro mani. Questa persona giusta di cui parlo é Giuseppe, mio padre secondo la carne (Rm 1, 3), colui al quale fu unita come sposa mia madre Maria.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL