Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Atti di Andrea

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
20-conos | conqu-immat | immed-perio | peris-sesto | setta-zona

                                                         grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, n.                                 grigio = Testo di commento
1 | 20 2 | 21 3 | 22 4 | 23 5 | 24 6 | 26 7 | 27 8 | 28 9 | 31 10 | 32 11 | 33 12 | 34 13 | 35 14 | 38 15 | 43 16 3 | 3. CODICE VATICANO GR. 807 e PETROBURGENSE CESAREO 17 4 | 4. CODICE VATICANO GR. 808 ~  ~ 18 | 94 19 1, 27, 1| ambedue i demoni; questi abbandonarono i corpi degli ossessi, sicché 20 4, 5, 1| totale, si infiacchirà e abbandonerà te e tutti i tuoi congiunti. ~ 21 2, 8, 2| è stato da te ingannato abbandoni l'inanità della tua dottrina 22 1, 7, 2| fanciullo, affinché tutti abbandonino gli idoli e si convertano 23 1, 22, 1| con te, Andrea, e non ti abbandono". Udito ciò, glorificò Dio 24 3, 15, 2| volto dell'apostolo non si abbassò, la voce non si stancò, 25 3, 6, 1| nostri idoli scolpiti, ad abbattere i loro boschetti, a respingere 26 3, 6, 2| fecero a pezzi gli idoli, li abbatterono, li annientarono, li pestarono, 27 1, 12, 2| tutti gli elementi, tu che abbeveri quanto è arido e fai seccare 28 2, 3, 2| fratello Pietro gli disse: "Abbiti riguardo, Signore! Che ciò 29 4, 1, 1| siamo ossequienti per la abbondante comunione che abbiamo con 30 1, 11, 1| disse all'altro: "Abbiamo abbondantissime ricchezze, ma tra i cittadini 31 1, 37, 1| esce copioso, grande sarà l'abbondanza offerta dalla terra. Si 32 1, 30, 1| discepolo di un apostolico e abbracciando i piedi del beato apostolo, 33 4, 3, 1| corse subito al pretorio per abbracciare e lusingare Massimilla. 34 1, 26, 1| stato mostrato in sogno e, abbracciatogli i piedi, disse: "Ti prego 35 3, 12, 1| è stata precipitata nell'abisso la schiera dei demoni, la 36 5, 2, 2| breve, presso la sua casa abitava un grande mago ed ecco quanto 37 1, 26, 2| Dio rispose: "Non è mia abitudine ricevere alcunché da voi. 38 3, 10, 1| eliminasse i messi dell'abominevole Egeate, il beato apostolo 39 3, 10, 2| buono e lo portarono all'abominevolissimo Egeate. ~ 40 5, 2, 2| grande mago ed ecco quanto accadde un giorno: alla sera la 41 4, 15, 2| 2] Questo accade perché l'anima non è esercitata, 42 4, 16, 2| visto che per mezzo mio sono accadute opere alle quali non potete 43 | accanto 44 1, 15, 1| asciugandogli le guance e accarezzandogli il capo, diceva: "Sii forte, 45 1, 32, 1| diavolo! Ecco quelli che ha accecati nella mente e nel corpo!". 46 1, 12, 3| spada. Ma il Signore li accecò, tanto che non vedevano 47 1, 12, 2| non si raffreddino, ma si accendano alla fede". Così dicendo, 48 2, 9, 2| accrescere le tue miserie e dall'accendere tu stesso il tuo fuoco eterno". ~ 49 1, 12, 2| estingui quanto è infuocato e accendi quanto è spento, spegni 50 1, 12, 2| che non fosse mai stato acceso. ~ 51 1, 5, 3| spetta a me, carissimi, accettare queste cose, tocca piuttosto 52 1, 5, 3| a lui, supplicavano che accettasse le loro offerte. Egli disse 53 2, 6, 1| credono. Quanto a me, se non accetti di offrire un sacrificio 54 1, 16, 1| il beato apostolo a lui: "Accetto i tuoi doni, Nicola, ma 55 1, 7, 2| apostolo; ma questi non accettò nulla. Ordinò invece al 56 | acciocché 57 1, 18, 5| morì. Subito, il popolo acclamò dicendo: "Cristo è il vero 58 3, 16, 1| egemonia della tua anima e accogli la conoscenza della prima 59 3, 9, 1| scossero con forza dicendo: "Accogliendo uno straniero mago, seduttore, 60 1, 20, 3| diede a tutti, dicendo: "Accogliete la grazia che Cristo Signore, 61 2, 3, 2| in modo più completo che accoglieva il martirio spontaneamente, 62 1, 4, 3| risanò tutti. ~Il proconsole accolse la parola di Dio, credette 63 2, 10, 2| oggetto di amore celeste, sei accolta come un dono. I credenti, 64 1, 21, 2| uomo, che era caduto, fu accompagnato alla nave con l'aiuto dell' 65 1, 7, 1| altre simili espressioni accompagnavano il cadavere gridando, giunse 66 4, 13, 2| quale egli appartiene, non acconsentendo a quanto è per lei odioso 67 2, 10, 1| dai carnefici, ci fu un accorrere di gente che gridava e diceva: " 68 1, 23, 2| giovane e tutta la città accorse a vedere questo spettacolo. ~ 69 1, 20, 1| appariranno manifeste allorché mi accosterò a questa immolazione. ~ 70 1, 23, 4| nella fede che un giorno si accostò all'apostolo e gli confessò 71 2, 9, 2| anni: desisti dunque dall'accrescere le tue miserie e dall'accendere 72 4, 2, 2| omise di proseguire la sua accusa contro l'apostolo. Ognuno 73 1, 4, 1| fiele, andò dal proconsole accusandomi del suo crimine. So che, 74 1, 4, 1| crimine. So che, quando sarò accusato, non risponderò nulla: preferisco, 75 1, 4, 2| il ragazzo. ~La madre l'accusava insistentemente, affermando: " 76 2, 8, 2| provincia nella quale gli ho acquistato non poco popolo". Egea disse: " 77 4, 5, 1| sfuggito: io infatti non mi adagerò fino a quando non avrò portato 78 1, 17, 1| allontanato. Ma tre giorni addietro ho udito suo padre che diceva 79 4, 14, 1| deciso e forte. Aveva detto addio a tutta la vita della carne. 80 3, 16, 1| rapisca, come un leone. Si addolcisca la vita sul legno! Credi 81 4, 10, 1| scoraggiato? Perché sei così addolorato e triste? Tu conosci le 82 1, 1, 4| da questa iniquità. Non addossare loro questo peccato poiché 83 1, 28, 1| dimentico del vangelo che avevo addosso e infiammato da un pensiero 84 3, 14, 1| terrestri e quelle dell'Ade. ~ 85 3, 14, 3| voi inservienti di Egeate adempite la volontà di tutti e due 86 1, 23, 1| associata a un altro uomo, aderì all'insegnamento apostolico 87 5, 3, 2| 2]... Se però adesso tu piangi tuo fratello... 88 1, 13, 2| guarito, carissimo figlio Adimato"; così si chiamava il fanciullo. 89 2, 8, 2| possano placare gli dèi adirati contro di te e tu possa 90 1, 12, 4| vollero credere; maledicendo l'adolescente se ne ritornarono in patria 91 1, 18, 4| disprezzando gli idoli, adorano il Dio vero". ~ 92 3, 8, 2| boschetti, e li hai indotti ad adorare un tale crocifisso. Ha quindi 93 2, 8, 3| disprezzato gli idoli e adorato il Dio che si trova nei 94 1, 9, 2| spade, tutti, infatti, lo adoravano. L'angelo del Signore si 95 3, 12, 2| conosca il solo e unico Dio, l'adori e renda culto soltanto a 96 2, 13, 1| Ormai vedo già il mio re, l'adoro e mi trovo al suo cospetto 97 4, 10, 3| con altri, che si lasci adulare dagli altri, che concordi 98 4, 8, 1| incontaminata, onesta, lontana dall'adulterio, dissenziente dalle parole 99 1, 12, 3| disse: "Perché, uomini, vi affaticate per nulla? Dio, infatti, 100 | affatto 101 1, 18, 1| di un solo Dio, del quale afferma di essere servo". ~Udito 102 1, 4, 2| accusava insistentemente, affermando: "Costui, signor proconsole, 103 4, 13, 1| bensì conosceva quanto affermavo. ~ 104 1, 18, 6| pregò molto a lungo; poi afferrata la mano del soffocato lo 105 2, 15, 1| 15, 1] Egea, afferrato dal demonio prima che giungesse 106 2, 10, 1| Egea, indignato, ordinò di affiggerlo alla croce, ingiungendo 107 2, 3, 1| vane parole, gli Ebrei lo affissero al patibolo della croce". ~ 108 2, 6, 1| dopo averti bastonato, sia affisso su quella croce che lodi 109 4, 12, 1| sia qualcos'altro che mi affligga all'infuori di te. Giacché 110 3, 18, 2| nell'anima e la coscienza afflitta, una notte s'alzò e si buttò 111 1, 5, 2| disse: "Giustamente sei afflitto da una noiosa infermità, 112 4, 12, 1| presentimento della vicina afflizione. Tu, infatti, te ne vai 113 1, 8, 1| tanto che la nave stava per affondare. Mentre tutti si aspettavano 114 5, 1, 3| camerati: "Vi vergognate di affrontarmi perché vedete che la vostra 115 3, 4, 1| Scomparso l'angelo, egli rimase afono. Ma poco dopo si riprese, 116 4, 6, 1| parlato, ma potrei anche aggiungere ciò che segue: ~Felice te, 117 1, 7, 1| sepoltura. Anche la madre aggravata dalla stessa età, con i 118 1, 12, 1| il giovane credette, si aggregò al santo apostolo, più non 119 1, 23, 4| Trofima, contro la quale ho agito così male". Il santo apostolo 120 1, 5, 1| Gratino lo spirito maligno agitò il ragazzo ed egli andò 121 2, 10, 3| diede i suoi abiti agli aguzzini. Questi, avvicinatisi, l' 122 3, 4, 1| riprese, chiamò i soldati suoi aiutanti e, tra le lacrime, disse 123 1, 29, 2| sua moglie due validissimi aiuti per la predicazione della 124 3, 10, 2| colpevoli di sedizione e come aizzatori di lotte, e non come cittadini 125 3, 2, 1| dell'Asia; a Bartolomeo, Albanopoli; a Matteo, la Partia e la 126 1, 21, 2| nave presero posto in un albergo. ~ 127 2, 5, 1| fiele per il cibo soave dell'albero proibito e, ricevendo su 128 1, 26, 2| è mia abitudine ricevere alcunché da voi. Il mio guadagno 129 1, 34, 1| era molto caro, di nome Algmana, colpito da uno stimolo 130 4, 18, 3| siamo vigili, non svogliati, alieni da ogni comportamento superbo, 131 3, 4, 2| uomo errante, di un uomo alieno dalla verità, di un uomo 132 1, 7, 2| 2] Il beato apostolo allargando nuovamente le braccia verso 133 1, 20, 3| nei precetti di Dio. Poi, allargate le mani, pregò il Signore, 134 4, 15, 2| nella natura e conserva gli allettamenti del suo errore. Considero 135 4, 17, 2| rappresenta come piacevoli e allettanti ritenendo di poterlo così 136 3, 7, 1| diede a Lesbio un successore allontanandolo dal potere. Quando ricevette 137 1, 20, 2| carissimi, ch'io sto per allontanarmi da voi. Ma credo che Gesù, 138 1, 22, 2| lasciatomi gravemente ferito si allontanarono da me. Tu ora, uomo di Dio, 139 4, 5, 1| matrimoniale, desiderosa di allontanarti da un genere di vita disdicevole 140 1, 5, 1| apostolo. Egli lo rimproverò: "Allontanati dal servo di Dio - disse - 141 3, 8, 1| per giungere colui che ti allontanerà dal mondo". ~Destatosi, 142 1, 11, 2| dei consanguinei. Noi né allontaniamo né evitiamo le nozze giacché, 143 1, 26, 1| rispose: "Vedo, carissimo! Non allontaniamoci quindi da lui ma viviamo 144 1, 20, 1| mi disse: "Avvicinati, allunga le tue mani per avvicinarle 145 | almeno 146 2, 6, 1| sacrifico, invece, sull'altare della croce un agnello immacolato: 147 | altra 148 | Altrimenti 149 3, 16, 1| Cristo che mi ha mandato. Alza gli occhi e vedi Gesù, luce 150 1, 7, 1| beato Andrea sospirando e alzando gli occhi al cielo, disse, 151 3, 2, 1| 2, 1] S'alzarono allora, e gettarono le sorti 152 1, 15, 3| guarito, tu ordina loro di alzarsi". Ed egli, tra lo stupore 153 5, 4, 2| raggiunse questa voce: "Alzatevi, andate incontro allo sposo"". ~ 154 3, 5, 2| 2] Alzatosi, ringraziava riconoscente 155 1, 16, 1| non trovai nulla di più amabile; desidero solo che sia guarita 156 4, 9, 1| che è in te. Ti prego di amare Gesù Cristo e non lasciarti 157 1, 4, 2| che elevi un pianto di amarezza per l'incesto che volevi 158 1, 1, 2| squallore del carcere, pianse amarissimamente. Poi, dopo avere pregato 159 1, 3, 1| aveva un servo egiziano che amava con un amore eccezionale. 160 | ambedue 161 2, 10, 1| esultante, e non cessava di ammaestrarli. ~ 162 2, 6, 2| discepolo e potrai così essere ammaestrato su ciò che domandi". ~Egea 163 1, 20, 3| così per cinque giorni li ammaestrava e confermava nei precetti 164 2, 8, 1| Il santo apostolo Andrea ammaestrò il popolo per tutta la notte 165 3, 6, 1| dintorni venivano folle recando ammalati da varie infermità. Egli 166 1, 15, 1| Medea il cui figlio era ammalato in uno stato di estrema 167 1, 21, 2| lo tirò sulla nave. Tutti ammirarono la virtù dell'apostolo e 168 1, 11, 2| tanto che tutti ne erano ammirati e onoravano Dio. L'apostolo 169 1, 24, 2| di Dio, mentre il giovane ammirava il suo insegnamento. E aperte 170 1, 13, 1| se ne stava zitto e tutti ammiravano la sua prudenza. E gridarono: " 171 2, 7, 1| Andrea. ~Ma sant'Andrea li ammonì con queste parole: "Non 172 1, 23, 2| Signore, in nome del quale io amo la castità, non permettere 173 1, 28, 1| da un pensiero perverso andai nuovamente al postribolo. 174 1, 1, 4| redento il mondo che stava andando in rovina. ~I credenti ricevettero 175 2, 14, 2| luce scomparve, egli spirò, andandosene, con la stessa luce, verso 176 2, 7, 2| proconsole Egea non teme di andarci! Ma voi preparatevi a conseguire 177 1, 35, 2| segnò e permise loro di andarsene; per ultimo segnò se stesso 178 1, 13, 1| beato apostolo affinché andassero insieme in Tessalonica. 179 1, 6, 2| Andrea comandò ai demoni: "Andatevene in luoghi deserti e non 180 1, 19, 2| Quando questi se ne furono andati, l'apostolo disse alla moglie 181 1, 1, 2| ciechi, l'udito ai sordi, l'andatura ai paralitici, la purezza 182 1, 17, 2| malati". ~Ma anche i filosofi andavano a discutere con lui e nessuno 183 1, 29, 2| periscono". E proseguì: "Andiamo a casa sua!". ~Quando, preceduto 184 2 | APOSTOLO * ~(Passio sancti Andreae apostoli) ~  ~ 185 1, 19, 1| gli si prostrò ai piedi e anelava ascoltare la parola di Dio. 186 3, 13, 1| mia anima danzi con gli angeli e ti canti inni". ~ 187 1, 24, 1| 1] Il giovane Filopatore annegato e risuscitato. Dopo la passeggiata 188 1, 22, 2| nella mia intenzione di annientare la tua vita, mi apparvero 189 3, 6, 2| idoli, li abbatterono, li annientarono, li pestarono, li distrussero 190 1, 37, 1| quale sarà la fertilità dell'anno in corso. ~Se ne scaturisce 191 1, 28, 2| di quest'uomo e se sarà annoverato tra i salvati". ~Digiunò 192 3, 5, 1| sia tra i tuoi uomini e annunzi la tua efficace potenza". 193 4, 15, 2| diventati obbedienti alle parole annunziate e attraverso di esse vedono 194 3, 7, 1| del beato Andrea e il suo annunzio senza difficoltà s'erano 195 3, 5, 1| Figlio del Dio della Parola, anteriore a tutti e presente in tutti, 196 1, 18, 1| sradicamento di tutte le norme dell'antica legge. Predica il culto 197 | anzi 198 4, 17, 2| così dominare interamente. Apertamente egli non si mostra come 199 1, 18, 1| nemico della predicazione apostolica e andò dal proconsole Virino, 200 2, 1, 1| dimorante nel Figlio, sicché appare come uno solo sia lo Spirito 201 1, 20, 1| è necessario tacere, ma appariranno manifeste allorché mi accosterò 202 1, 33, 3| perfetto che sul suo corpo non appariva più alcun indizio di quella 203 1, 23, 3| sua pudicizia, ma ora è apparso il giudizio di Dio: la madre 204 5, 4, 1| preparando una corona che non appassirà mai. ~ 205 5, 1, 3| membra? Egli non soltanto si appella, ma parla la lingua del 206 5, 1, 3| prezzo sicché egli non può appellarsi al re e ricevere aiuto per 207 2, 10, 3| corpo con delle funi. Lo appesero come era stato loro ordinato. ~ 208 1, 28, 2| anch'egli, per salvarsi, si applichi al digiuno". ~Chiamatolo, 209 1, 21, 2| mare. ~Il dodicesimo giorno approdarono a Patrasso, città dell'Acaia. 210 4, 8, 2| contrario a questo, anch'io approderò al riposo, costretto così 211 1, 32, 1| Impose su di loro le mani e aprì i loro occhi. Ed essi, prostratisi, 212 3, 4, 2| la mano della salvezza, aprimi le porte della conoscenza, 213 1, 18, 3| Immediatamente gli si aprirono gli occhi, lo vide e disse 214 5, 4, 1| inutilmente: ecco che l'arbitro vi sta preparando una corona 215 2, 10, 3| già preparata con animo ardente, toglimi dagli uomini e 216 4, 6, 2| straordinariamente grandi) e brama ardentemente di vedere colui che ti è 217 1, 29, 2| quanto è tuo, e non avere l'ardire di penetrare dove non 218 1, 18, 5| bastoni e, gettato nell'arena. Liberarono un cinghiale 219 1, 30, 2| santo di Dio cento pezzi d'argento, il quale, però, non volle 220 1, 12, 2| tu che abbeveri quanto è arido e fai seccare quanto è bagnato, 221 3, 2, 1| Mirmenide; a Tomaso la grande Armenia e l'India; a Lebeo e a Taddeo, 222 4, 17, 1| diavolo, sfrontatissimo, armerà contro di essi i suoi figli 223 5, 4, 2| inutilmente avete preso le armi e gli scudi, non inutilmente 224 1, 36, 2| preso da Massimilla, fu aromatizzato con profumi e posto nel 225 4, 8, 2| Se tu, Massimilla, non ti arrenderai a tutto ciò che è contrario 226 3, 10, 2| Perdonate quelli che mi arrestano. Quando sarò morto, vi mostrerò 227 3, 8, 2| quindi mandato sicari ad arrestarti". ~Il beato Andrea cadde 228 1, 26, 2| più ricco e mi potrebbe arricchire molto. Per me, infatti, 229 1, 33, 3| 3] Arrivati al mare, entrarono tutt' 230 1, 6, 1| avevano già ucciso molti. All'arrivo del beato apostolo, tutta 231 4, 18, 1| controffensiva con odio, ostilità e arroganza; egli prosegue così senza 232 1, 15, 1| molto. ~Il beato apostolo, asciugandogli le guance e accarezzandogli 233 2, 9, 1| a lui. Egea gli disse: "Ascoltami, Andrea! Revocherai in tal 234 1, 35, 2| andava dal santo apostolo e, ascoltata la parola di Dio, se ne 235 4, 9, 2| respingi ciò che tu hai ascoltato. ~ 236 1, 27, 2| anch'essi venivano guariti e ascoltavano volentieri la parola di 237 5, 1, 3| del palazzo: il suo re l'ascolterà ben presto. Infatti, l'odo 238 2, 4, 1| dell'umana redenzione. Se ascolterai con pazienza, vedrai che 239 2, 4, 2| 2] Egea rispose: "Io ti ascolterò con pazienza, ma se tu non 240 1, 26, 1| lui ma viviamo con lui e ascoltiamo le parole di vita eterna". ~ 241 3, 2, 1| città della Samaria e dell'Asia; a Bartolomeo, Albanopoli; 242 3, 19, 1| mese di perit, secondo gli Asiatici, il 30 del mese di novembre, 243 2, 13, 1| i tuoi mali, giacché ti aspetta una rovina eterna. Corri 244 3, 18, 2| intero provento ai poveri, aspettando anch'egli il regno dei cieli. ~ 245 1, 11, 2| giunse, infatti, la parola di aspettarti e ci fu detto di non unire 246 1, 11, 2| Essendo stati avvertiti, aspettavamo, servo di Dio, la tua venuta 247 1, 8, 1| affondare. Mentre tutti si aspettavano la fine, il beato Andrea 248 4, 11, 1| amavo! Riposerò in colui che aspettavo! Il fatto che tu sospiri 249 3, 14, 1| sei stata piantata e mi aspetti. Sono venuto a te e ti sento 250 3, 13, 1| turò le orecchie come un aspide, non volendo udire il vero 251 4, 6, 1| riconosci ciò che non è tuo e aspiri a ciò che è tuo! ~Felice 252 4, 1, 2| alla grandezza alla quale aspiriamo, siamo sua proprietà; apparteniamo 253 5, 1, 3| natura vi rimprovera? Perché asportate il prezzo sicché egli non 254 1, 9, 1| lance come se li volessero assalire. Appena li scorse, l'apostolo 255 1, 6, 2| beato apostolo li battezzò e assegnò loro Callisto, come vescovo: 256 2, 12, 1| Gridavano tutti insieme, asserendo che un uomo santo, virtuoso, 257 2, 3, 1| soldati del preside: come puoi asserire che ha subito il patibolo 258 2, 4, 3| perduta la mia anima perché tu asserisca ch'io ottengo la sua redenzione 259 5, 2, 1| combattente e lottatrice. Vi assicuro che, per merito della sua 260 1, 36, 2| sepolcro: su di esso pregava assiduamente il Signore, supplicando 261 1, 23, 2| postribolo, pregava con assiduità: quando venivano quelli 262 3, 15, 2| benediceva, glorificava Dio che assiste e fortifica quanti sperano 263 1, 34, 1| dal mare, piuttosto che assistere a queste cose a proposito 264 1, 23, 1| proconsole e che ora si era già associata a un altro uomo, aderì all' 265 1, 19, 1| rovina del genere umano, assoggettati ai servi di Dio e muori!". 266 1, 5, 2| impigliata prima, non sia assolutamente guarita. Ma se tu, Signore, 267 1, 6, 2| alcun uomo nel modo più assoluto, né avvicinatevi ovunque 268 1, 5, 2| future, sai che si potrà astenere da questo peccato, ordina 269 4, 1, 2| al migliore e perciò ci asteniamo da quanto è perverso. Apparteniamo 270 1, 28, 2| Chiamatolo, gli predicò l'astinenza. Nel sesto giorno convocò 271 2, 7, 1| il mio martirio, ma come atleti del Signore preparatevi 272 1, 23, 4| ricorda più del male, né attende la vendetta, bensì ringrazia 273 4, 18, 3| sollevati da tutta la Parola attendiamo lietamente la fine, fuggiamo 274 1, 24, 3| restava sempre con l'apostolo, attento a tutto quanto era detto 275 | attraverso 276 3, 11, 1| di Cesare e distruggere l'augusta religione dei nostri dèi? 277 1, 23, 3| sua nutrice, che per l'età avanzata era retta da altri, con 278 3, 13, 1| Sei buono, Gesù Cristo, avendoci munito con la tua arma e 279 | averci 280 1, 12, 4| patria e presentarono i loro averi alle pubbliche autorità. 281 | averli 282 | averlo 283 2, 6, 1| onnipotenti, ordinerò che, dopo averti bastonato, sia affisso su 284 | avesse 285 | avessi 286 | aveste 287 | avevi 288 | avrei 289 | avresti 290 | avrete 291 2, 3, 2| riguardo, Signore! Che ciò non avvenga!", rispose a Pietro così: " 292 1, 13, 2| Questi rispose: "Si è proprio avverato il mio sogno! In visione 293 4, 5, 1| compimento l'opera vista, che si avvererà per mezzo tuo. ~ 294 1, 11, 2| dissero: "Essendo stati avvertiti, aspettavamo, servo di Dio, 295 1, 19, 1| Quando l'apostolo si stava avvicinando, esso gli andò incontro 296 1, 20, 1| allunga le tue mani per avvicinarle alle mie e unire il tuo 297 3, 15, 1| proferiva queste parole gli si avvicinarono i sicari, lo legarono mani 298 1, 28, 1| di Dio. Non toccarmi né avvicinarti a questo luogo. Io vedo 299 1, 6, 2| nel modo più assoluto, né avvicinatevi ovunque è invocato il nome 300 1, 20, 1| stese le mani, mi disse: "Avvicinati, allunga le tue mani per 301 2, 10, 3| abiti agli aguzzini. Questi, avvicinatisi, l'innalzarono sulla croce, 302 1, 23, 4| fosse portato il corpo. Poi, avvicinatosi, disse: "Ti prego, Gesù 303 3, 16, 1| Deponi l'ignoranza e non avvilire i tuoi ragionamenti. Non 304 4, 5, 2| l'intelligenza, da essa avvilita ed espulsa, io raddrizzo 305 1, 25, 1| il momento del parto era avvinta da grandi dolori, ma non 306 1, 1, 3| il legno nel quale erano avvinti i loro piedi, e tutti magnificavano 307 1, 11, 2| ai quali può apparire un'azione giusta. Fate piuttosto penitenza, 308 1, 15, 2| Medea cadde ai suoi piedi e, baciandoli, disse: "Siano sciolti sia 309 1, 20, 3| suo servo". Dopo avere baciato e raccomandato al Signore 310 1, 32, 1| occhi. Ed essi, prostratisi, baciavano i suoi piedi e dicevano: " 311 4, 5, 1| di lui sul suo viso, le baciò e cominciò a riferirgli 312 4, 4, 1| stirpe e dalla gloria e badarono esclusivamente alla buona 313 1, 21, 1| piccola. I fanciulli e il bagaglio siano dunque caricati sulla 314 1, 12, 2| arido e fai seccare quanto è bagnato, tu che estingui quanto 315 1, 27, 2| insidie ovunque sia nei bagni che nei fiumi e che perciò 316 4, 1, 2| mezzo della quale abbiamo bandito le tenebre, all'Uno per 317 3, 2, 1| Beronicide; a Simone Cananeo, la Barbaria; dopo tutti gli altri, Andrea 318 1, 7, 1| trasportando un morto su di una barella: il vecchio padre, sostenuto 319 3, 2, 1| della Samaria e dell'Asia; a Bartolomeo, Albanopoli; a Matteo, la 320 1, 37, 1| fino in mezzo alla santa basilica, come abbiamo scritto nel 321 1, 23, 4| donna risorse e, a faccia bassa, piangendo e gemendo, guardava 322 4, 9, 1| lasciarti andare verso ciò che è basso. Aiuta anche me che ti chiamo 323 1, 29, 1| mia moglie terribilmente bastonata da costoro; ed era così 324 2, 6, 1| ordinerò che, dopo averti bastonato, sia affisso su quella croce 325 1, 6, 2| liberata. ~Il beato apostolo li battezzò e assegnò loro Callisto, 326 2, 7, 1| coraggioso, e a superare le battiture con la resistenza del corpo. ~ 327 1, 34, 1| giaceva nell'atrio con la bava alla bocca: e ne derivò 328 1, 23, 2| permesso che si facesse beffa di lei. Ma poi, nel nome 329 3, 16, 2| 2] La croce è bella! È, infatti, vivificatrice! 330 6, 1, 1| tuo nomefuoco. Tu sei benedetto ~tra gli uomini". ~Rispose 331 3, 10, 1| del suo servo, egli passò beneficando tutti ~gli ossessi". ~ 332 3, 3, 2| che dobbiamo domandare i benefici!". E cercava di prenderlo 333 3, 2, 1| a Lebeo e a Taddeo, la Beronicide; a Simone Cananeo, la Barbaria; 334 1, 20, 1| Pietro, dicendo: "Andrea, tu berrai il calice di Pietro"! Poi, 335 1, 24, 2| udrà quanto mi è accaduto bestemmierà il tuo Dio e rifiuterà il 336 3, 18, 1| condotta e della sua anima bestiale Si diede a una vita casta, 337 1, 12, 4| proventi dei campi per i bisogni dei poveri e per le cure 338 1, 9, 2| loro spade e tutti caddero bocconi, e quando passò il beato 339 6 | 6. FRAMMENTO COPTO DELLA BODLEIAN LIBRARY * ~ 340 1, 8, 1| quietarono e ritornò la bonaccia. Liberati tutti dal presente 341 4, 6, 2| straordinariamente grandi) e brama ardentemente di vedere colui 342 1, 21, 1| sentire le sue parole, tutti bramavano salire sulla nave nella 343 4, 7, 2| getti pure alle bestie, mi bruci nel fuoco o mi precipiti 344 1, 18, 2| questo vaso, ma può anche bruciarmi con i suoi miracoli? Volesse 345 3, 6, 2| pestarono, li distrussero e li bruciarono al grido: "Sia nominato 346 1, 15, 2| prigioniere persone dalle carni bruciate. Or dunque, se vuoi che 347 5, 4, 2| mentre le vostre lampade bruciavano fino a mezzanotte, fino 348 1, 33, 1| pieno di piaghe ed è un brulichio di vermi". ~ 349 3, 18, 2| afflitta, una notte s'alzò e si buttò giù da una grande altezza: 350 1, 1, 1| gli cavarono gli occhi, lo cacciarono in prigione con l'intenzione 351 1, 24, 2| Signore, te ne prego, anche i cadaveri degli altri morti affinché 352 1, 16, 2| celesti, che trascuri le caduche e ami le durature, che rinneghi 353 1, 21, 2| mentre l'uomo, che era caduto, fu accompagnato alla nave 354 4, 8, 1| simpatia verso le opere di Caino. ~ 355 1, 14, 2| predichi". Siccome era già calata la notte, lo accompagnarono 356 1, 12, 3| essi così parlavano e già calavano le ombre della notte, improvvisamente 357 1, 20, 1| dicendo: "Andrea, tu berrai il calice di Pietro"! Poi, stese le 358 1, 6, 2| battezzò e assegnò loro Callisto, come vescovo: uomo saggio 359 3, 10, 2| via della risurrezione". ~Calmata così la folla, si consegnò 360 1, 13, 2| gente stupiva nel vederlo camminare dopo ventitré anni e dava 361 4, 16, 1| quanto è avvenuto allorché io camminavo con tutti voi. ~ 362 1, 12, 4| distribuiva i proventi dei campi per i bisogni dei poveri 363 3, 2, 1| la Beronicide; a Simone Cananeo, la Barbaria; dopo tutti 364 1, 16, 1| carrozza dorata con quattro candidi muli e l'offrì al beato 365 3, 13, 1| danzi con gli angeli e ti canti inni". ~ 366 1, 11, 1| quale si obbligarono con la caparra inviata dal padre dei giovani. ~ 367 4, 6, 2| del mondo, al di sopra dei capi, al di sopra delle potestà, 368 1, 18, 2| ch'io predico". ~Mentre capitavano queste cose, un soldato, 369 2, 6, 1| sangue di tori muggenti e di capri, quotidianamente sacrifico, 370 3, 8, 2| al quale è affidata la carica di proconsole, mandato da 371 1, 21, 1| il bagaglio siano dunque caricati sulla nave più grande; voi, 372 1, 34, 1| servi che gli era molto caro, di nome Algmana, colpito 373 1, 16, 1| di nome Nicola mostrò una carrozza dorata con quattro candidi 374 2, 10, 1| venisse meno subito, come nel caso in cui fosse stato inchiodato, 375 1, 23, 2| nome del quale io amo la castità, non permettere che sia 376 1, 38, 1| linguaggio rustico, con coscienza cattiva, ho osato divulgare a proposito 377 1, 18, 1| proconsole mandò soldati con cavalieri affinché lo conducessero 378 1, 1, 1| presero il beato apostolo, gli cavarono gli occhi, lo cacciarono 379 | ce 380 4, 5, 1| delle sue lusinghe, non cedere ai suoi impuri discorsi, 381 4, 18, 2| e che riteneva di poter celare: manifestò così quello che 382 1, 14, 1| spinse il figlio in una cella segreta e lo soffocò strozzando 383 2, 3, 3| riprendermela". Infine, mentre cenava con noi, disse: "Uno di 384 3, 10, 1| loro e, con la mano, fece cenno di tacere. ~Stando su di 385 | cento 386 3, 9, 2| Per quale motivo Egeate cerca il servo di Dio? Vogliamo 387 2, 10, 3| amata con sollecitudine, cercata senza posa, e a volte già 388 3, 4, 1| Abbiate pietà di me! Presto, cercate in città quell'uomo straniero, 389 1, 12, 1| ricchezze. ~Ma i parenti lo cercavano e, saputo che si trovava 390 4, 12, 1| modo giusto. ~Ma quando io cercherò poi la tua cura e il tuo 391 1, 18, 3| disse: "Io sono colui che tu cerchi, proconsole!". Immediatamente 392 1, 18, 1| dèi, l'eliminazione delle cerimonie e lo sradicamento di tutte 393 3 | GR. 807 e PETROBURGENSE CESAREO GR. 94 * ~  ~ 394 2, 8, 1| stoltezza, ti abbia fatto cessare dalla lode del tuo Cristo, 395 1, 4, 3| preghiera del beato apostolo, cessò il terremoto e si quietarono 396 3, 14, 2| fruttificasti il ladro, chiamasti l'apostolo a penitenza, 397 1, 23, 4| ciò che le è accaduto". E chiamata Trofima la rappacificò con 398 1, 28, 2| si applichi al digiuno". ~Chiamatolo, gli predicò l'astinenza. 399 4, 9, 1| basso. Aiuta anche me che ti chiamo in aiuto come uomo, affinché 400 3, 10, 2| vi mostrerò ancora più chiaramente la via della risurrezione". ~ 401 1, 18, 3| parole i nostri ministri? È chiaro che tu sei mago e malefico. 402 1, 9, 2| poi da loro con un grande chiarore. ~ 403 1, 38, 1| meriti, io, temerario, oso chiedere soltanto questo: quando, 404 1, 28, 2| Andrea, otterrai (quanto chiedi) per il vecchio! Ma come 405 | Chiunque 406 1, 12, 2| Ritornò allora al giovane e chiuse la porta di casa. Ma essi 407 1, 22, 1| trovò disteso con gli occhi chiusi quasi fosse morto. Gli diede 408 1, 4, 3| ordinò che il ragazzo fosse chiuso in un otre da parricida 409 4, 9, 2| io contemplo e diventerai cieca per quello che vedi. Contempla 410 1, 28, 1| fornicazione, spesso fui spinto ciecamente al postribolo e praticavo 411 1, 1, 2| degnato di dare la vista ai ciechi, l'udito ai sordi, l'andatura 412 1, 20, 1| apostolo Pietro e l'innalzò in cima al monte, poi, rivoltosi 413 1, 18, 5| nell'arena. Liberarono un cinghiale feroce e terribile: questo 414 1, 33, 1| un certo marinaio, che da cinquant'anni, espulso da casa, in 415 | cinque 416 3, 2, 1| Pietro toccò quelli della circoncisione; a Giacomo e Giovanni, l' 417 1, 19, 1| emise un terribile ruggito, circondò una vicina quercia, le si 418 1, 1, 2| io non conosco la strada! Co me andrò?". "Va' - rispose - 419 | colei 420 1, 1, 4| salvezza. Non discenda la collera di Dio su questa città!". ~ 421 6, 1, 1| Parla, Andrea, ~stabile colonna". Andrea ~rispose e disse: ~" 422 1, 15, 2| per i figli che, per una colpa indicibile, Medea aveva 423 1, 22, 2| apparvero due Etiopi che mi colpirono con flagelli, dicendo: " 424 4, 7, 1| cose: le cose espresse ti colpiscano con la loro forza. Come 425 1, 20, 2| molto e con un grande gemito colpivano con le mani le loro facce. ~ 426 1, 21, 2| sonno, a causa di un leggero colpo di vento uno cadde in mare. 427 1, 6, 2| in luoghi deserti e non coltivati, non siate più dannosi ad 428 4, 7, 1| vivo in te che segui il comandamento di Dio e ti consolidi nella 429 1, 25, 1| compiva quanto le era stato comandato, di notte andò da lei il 430 1, 6, 1| predichi e obbediremo al tuo comando, purché siamo liberati da 431 4, 10, 3| vada, che sia oppresso, che combatta, che parli con altri, che 432 1, 12, 3| per nulla? Dio, infatti, combatte in favore di queste persone 433 5, 2, 1| una sorella vergine, abile combattente e lottatrice. Vi assicuro 434 5, 4, 1| per le anime dei santi. ~O combattenti virtuosi, non avete combattuto 435 3, 6, 1| straniero Andrea! Da oggi cominciamo a distruggere i nostri idoli 436 1, 11, 3| così, i loro parenti furono commossi e dissero: "Ti domandiamo, 437 2, 9, 2| crederai in Cristo. Io non mi commuovo per la mia passione, temo 438 3, 7, 2| Signore. Accoglimi come compagno, uomo di Dio. Accoglimi 439 5, 1, 3| 3] Andrea ebbe, allora, compassione del giovane e disse ai soldati 440 1, 4, 1| questo affinché abbi la compiacenza di supplicare il Signore 441 4, 5, 2| Vedo che veramente in te si compie il pentimento di Eva, e 442 1, 35, 2| sconcertati temendo che compisse qualche atto di prepotenza. 443 5, 2, 1| cosa che ho fatto non l'ho compiuta da me, bensì ci sono stato 444 1, 11, 3| nell'ignoranza che abbiamo compiuto questo delitto". ~I giovani, 445 1, 25, 1| partoriente. ~Mentre la sorella compiva quanto le era stato comandato, 446 1, 34, 1| restituendoli alla sanità completa. Mandiamolo a chiamare e 447 2, 3, 2| farci conoscere in modo più completo che accoglieva il martirio 448 4, 18, 3| svogliati, alieni da ogni comportamento superbo, e la nostra anima 449 5, 2, 3| tentarla o persuaderla, si comportarono come suo fratello; picchiarono 450 1, 23, 4| temi il giudizio futuro. Comportati virilmente e abbi fiducia 451 2, 8, 3| Gesù Cristo. Finora mi sono comportato con dolcezza verso la tua 452 4, 4, 1| nei tuoi riguardi io mi comporterò bene in ogni cosa; più ancora, 453 4, 6, 2| ti portarono in prigione. Comprendendo, o uomo, tutto ciò in te 454 3, 14, 2| cieli! O nome della croce comprendente ogni cosa! Salve, o croce, 455 2, 3, 2| Indietro, Satana! Tu non sai comprendere le cose di Dio". Per farci 456 4, 6, 2| condizione e ricevi quella piena comprensione per la quale tu eccelli: 457 1, 30, 1| noi". Ma il preside non comprese nulla e fece posto a colui 458 1, 28, 3| mio". Allora ringraziò, comunicò ai fratelli che Nicola aveva 459 1, 23, 3| Dio e che il tuo Dio ti concede qualsiasi cosa tu gli domandi. 460 1, 5, 2| esaudire il tuo servo e concedere che qualora questa donna 461 1, 20, 2| promessa che si è degnato concedermi il dominatore dei cieli 462 4, 8, 1| Massimilla: ti dico di non concederti a Egeate, resisti alle sue 463 1, 17, 2| grande la grazia da Dio concessa al santo apostolo, che spontaneamente 464 1, 12, 4| la pubblica autorità gli concesse tutto il patrimonio e così 465 1, 13, 1| Salva il figlio del nostro concittadino Carpiano; egli infatti è 466 4, 10, 3| adulare dagli altri, che concordi con altri? ~ 467 1, 23, 3| di famiglia che la fece condannare al postribolo, fu colpita 468 1, 22, 2| incatenato qui da me, per condannarti a morte, ma a causa di naufragi 469 1, 17, 1| tormenti ai quali tu ci condanni, sono venuto per uscire 470 1, 11, 2| maschio e femmina si unissero, condanniamo però gli incesti". ~ 471 2, 3, 3| averlo dato a uno dei nostri condiscepoli e presentate le cose future 472 4, 6, 2| allora tu comprendi la tua condizione e ricevi quella piena comprensione 473 4, 5, 1| riferirgli integralmente le condizioni di Egeate. ~Andrea le rispose: " 474 1, 22, 1| ospitalità affinché gli conducesse il beato apostolo. A questa 475 1, 18, 1| con cavalieri affinché lo conducessero in sua presenza. Giunti, 476 1, 13, 1| impossibile. Ma abbiate fede, conducetelo qui al nostro cospetto e 477 3, 12, 1| bene! È il mio buon Dio a condurmi a te. In lui confido, per 478 4, 4, 1| sappiamo, dormirai con me, condurrai con me una vita matrimoniale 479 2, 8, 1| prendere sant'Andrea, lo fece condurre presso di lui, e, sedutosi 480 3, 4, 2| e quando lo trovarono lo condussero dal proconsole. Appena lo 481 1, 20, 3| giorni li ammaestrava e confermava nei precetti di Dio. Poi, 482 1, 6, 2| loro di lasciarvi stare, confessatelo qui davanti a me". Essi 483 4, 17, 1| creduto in lui e l'hanno confessato. Il diavolo, sfrontatissimo, 484 1, 4, 1| crimine di mia madre. Ti confesso questo affinché abbi la 485 1, 23, 4| accostò all'apostolo e gli confessò tutti i suoi peccati. L' 486 2, 8, 3| il suo nome, sarò stato confessore perseverante nei tormenti". ~ 487 1, 18, 5| discendere dal cielo per confortare il santo apostolo nello 488 1, 23, 4| fino a quando il Signore ti conforterà". Lei rispose: "Fammi prima 489 2, 11, 1| è degno del martirio al confronto della ricompensa eterna. ~ 490 4, 2, 1| parlato così ai fratelli, li congedò affinché ognuno andasse 491 4, 1, 1| dal tempo, non siamo un congegno del movimento fatto per 492 4, 5, 1| abbandonerà te e tutti i tuoi congiunti. ~Quanto io stimavo necessario 493 2, 5, 1| uomo perfetto, al quale era congiunto il Figlio del Dio che aveva 494 4, 6, 2| origine per le quali abbiamo coniato nomi straordinariamente 495 4, 14, 1| voleva riprendere i rapporti coniugali, lei rifiutò. ~ 496 2, 2, 1| essere giudice degli uomini, conoscessi il tuo giudice che è in 497 4, 10, 1| addolorato e triste? Tu conosci le cose dette e sai perché 498 3, 4, 2| Uomo di Dio, straniero conoscitore di un Dio straniero, abbi 499 1, 32, 1| delle vostre menti affinché, conosciuta la luce che illumina ogni 500 2, 2, 1| giudice che è in cielo e, conosciutolo, lo venerassi e, venerando


20-conos | conqu-immat | immed-perio | peris-sesto | setta-zona

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License