Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] entrò 5 epilogo 1 equa 1 era 69 erano 21 eretto 1 eri 1 | Frequenza [« »] 75 cristo 74 mi 72 beato 69 era 69 nel 69 proconsole 66 affinché | Atti di Andrea IntraText - Concordanze era |
Parte, Capitolo, n.
1 1, 1, 3| uomini ben sapendo quanto era accaduto ai rinchiusi in 2 1, 5, 1| forti dolori di testa ed era terribilmente tormentato 3 1, 5, 1| andasse da lui, giacché egli era stato colpito dalla febbre 4 1, 5, 1| colpito dalla febbre ed era gravemente malato, sua moglie 5 1, 5, 1| gravemente malato, sua moglie poi era gonfia a causa dell'idropisia. 6 1, 5, 2| fango della libidine dove s'era impigliata prima, non sia 7 1, 11, 2| volto del beato apostolo era allora splendente come il 8 1, 12, 1| giovane Essuo. A Tessalonica c'era un giovane molto nobile 9 1, 12, 4| 4] Era tanto il pentimento del 10 1, 14, 2| Dio, predichi". Siccome era già calata la notte, lo 11 1, 15, 1| nome Medea il cui figlio era ammalato in uno stato di 12 1, 15, 2| giovane che per ventidue anni era stato debole si chiamava 13 1, 17, 2| 2] Era così grande la grazia da 14 1, 18, 1| quanto, a suo riguardo, era stato detto al proconsole. 15 1, 18, 2| vedendo che l'apostolo non gli era stato condotto come aveva 16 1, 18, 6| soffocò. Ma il proconsole era sotto una tale demenza che 17 1, 19, 1| queste cose, un giovane che era con l'apostolo, raccontò 18 1, 19, 1| raccontò alla madre quanto era avvenuto e l'indusse ad 19 1, 19, 1| andare in un suo campo ove c'era un serpente di straordinaria 20 1, 19, 1| emettendo grandi sibili. Era lungo cinquanta cubiti e 21 1, 19, 2| giaceva morto un bambino che era stato percosso dal serpente. 22 1, 19, 2| esitazione, andò là ove era il corpo e disse: "In nome 23 1, 21, 2| tranquillo; mentre l'uomo, che era caduto, fu accompagnato 24 1, 23, 1| Allora Trofima, che una volta era stata concubina del proconsole 25 1, 23, 1| proconsole e che ora si era già associata a un altro 26 1, 23, 2| tutto ciò: la cercava, ma era illuso dalla moglie. Lei 27 1, 23, 3| comunicato che sua moglie era morta con un mezzano. ~A 28 1, 23, 3| che per l'età avanzata era retta da altri, con le vesti 29 1, 24, 1| prese a parlare. Siccome era nudo, gli diede la tunica 30 1, 24, 1| giunsi a casa, udii che era sorta una nuova dottrina, 31 1, 24, 2| risuscitati. Ma Filopatore, questo era il nome del giovane, diceva: " 32 1, 24, 3| attento a tutto quanto era detto da lui. ~ 33 1, 25, 1| A Corinto da Calliope. C'era una donna di nome Calliope 34 1, 25, 1| giunse il momento del parto era avvinta da grandi dolori, 35 1, 25, 1| sorella compiva quanto le era stato comandato, di notte 36 1, 25, 1| donna malata; con lui c'era anche il proconsole Lisbio. ~ 37 1, 26, 1| riconobbe quello che gli era stato mostrato in sogno 38 1, 28, 3| mondo. Il beato apostolo non era presente, ma nel luogo in 39 1, 29, 1| bastonata da costoro; ed era così sconvolta per la sopportazione 40 1, 30, 1| dove il proconsole Egea era succeduto a Lisbio, gli 41 1, 30, 1| di nome Efidama, che si era convertita alla dottrina 42 1, 34, 1| ecco uno dei servi che gli era molto caro, di nome Algmana, 43 1, 34, 2| allontanava dall'apostolo, ma gli era sempre vicino e ascoltava 44 1, 35, 1| giacché il proconsole si era allontanato da Patrasso 45 1, 35, 1| allontanato da Patrasso ed era andato in Macedonia. Era, 46 1, 35, 1| era andato in Macedonia. Era, infatti, grandemente indignato 47 2, 3, 3| passate, ci fece sapere che era stato tradito volontariamente 48 2, 5, 1| genere umano la morte che era entrata; poiché il primo 49 2, 5, 1| uomo perfetto, al quale era congiunto il Figlio del 50 2, 10, 2| Giunto al luogo in cui era stata preparata la croce, 51 2, 10, 3| delle funi. Lo appesero come era stato loro ordinato. ~ 52 2, 11, 1| 11, 1] La folla presente era di circa ventimila uomini. 53 2, 11, 1| ventimila uomini. Tra i quali c'era pure il fratello di Egea, 54 3, 3, 1| la voce che uno straniero era entrato in città non portando 55 3, 6, 2| Il proconsole Lesbio era lieto del grido della folla 56 3, 9, 1| in subLuglio la casa ove era ospitato il beato apostolo. 57 3, 10, 1| su di un luogo elevato, era in procinto di aprire bocca, ~ 58 3, 15, 1| inchiodarono: questo appunto era l'ordine di Egeate, che 59 3, 16, 1| 16, 1] Udito che ancora era vivo, Egeate se ne meravigliò 60 4, 5, 2| reso perfetto quanto in lui era imperfezione. Lei fu disobbediente, 61 4, 8, 2| amore di un'anima che non ne era degna. ~ 62 4, 14, 1| queste cose, Massimilla non era là. Ascoltate le parole 63 4, 14, 1| quali le aveva risposto, ne era rimasta impressionata; ed 64 4, 14, 2| insieme a Efidama. ~Siccome era convenuta là una grande 65 4, 18, 1| motivo dei suoi doni egli non era considerato come nemico. ~ 66 4, 18, 2| questo il nostro nemico era spensierato: ci offriva 67 4, 18, 2| parte della sua natura che era nascosta e che riteneva 68 5, 1, 1| disse ai fratelli che non c'era alcun motivo per dissimulare 69 5, 1, 2| proferendo queste parole, era presente un giovane, uno