Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Giuseppe il falegname

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XX

[20, 1] Quando la mia amata madre mi vide tastare il suo corpo, anche lei gli tastò i piedi. Sentì che la respirazione e il calore se ne erano andati, e mi disse ingenuamente: "Grazie, mio caro figlio! Non appena avete passato la vostra mano sul suo corpo, il calore se n'é andato. I suoi piedi e i polpacci sono freddi come il ghiaccio". Io andai dai suoi figli e dalle sue figlie e dissi loro: "Venite a parlare a vostro padre, giacché é il momento di parlargli, prima che la sua bocca cessi di parlare e la sua carne diventi fredda". [2] Allora i figli e le figlie di Giuseppe vennero a intrattenersi con lui. Egli era in pericolo a causa dei dolori della morte e sul punto di uscire da questo mondo. Lisia, figlia di Giuseppe, disse: "Guai a me, fratelli miei, questo é certo il male della nostra cara madre che fino ad oggi non abbiamo più rivisto. Così avverrà pure al nostro padre Giuseppe: non lo rivedremo più". I figli di Giuseppe alzarono allora la voce piangendo. Anch'io e mia madre, la vergine Maria, piangemmo con essi, poiché era giunto il momento della morte.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL