Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Atti di Andrea IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, n. grigio = Testo di commento
501 3, 11, 1| e così, senza spada, hai conquistato tutta la città di Patrasso!". ~ 502 1, 11, 2| unire in matrimonio dei consanguinei. Noi né allontaniamo né 503 3, 9, 1| lezione allo straniero e consegnaci il servo del crocifisso, 504 4, 13, 2| Sappiate che domani Egeate mi consegnerà affinché io sia crocifisso. 505 3, 10, 2| Calmata così la folla, si consegnò ai sicari. Fiere, e non 506 3, 12, 1| proconsole, e deducine le conseguenze a proposito del mio Dio. 507 2, 7, 2| andarci! Ma voi preparatevi a conseguire i gaudi eterni per mezzo 508 4, 15, 2| smarrisce nella natura e conserva gli allettamenti del suo 509 1, 11, 3| apostolo santo rispose: "Conservate senza macchia quanto avete 510 5, 4, 2| vergini, non inutilmente avete conservato la purezza, non inutilmente 511 3, 12, 1| idoli non sono più nulla. Considera il fatto, o proconsole, 512 4, 17, 1| accadrà non lasciatevi turbare considerando come un evento insolito 513 4, 18, 1| dei suoi doni egli non era considerato come nemico. ~Ma quando 514 4, 15, 2| allettamenti del suo errore. Considero perciò beati coloro che 515 1, 4, 2| silenzio, il proconsole tenne consiglio con i suoi sul da farsi, 516 3, 14, 1| piantata nel mondo per dare consistenza alle cose instabili: una 517 4, 13, 2| lei odioso e penserà di consolarsi volgendosi contro di me". ~ 518 1, 21, 1| loro Antimo affinché li consolasse, poi ordinò che salissero 519 4, 7, 1| comandamento di Dio e ti consolidi nella natura del tuo essere. 520 4, 4, 1| ritennero degno di essere tuo consorte e ti diedero in moglie a 521 1, 37, 2| passione, perché abbiamo constatato che fu scritto in modo molto 522 1, 25, 2| dolori. Sei andata inoltre a consultare i demoni che non possono 523 1, 23, 2| non permettere che sia contaminata". Subito le apparve un angelo 524 4, 5, 1| genere di vita disdicevole e contaminato. Questo appunto occupa da 525 4, 8, 1| tempesta, indivisa, libera da contaminazioni e senza simpatia verso le 526 1, 16, 2| cose visibili e che con la contemplazione scorga le tensioni spirituali, 527 4, 9, 2| 2] Contempla ciò ch'io contemplo e diventerai cieca per quello 528 2, 7, 2| gioirete sempre, avrete continua prosperità e regnerete sempre 529 1, 4, 1| bellezza, mi perseguita di continuo affinché mi unisca a lei. 530 3, 10, 2| non dobbiamo poi renderne conto come colpevoli di sedizione 531 4, 17, 2| egli (il nemico) gli si è contrapposto così tanto da fare della 532 1, 6, 2| Ecco i demoni che vi hanno contrastato. Ma se crederete che, nel 533 4, 18, 1| allora a preparare la sua controffensiva con odio, ostilità e arroganza; 534 3, 18, 2| grande altezza: e così, contuso e lacero, finì la vita. ~ 535 4, 14, 2| a Efidama. ~Siccome era convenuta là una grande folla di fratelli, 536 3, 14, 1| tremenda potenza nemica e fare convergere il mondo nell'unità; una 537 1, 7, 2| abbandonino gli idoli e si convertano a te. La sua rianimazione 538 1, 30, 1| nome Efidama, che si era convertita alla dottrina da un certo 539 4, 1, 1| fiacchezza? Non vi siete ancora convinti che non potete più resistere 540 1, 28, 2| astinenza. Nel sesto giorno convocò i suoi e li invitò a pregare 541 1, 12, 2| Ma essi radunarono una coorte e poi andarono a incendiare 542 1, 15, 2| pena del carcere ed erano coperti di ulcere purulente. ~Il 543 1, 37, 1| poco frutto; se invece esce copioso, grande sarà l'abbondanza 544 1, 18, 4| leggi". Il popolo voleva coprirlo con pietre e diceva: "Sì, 545 3, 8, 2| concedimi di resistere con coraggio alle insidie dell'avversario 546 2, 7, 1| vincere le minacce con animo coraggioso, e a superare le battiture 547 5, 4, 1| arbitro vi sta preparando una corona che non appassirà mai. ~ 548 1, 11, 2| gli andarono incontro con corone, si prostrarono ai suoi 549 1, 32, 1| restituisco la luce degli occhi corporali. Egli poi si degni di illuminare 550 4, 5, 2| infatti, stabilito, che ognuno corregga i propri errori. ~ 551 2, 13, 1| aspetta una rovina eterna. Corri in tuo favore, miserabile, 552 1, 12, 4| poi dall'apostolo, furono corroborati nella fede: soltanto i parenti 553 1, 34, 2| credette nel Signore e, corroborato nella fede, non si allontanava 554 4, 10, 4| stregone, uno storto, un corrotto, uno scaltro, un misantropo, 555 3, 16, 2| mortale, incorruttibile il corruttibile, sciolto colui che è legato, 556 1, 13, 2| abiti, s'alzò da letto e, di corsa, si diresse al teatro per 557 4, 12, 2| beatissimo Andrea. ~Che cos'altro ho da dirti se non 558 4, 5, 2| raddrizzo con te, che sei cosciente di essere innalzata. Tu 559 4, 5, 2| egli acconsentì; noi siamo coscienti di ciò in cui essi si illusero. 560 3, 12, 2| sarai condannato con i tuoi cosiddetti dèi". ~ 561 4, 15, 2| amore della quale sono state costruite tutte le cose. ~ 562 1, 16, 2| il vero Dio suo fattore e creatore di tutte le cose, che respinga 563 1, 18, 3| rispose: "È necessario che tu creda, proconsole, al Dio vero 564 3, 1, 1| remissione dei peccati a quanti crederanno al suo santo nome. ~ 565 1, 14, 2| sarà risorto, noi tutti crederemo". A queste parole l'apostolo 566 3, 7, 2| sollecitudini della vita, crederò di più nel Signore. Accoglimi 567 4, 12, 2| affinché essi germoglino e crescano non ho bisogno di altro 568 4, 12, 2| svilupperà perpetuamente o crescerà visibilmente soltanto se 569 3, 17, 1| straniero è l'unico! Il Dio dei cristiani è buono! Salvaci tutti, 570 1, 4, 1| Sostrato e la madre. Un ragazzo cristiano, di nome Sostrato, andò 571 2, 8, 3| con dolcezza verso la tua critica della fede, ritenendo che, 572 4, 1, 2| del quale respingiamo il crudele, al salvatore per mezzo 573 1, 19, 1| sibili. Era lungo cinquanta cubiti e tutti i presenti, atterriti 574 1, 24, 2| questo rimuginava molto in cuor suo riflettendo che proprio 575 1, 1, 4| prego, gli occhi dei loro cuori affinché conoscano te vero 576 1, 15, 2| Cristo che mi ha mandato a curare la tua infermità, alzati!". ~ 577 4, 7, 1| natura del tuo essere. Non curarti, Massimilla, delle minacce 578 3, 3, 1| purificava i lebbrosi e curava ogni dolore. ~ 579 1, 29, 1| questa; degli altri non mi curo". ~ 580 4, 3, 1| mani, s'alzò dalla sedia curule, e corse subito al pretorio 581 1, 20, 2| quale predico la parola, vi custodirà dal male, sicché il nemico 582 1, 20, 3| il maligno e ottenga di custodire inviolato per tutti i secoli 583 1, 20, 2| Gesù Cristo affinché voglia custodirli immacolati nella sua dottrina. 584 1, 20, 3| pregò il Signore, dicendo: "Custodisci, ti prego, Signore, questo 585 | Da' 586 4, 4, 2| due cose tu preferisci, e dammi una risposta domani. Io 587 1, 6, 2| coltivati, non siate più dannosi ad alcun uomo nel modo più 588 3, 13, 1| corpo affinché la mia anima danzi con gli angeli e ti canti 589 4, 16, 2| come persone gradite e vi darà riposo per tutti i secoli. ~ 590 1, 7, 1| rivolse al padre: "Che mi darai, se ti restituirò tuo figlio 591 1, 2, 1| quelli che sono con te di darmi del denaro affinché possa 592 4, 5, 1| alle minacce di Egeate, non darti vinta alle sue parole, non 593 1, 2, 2| Toglietegli gli abiti sporchi e dategli un vestito nuovo". ~E dato 594 1, 13, 2| camminare dopo ventitré anni e dava gloria a Dio dicendo: "Non 595 1, 25, 1| prego, a invocare la nostra dea Diana affinché abbia pietà 596 1, 26, 1| Egli ora domanda che cosa debba fare". Il beato apostolo 597 4, 14, 2| quando fra tutti i generi, si decise per la morte in croce, uscì 598 4, 14, 1| recò nel pretorio con animo deciso e forte. Aveva detto addio 599 3, 12, 1| il fatto, o proconsole, e deducine le conseguenze a proposito 600 1, 37, 1| abitanti di quella regione deducono quale sarà la fertilità 601 4, 5, 2| Tu hai riparato le sue deficienze, senza essere succube come 602 1, 33, 1| prego, servo di Dio, di degnarti andare fino al porto ove 603 1, 17, 1| Racconta, operatore di delitti, quale sia il tuo lavoro". 604 4, 15, 1| vive tra mali transeunti, deliziandosi nelle sue nocive illusioni. 605 1, 18, 6| proconsole era sotto una tale demenza che di fronte a tutte queste 606 3, 14, 3| al supplizio, l'uomo al demiurgo, l'anima al salvatore" ~ 607 3, 8, 2| dèi della città, che hai demolito i loro templi, tagliato 608 1, 34, 1| colpito da uno stimolo demoniaco, giaceva nell'atrio con 609 1, 29, 1| altri servi che stridevano i denti e, guardandomi con un riso 610 3, 16, 1| conoscenza della prima Parola. Deponi l'ignoranza e non avvilire 611 2, 13, 1| popolo, Egea promise di deporlo e prese ad andare con essi. 612 2, 3, 3| 3] "Ho la facoltà di deporre la mia anima e ho la facoltà 613 5, 5, 1| 15, 1-29) militare e la depose davanti agli occhi dell' 614 3, 18, 1| resti dell'apostolo, e li deposero con molta cura fuori della 615 4, 10, 1| a lui - perché sei così depresso con molte lacrime, e sospiri 616 4, 18, 1| nemico fu disprezzato e deriso a causa dei suoi doni, in 617 3, 1, 2| discesa ormai la potenza derivante dal cielo ed è stato versato 618 3, 4, 1| gli disse: "Che male ti è derivato da quello straniero che 619 1, 34, 1| la bava alla bocca: e ne derivò un grande tumulto. ~Quando 620 2, 9, 2| croce di Cristo e devo più desiderare che temere il trionfo della 621 2, 10, 3| membra del Signore, a lungo desiderata, amata con sollecitudine, 622 2, 5, 1| Andrea rispose: "È quanto desideravo dirti! Quando avrò mostrato 623 4, 1, 3| 3] Se desideriamo offrire un degno ringraziamento 624 4, 5, 1| del rapporto matrimoniale, desiderosa di allontanarti da un genere 625 1, 1, 4| conoscano te vero Dio e desistano da questa iniquità. Non 626 1, 36, 1| pendette per tre giorni senza desistere dal predicare il Signore 627 2, 9, 2| neppure dopo migliaia di anni: desisti dunque dall'accrescere le 628 3, 8, 1| allontanerà dal mondo". ~Destatosi, l'apostolo raccontò la 629 2, 8, 3| figlio della morte e paglia destinata ai fuochi eterni! Ascolta 630 1, 19, 1| straordinaria grandezza che devastava tutta la zona. ~Quando l' 631 2, 7, 2| avere paura dei dolori, si devono temere quelli che, iniziati, 632 2, 2, 2| offeso, si allontani e non dia ascolto, ed essendosi allontanato 633 2, 7, 1| mutate in una sedizione diabolica la quiete di nostro Signore 634 2, 1, 1| Noi tutti i presbiteri e i diaconi delle Chiese di Acaia ci 635 1, 25, 1| a invocare la nostra dea Diana affinché abbia pietà di 636 3, 3, 2| truffatore! Non bisogna che gli diate retta! È agli dèi che dobbiamo 637 1, 11, 2| la tua venuta affinché ci dica che dobbiamo fare. Ci giunse, 638 1, 21, 2| mare. Antimo lo svegliò, dicendogli: "Aiuto, dottore buono! 639 1, 24, 3| tenendo per mano un morto, dicesse: "Gesù Cristo, Figlio del 640 1, 36, 1| esalò lo spirito, come è dichiarato abbondantemente nella lettura 641 2, 6, 2| da tutto il popolo, come dici?". Andrea rispose: "Se crederai 642 4, 1, 1| comunione che abbiamo con lui. Diciamo a noi stessi: Benedetta 643 1, 34, 1| Massimilla e Efidama gli dicono: "Non rattristarti, fratello! 644 | dietro 645 2, 8, 3| ragionare, saresti diventato un difensore della verità, avresti disprezzato 646 2, 8, 2| amicizia. Altrimenti, in difesa degli dèi, sarai sottoposto 647 4, 2, 2| Massimilla, Efidama e gli altri, difesi dalla protezione e dalla 648 1, 3, 1| Ritengo che nulla ti sia difficile, ministro di Dio. Il mio 649 3, 7, 1| e il suo annunzio senza difficoltà s'erano fatta strada presso 650 1, 16, 2| nell'intera Macedonia si diffondeva la fama dei prodigi che 651 1, 28, 2| come tu ti sei logorato con digiuni, così anch'egli, per salvarsi, 652 1, 28, 2| salvarsi, si applichi al digiuno". ~Chiamatolo, gli predicò 653 1, 28, 2| annoverato tra i salvati". ~Digiunò ancora il giorno appresso 654 1, 28, 1| facesse, una buona volta, dimenticare quelle cose. Ma dopo pochi 655 4, 18, 1| lungo la sua opera che egli dimenticò di riconoscerla; lui però 656 2, 1, 1| santo procedente dal Padre e dimorante nel Figlio, sicché appare 657 1, 17, 1| lavoro". Ed egli: "Io ho dimorato in questo giovane fin dalla 658 1, 6, 1| per Nicea ove sette demoni dimoravano tra le tombe poste a lato 659 1, 29, 1| Salvatore che tu predichi, dimostrala liberando la mia casa dall' 660 2, 7, 1| Nel tradimento, infatti, dimostrò una grande pazienza, non 661 3, 6, 1| salvezza del proconsole e dai dintorni venivano folle recando ammalati 662 1, 8, 1| Signore salì in una nave diretta verso il mare dell'Ellesponto: 663 1, 8, 1| dell'Ellesponto: navigava diretto a Bisanzio. Ma ecco che 664 1, 4, 1| segretamente dal beato Andrea per dirgli: "Mia madre, invaghita della 665 5, 2, 2| 2] Ora, per dirla in breve, presso la sua 666 4, 7, 2| fuoco o mi precipiti da un dirupo. Che importa? Non c'è che 667 1, 1, 4| via della salvezza. Non discenda la collera di Dio su questa 668 1, 18, 5| fu visto un angelo di Dio discendere dal cielo per confortare 669 3, 1, 2| 2] Su ognuno di noi è discesa ormai la potenza derivante 670 4, 17, 2| colui che non ha principio è disceso a sottoporsi al principio 671 2, 4, 2| disse: "Insano è il tuo discorrere sulla gloria del supplizio. 672 4, 5, 1| non cedere ai suoi impuri discorsi, resisti a tutti i tormenti 673 1, 17, 2| anche i filosofi andavano a discutere con lui e nessuno poteva 674 3, 14, 2| apostolo a penitenza, e non disdegnasti di accogliere anche noi. ~ 675 4, 5, 1| allontanarti da un genere di vita disdicevole e contaminato. Questo appunto 676 4, 5, 1| parole, non temere i suoi disdicevoli disegni, non cadere vittima 677 4, 5, 2| era imperfezione. Lei fu disobbediente, tu hai obbedito; io fuggo 678 3, 16, 1| rischiare la condanna con la disobbedienza, non cadere sotto il serpente 679 3, 1, 1| ricevuto lo Spirito santo, ci disperdessimo per tutto il mondo a predicare 680 4, 4, 1| esclusivamente alla buona disposizione della mia anima. Tralasciando 681 1, 18, 4| accolto la parola di Dio e, disprezzando gli idoli, adorano il Dio 682 1, 18, 3| genere di pazzia è questa? Tu disprezzi il nostro ordine e sottoponi 683 1, 18, 3| sottoporrò alle fiere per il disprezzo degli dèi e di noi, e allora 684 4, 8, 1| lontana dall'adulterio, dissenziente dalle parole dei nostri 685 5, 1, 1| non c'era alcun motivo per dissimulare qualcosa. ~ 686 4, 1, 1| al tempo per essere poi dissolti dal tempo, non siamo un 687 1, 22, 1| nella sua camera e lo trovò disteso con gli occhi chiusi quasi 688 1, 7, 1| capitato a questo fanciullo per distoglierlo da questa luce?". Ma essi 689 4, 18, 1| egli prosegue così senza distogliersi da noi fino a quando non 690 2, 2, 1| colui che è il vero Dio, distogliessi il tuo animo da coloro che 691 2, 8, 1| riflessione notturna abbia distolto il tuo animo dalla stoltezza, 692 1, 28, 3| 3] Ritornato a casa sua, distribuì ai bisognosi tutto quello 693 1, 5, 3| cose, tocca piuttosto a voi distribuirle ai bisognosi". E non ricevette 694 1, 12, 4| allontanava dall'apostolo, bensì distribuiva i proventi dei campi per 695 1, 12, 3| affinché l'ira celeste non vi distrugga". ~Allora, con il cuore 696 2, 2, 1| rispose: "Sei tu l'Andrea che distrugge i templi degli dèi e spinge 697 3, 6, 2| annientarono, li pestarono, li distrussero e li bruciarono al grido: " 698 4, 1, 1| movimento fatto per esser poi distrutto da se stesso, né la nostra 699 1, 18, 1| uomo iniquo che predica la distruzione dei templi degli dèi, l' 700 1, 7, 1| dalle loro lacrime, disse: "Ditemi, vi prego, che è capitato 701 4, 18, 2| salvezza, la sua ostilità divenne non dico più forte, ma più 702 5, 2, 3| preghiera sicché i demoni divennero come... e fuggirono... Piccolo". ~ 703 2, 6, 2| come questo possa avvenire, diventa discepolo e potrai così 704 4, 12, 2| aiuto che viene da te, per diventare degno del seme ricevuto 705 4, 15, 2| perciò beati coloro che sono diventati obbedienti alle parole annunziate 706 4, 9, 2| Contempla ciò ch'io contemplo e diventerai cieca per quello che vedi. 707 4, 9, 1| aiuto come uomo, affinché io diventi perfetto. Aiuta anche me 708 4, 17, 1| essi i suoi figli affinché diventino esecutori dei suoi disegni, 709 1, 7, 2| dominio della morte, bensì, divenuti tuoi, meritino la vita eterna". 710 1, 1, 1| apostoli si dispersero in diverse regioni per predicare la 711 2, 8, 2| dèi, sarai sottoposto a diversi tormenti e, dopo di essi, 712 1, 9, 1| fare questo. La potenza divina li sconvolga, sicché non 713 2, 6, 2| tormenti io ti esponga i divini sacrifici? Hai udito il 714 3, 16, 2| testimonio della tua vera divinità". ~ 715 1, 38, 1| coscienza cattiva, ho osato divulgare a proposito dei miracoli 716 1, 21, 2| obbedito anche dal mare. ~Il dodicesimo giorno approdarono a Patrasso, 717 2, 13, 1| trovo al suo cospetto Sono dolente per i tuoi mali, giacché 718 1, 18, 6| tutte queste cose né si doleva né parlava. ~Allora il beato 719 1, 29, 1| gridava miseramente. Quando domandai il perché di quelle grida, 720 3, 3, 2| È agli dèi che dobbiamo domandare i benefici!". E cercava 721 1, 5, 1| al proconsole nella quale domandava di supplicare Andrea perché 722 1, 15, 3| credette e, offrendo regali, domandavano di ascoltare la parola di 723 2, 6, 2| Egea disse: "Io te ne domanderò la conoscenza per mezzo 724 1, 11, 3| commossi e dissero: "Ti domandiamo, signore, di supplicare 725 4, 17, 2| ritenendo di poterlo così dominare interamente. Apertamente 726 4, 17, 2| Credendo di possederlo e di dominarlo per sempre, egli (il nemico) 727 1, 8, 1| incapparono in un mare tempestoso, dominato da un forte vento, tanto 728 1, 20, 2| è degnato concedermi il dominatore dei cieli e della terra, 729 3, 11, 1| sei fidato di entrare nei domini di Cesare e distruggere 730 2, 5, 1| di sé la nostra mortalità donasse a noi la sua immortalità". ~ 731 1, 5, 1| lavando nel bagno delle donne, fu colpito da forti dolori 732 1, 16, 1| Nicola mostrò una carrozza dorata con quattro candidi muli 733 4, 4, 1| nel modo che noi sappiamo, dormirai con me, condurrai con me 734 1, 21, 2| svegliò, dicendogli: "Aiuto, dottore buono! È perito uno dei 735 5, 4, 1| 14, 1-43) "Perché non dovresti tremare menzionando i misteri 736 2, 3, 3| per non lasciare alcun dubbio lancinante aggiunse: "È 737 1, 14, 2| Ma gli risposero: "Non dubitare, uomo di Dio! Quando costui 738 | durante 739 2, 10, 1| tormento avesse una più lunga durata. ~E mentre veniva condotto 740 1, 16, 2| trascuri le caduche e ami le durature, che rinneghi le cose visibili 741 2, 9, 2| perdizione. La mia passione durerà uno o due giorni, al massimo, 742 4, 15, 1| a tendere verso le cose durevoli e a fuggire da tutto ciò 743 2, 14, 2| scorgerlo. Lo splendore durò circa mezz'ora e quando 744 | ebbi 745 4, 6, 2| comprensione per la quale tu eccelli: vedendo il tuo volto nel 746 1, 20, 1| qualsiasi cosa terrena ad eccezione di una luce così splendente 747 | Eccomi 748 4, 18, 2| Ma quando risplendette l'economia della salvezza, la sua ostilità 749 2, 10, 1| fosse steso come su di un eculeo affinché non venisse meno 750 4, 16, 1| perciò, figli carissimi, di edificarvi saldamente sul fondamento 751 3, 5, 1| uomini e annunzi la tua efficace potenza". E presolo per 752 3, 16, 1| luce beata. Semplifica l'egemonia della tua anima e accogli 753 1, 37, 2| in modo molto pratico ed elegante da un altro. ~ 754 1, 12, 2| potere la natura di tutti gli elementi, tu che abbeveri quanto 755 1, 31, 1| molti cittadini offrivano l'elemosina affinché potesse mangiare. 756 5, 2, 1| delle sue preghiere ed elemosine, è vicina a Dio. ~ 757 3, 10, 1| Stando su di un luogo elevato, era in procinto di aprire 758 1, 4, 2| disse: "O infelice, che elevi un pianto di amarezza per 759 3, 13, 2| male. O sentenza ingiusta! Elimina pure di mezzo noi, proconsole, 760 1, 4, 3| scelto il supplizio per eliminare anche lui. ~Ma alla preghiera 761 1, 20, 2| forti nella fede, sicché, eliminata ogni zizzania di scandalo, 762 3, 9, 1| soltanto l'ospitalità, ma hai eliminato gli idoli dalla nostra città. 763 1, 18, 1| dei templi degli dèi, l'eliminazione delle cerimonie e lo sradicamento 764 1, 8, 1| diretta verso il mare dell'Ellesponto: navigava diretto a Bisanzio. 765 1, 19, 1| andò incontro a testa alta, emettendo grandi sibili. Era lungo 766 1, 19, 1| All'istante, il serpente emise un terribile ruggito, circondò 767 3, 9, 1| straniero mago, seduttore, empio e distruttore di templi 768 1, 23, 4| terra. L'apostolo le disse: "Entra in camera tua e prega ritirata, 769 3, 11, 1| dì come ti sei fidato di entrare nei domini di Cesare e distruggere 770 1, 15, 2| 2] Mentre entrava dalla porta della città, 771 1, 37, 2| 2] L'epilogo. Non abbiamo seguito anche 772 1, 28, 3| pane secco. Terminata l'equa penitenza, passò da questo 773 1, 19, 1| testa, o funesto, che hai eretto in principio a rovina del 774 | eri 775 | ero 776 3, 4, 2| straniero, abbi pietà di un uomo errante, di un uomo alieno dalla 777 4, 13, 1| opinione su di te non è andata errata, bensì conosceva quanto 778 1, 30, 1| trafiggersi non appena lei avrà esalato lo spirito". ~Allora, preceduto 779 2, 2, 2| essendosi allontanato e non esaudendo, essi restino prigionieri 780 1, 5, 2| tua pia misericordia di esaudire il tuo servo e concedere 781 2, 2, 2| ingannarli fino a quando escano dal corpo colpevoli e nudi 782 1, 37, 1| produrrà poco frutto; se invece esce copioso, grande sarà l'abbondanza 783 1, 18, 2| demone, estrasse la spada, esclamando: "Che c'è tra me e te, proconsole 784 1, 12, 3| prostrati anch'essi a terra esclamavano: "Ti preghiamo, Signore, 785 4, 4, 1| dalla gloria e badarono esclusivamente alla buona disposizione 786 2, 8, 3| possa temere le tue minacce, escogita pure tutti quei supplizi 787 4, 12, 1| te. Giacché le parole che escono da te sono come scintille 788 4, 17, 1| figli affinché diventino esecutori dei suoi disegni, ma non 789 1, 1, 2| del tuo viaggio". ~Andrea eseguì la parola del Signore: alla 790 4, 15, 2| accade perché l'anima non è esercitata, si smarrisce nella natura 791 1, 16, 2| affinché tu, dopo avere esercitato i sensi in queste cose, 792 4, 16, 2| ricevere come esse stesse esigono. ~Siate, dunque, costanti, 793 3, 12, 1| onnipotente Dio Parola che esiste prima di tutti i secoli, 794 4, 1, 1| amata? Benedetta la nostra esistenza! Da chi ha ricevuto misericordia? 795 1, 29, 2| e disse: "Presso Dio non esistono preferenze. Egli, infatti, 796 1, 19, 2| bambino!". E lei, senza alcuna esitazione, andò là ove era il corpo 797 3, 18, 1| 18, 1] Dopo l'esodo dell'apostolo, la moglie 798 4, 15, 1| questo ch'io vi ho sempre esortato a fuggirle, vi ho incoraggiato 799 2, 11, 1| credevano in Cristo, ed esortava a sopportare le cose temporali 800 2, 6, 2| che tra i tormenti io ti esponga i divini sacrifici? Hai 801 1, 24, 1| gli domandò: "Racconta ed esponi per ordine tutto ciò che 802 2, 1, 1| da noi visto di presenza, esporremo per quanto ci è possibile. ~ 803 2, 6, 2| è vero Dio, allora io ti esporrò in che modo l'agnello ucciso 804 1, 28, 2| questo, il beato Andrea espose molte cose contro la fornicazione. 805 4, 7, 1| detto queste cose: le cose espresse ti colpiscano con la loro 806 1, 7, 1| con queste e altre simili espressioni accompagnavano il cadavere 807 4, 1, 3| misericordia di noi oppure esprimergli la nostra gioiosa fiducia 808 1, 33, 1| marinaio, che da cinquant'anni, espulso da casa, in una debolezza 809 1, 22, 1| ebbe alcuna rivelazione. ~Essendone triste, il giorno appresso 810 | esser 811 1, 12, 2| quanto è bagnato, tu che estingui quanto è infuocato e accendi 812 4, 10, 4| forse qualcuno che mi è estraneo? Un avversario, uno che 813 1, 18, 2| trascinato da un demone, estrasse la spada, esclamando: "Che 814 1, 1, 3| beato Andrea furono poi estratti dal carcere ed ognuno se 815 1, 36, 1| Ma dopo pochi giorni fu estratto dal carcere, fu colpito 816 1, 24, 1| Allora sant'Andrea apostolo esultò nel Signore, e disse: "Bisogna 817 1, 16, 2| eterna, e in quelle gioie eterne goda anche di questa figlia 818 1, 22, 2| tua vita, mi apparvero due Etiopi che mi colpirono con flagelli, 819 1, 1, 1| apostolo Matteo, che è pure evangelista, toccò annunziare la parola 820 1, 26, 2| Gesù che mi ha mandato a evangelizzare in questo luogo. Se avessi 821 4, 4, 2| pienamente disposto a ogni evenienza". Detto ciò uscì. ~ 822 4, 17, 1| turbare considerando come un evento insolito e straordinario 823 4, 18, 1| la luce della Parola e fu evidente che la stirpe di coloro 824 1, 11, 2| Noi né allontaniamo né evitiamo le nozze giacché, fin da 825 3, 4, 2| porte della conoscenza, fa' risplendere per me la luce 826 1, 20, 2| colpivano con le mani le loro facce. ~Quando furono tutti radunati, 827 5, 2, 1| tutto il significato della faccenda. Questo giovane dal corpo 828 | facciamo 829 | facessi 830 | faceva 831 | facevamo 832 1, 18, 6| affinché crediate con più facilità io risusciterò anche suo 833 3, 12, 1| la schiera dei demoni, la falange dei vostri dèi se n'è andata 834 1, 16, 2| Macedonia si diffondeva la fama dei prodigi che operava 835 | Fammi 836 1, 17, 1| questo giovane fin dalla sua fanciullezza, pensando che mai ne sarei 837 1, 21, 1| nave è troppo piccola. I fanciulli e il bagaglio siano dunque 838 1, 5, 2| questa donna ritorni al fango della libidine dove s'era 839 | fanno 840 | farai 841 | farci 842 1, 37, 1| scaturiva manna sotto forma di farina e olio dal profumo gradevolissimo 843 | farlo 844 | farsi 845 | farti 846 1, 12, 2| parenti e patria!". ~Con fascine e fiaccole incominciarono 847 1, 11, 2| apparire un'azione giusta. Fate piuttosto penitenza, avendo 848 3, 13, 1| concedimi riposo dalle mie gravi fatiche, sii il mio sollievo e sciogli 849 3, 1, 1| scelti dalla Parola di Dio, fatti suoi discepoli dalla sua 850 1, 16, 2| conosca il vero Dio suo fattore e creatore di tutte le cose, 851 1, 1, 2| salì sopra; i venti furono favorevoli, navigò felicemente fino 852 1, 1, 2| furono favorevoli, navigò felicemente fino alla città e, appena 853 1, 11, 2| ha ordinato che maschio e femmina si unissero, condanniamo 854 1, 7, 1| capelli spettinati, seguiva il feretro lamentandosi a gran voce 855 1, 22, 2| E lasciatomi gravemente ferito si allontanarono da me. 856 4, 10, 2| Ognuna di esse è penetrata fermamente nel tuo intelletto? Ti ha 857 1, 18, 5| Liberarono un cinghiale feroce e terribile: questo fece, 858 1, 18, 6| furente, ordinò di liberare un ferocissimo leopardo. Appena liberato, 859 1, 37, 1| regione deducono quale sarà la fertilità dell'anno in corso. ~Se 860 4, 1, 1| in voi non c'è altro che fiacchezza? Non vi siete ancora convinti 861 1, 4, 2| su tuo figlio! Sotto la fiamma della libidine, sei giunta 862 1, 22, 1| diede allora un pizzico a un fianco e gli disse: "Alzati e raccontaci 863 3, 11, 1| nostro sangue, dì come ti sei fidato di entrare nei domini di 864 1, 11, 2| Dio. L'apostolo rispose: "Figlioli, non vogliate, non vogliate 865 1, 15, 2| stato debole si chiamava Filionide. ~ 866 3, 2, 1| e Giovanni, l'Oriente; a Filippo le città della Samaria e 867 1, 17, 2| nostri malati". ~Ma anche i filosofi andavano a discutere con 868 4, 17, 2| si mostra come un nemico, finge invece un'amicizia degna 869 3, 18, 2| così, contuso e lacero, finì la vita. ~Stratocle, fratello 870 2, 7, 2| quelli che, iniziati, non finiscono più: i dolori di quaggiù 871 2, 8, 3| apostolo di Gesù Cristo. Finora mi sono comportato con dolcezza 872 1, 27, 2| ovunque sia nei bagni che nei fiumi e che perciò si deve invocare 873 3, 13, 1| dei miei doni!". Lo fece flagellare e ordinò che fosse crocifisso. ~ 874 2, 9, 1| ordinò che fosse steso e flagellato. Dopo che tre soldati per 875 1, 22, 2| Etiopi che mi colpirono con flagelli, dicendo: "Non abbiamo qui 876 3, 6, 1| e dai dintorni venivano folle recando ammalati da varie 877 3, 14, 2| Salve forma intelligente che formò la tua forma informe! Salve 878 1, 24, 2| le cose necessarie, mi ha fornito anche di molto denaro. Quando 879 3, 15, 2| glorificava Dio che assiste e fortifica quanti sperano in lui. ~ 880 1, 23, 2| si avvicinava perdeva le forze. Un giorno venne un uomo 881 | fossimo 882 | fra 883 6 | 6. FRAMMENTO COPTO DELLA BODLEIAN LIBRARY * ~ 884 2, 3, 3| tradirmi!". Siccome dopo questa frase tutti ci rattristammo, per 885 1, 18, 2| condotto come aveva ordinato, fremette come un leone e mandò altri 886 4, 11, 1| sospiri e piangi senza alcun freno, per me è segno che ho già 887 3, 14, 2| che svestisti il padrone, fruttificasti il ladro, chiamasti l'apostolo 888 4, 10, 3| resista, che lo odi, che fugga da lui, che sia selvaggio, 889 4, 18, 3| attendiamo lietamente la fine, fuggiamo da colui che d'ora in poi 890 1, 4, 1| Giudicando questo un'infamia, fuggii inorridito. Ma lei, mossa 891 4, 15, 1| verso le cose durevoli e a fuggire da tutto ciò che è transitorio. 892 4, 15, 1| vi ho sempre esortato a fuggirle, vi ho incoraggiato a tendere 893 5, 2, 3| demoni divennero come... e fuggirono... Piccolo". ~ 894 2, 3, 3| volontariamente non avendo fuggito il traditore, scappando, 895 4, 5, 2| disobbediente, tu hai obbedito; io fuggo ciò a cui egli acconsentì; 896 1, 18, 1| volto risplendere di un tale fulgore che ne rimasero atterriti 897 1, 4, 3| terremoto e si quietarono fulmini e tuoni. Egli poi, passando 898 1, 19, 1| disse: "Nascondi la testa, o funesto, che hai eretto in principio 899 2, 10, 3| tutto il corpo con delle funi. Lo appesero come era stato 900 1, 18, 2| il proconsole montò sulle furie e inviò un grande numero 901 1, 12, 1| le vostre anime dall'ira futura". ~ 902 1, 23, 4| che tu temi il giudizio futuro. Comportati virilmente e 903 2, 7, 2| preparatevi a conseguire i gaudi eterni per mezzo delle tribolazioni 904 1, 23, 4| faccia bassa, piangendo e gemendo, guardava a terra. L'apostolo 905 1, 28, 2| pregava in silenzio mandando gemiti e piangendo dall'ora sesta 906 1, 20, 2| piangevano molto e con un grande gemito colpivano con le mani le 907 4, 4, 1| una vita matrimoniale e mi genererai figli, nei tuoi riguardi 908 4, 14, 2| inflitto. E quando fra tutti i generi, si decise per la morte 909 2, 1, 1| unigenito e quello colui che generò. Questa fede l'abbiamo imparata 910 3, 12, 2| percorrere tra tutte le genti per annunziare, nel suo 911 4, 12, 2| seminatore, ma affinché essi germoglino e crescano non ho bisogno 912 3, 1, 1| Cristo erano radunati a Gerusalemme allorché, in mezzo a loro, 913 1, 29, 1| un riso insano, volevano gettarsi contro di me. Oltrepassati 914 1, 24, 1| di una persona uccisa e gettata in mare. ~Allora sant'Andrea 915 1, 9, 2| ne ebbe nocumento alcuno: gettate le spade, tutti, infatti, 916 4, 7, 2| tormento delle catene, ma mi getti pure alle bestie, mi bruci 917 1, 33, 1| in una debolezza estrema, giace sulla spiaggia: e a nulla 918 1, 4, 3| passando da quelli che giacevano a terra, li risanò tutti. ~ 919 3, 2, 1| quelli della circoncisione; a Giacomo e Giovanni, l'Oriente; a 920 4, 1, 3| oppure esprimergli la nostra gioiosa fiducia oppure presentargli 921 2, 7, 2| tribolazioni temporali: là gioirete sempre, avrete continua 922 3, 6, 2| del grido della folla e gioiva delle azioni del popolo. ~ 923 1, 14, 2| popolo, domandò: "A che giova, uomini di Tessalonica, 924 1, 26, 2| vostri doni sono le cose che giovano alla vostra salvezza". ~ 925 5, 5, 2| camerati gli dissero: "Misero giovanotto! Se tu rinneghi l'uniforme 926 1, 18, 5| fece, per tre volte, il giro del santo di Dio, ma non 927 3, 18, 2| notte s'alzò e si buttò giù da una grande altezza: e 928 4, 18, 1| da noi fino a quando non giudica di averci separato da Dio. ~ 929 1, 4, 1| affinché mi unisca a lei. Giudicando questo un'infamia, fuggii 930 3, 12, 1| ricevuto autorità e dominio per giudicare vivi e morti. ~ 931 1, 15, 2| vuoi che le tue preghiere giungano a Dio, sciogli prima le 932 2, 6, 2| Ma se non crederai, non giungerai mai a scoprire la verità 933 3, 8, 1| Patrasso, infatti, sta per giungere colui che ti allontanerà 934 2, 15, 1| afferrato dal demonio prima che giungesse a casa sua, fu tormentato 935 1, 24, 1| poco dall'Italia. Quando giunsi a casa, udii che era sorta 936 1, 4, 2| fiamma della libidine, sei giunta a tal punto di concupiscenza 937 1, 18, 1| conducessero in sua presenza. Giunti, costoro, alla porta della 938 2, 4, 3| è, infatti, la morte dei giusti, mentre la morte dei peccatori 939 | glielo 940 3, 12, 1| rovina dei vostri dèi e glorifica il mio Dio. Egli è l'onnipotente 941 4, 1, 3| presentargli un inno di lode oppure glorificarlo, è perché siamo stati riconosciuti 942 1, 24, 3| risuscitarono, e i presenti glorificarono Dio dicendo: "Non c'è alcuno 943 1, 22, 1| ti abbandono". Udito ciò, glorificò Dio per la visione. ~Il 944 1, 1, 1| Matteo. Dopo il nobile e glorioso trionfo dell'ascensione 945 1, 16, 2| e in quelle gioie eterne goda anche di questa figlia restituita 946 2, 8, 2| Andrea rispose: "Potrò godere con te se, credendo in Cristo, 947 3, 13, 1| inventore di un nome straniero, godi dei miei doni!". Lo fece 948 1, 5, 1| malato, sua moglie poi era gonfia a causa dell'idropisia. 949 1, 37, 1| farina e olio dal profumo gradevolissimo dal quale gli abitanti di 950 1, 12, 3| tanto che non vedevano i gradini della scala. E mentre persistevano 951 1, 20, 2| degni di raccogliervi nel granaio celeste come grano puro". ~ 952 1, 35, 1| Macedonia. Era, infatti, grandemente indignato contro l'apostolo 953 1, 28, 2| desidera conoscere le tue grandezze, perché non ritorna affinché 954 1, 20, 2| nel granaio celeste come grano puro". ~ 955 1, 38, 1| negato il perdono ai miei gravissimi peccati. ~È terminato il 956 1, 20, 3| ti prego, Signore, questo gregge che già ha conosciuto la 957 1, 38, 1| terminato il libro del vescovo Gregorio di Tours sui prodigi e miracoli 958 2, 7, 1| non gridò, nessuno l'udì gridare nelle piazze. ~Mantenete 959 4, 6, 1| Felice te, o anima, che gridi ad alta voce quanto hai 960 1, 26, 2| alcunché da voi. Il mio guadagno siete voi stessi allorché 961 1, 7, 1| a gran voce e dicendo: "Guai a me! Alla mia età devo 962 1, 15, 1| apostolo, asciugandogli le guance e accarezzandogli il capo, 963 4, 5, 1| resisti a tutti i tormenti guardando a noi per breve tempo e 964 1, 29, 1| che stridevano i denti e, guardandomi con un riso insano, volevano 965 1, 29, 1| sugli occhi, non poteva né guardare né riconoscere. Ti prego 966 1, 30, 2| però, non volle neppure guardarli. ~ 967 1, 23, 4| bassa, piangendo e gemendo, guardava a terra. L'apostolo le disse: " 968 3, 16, 1| non ti appartiene? Perché guardi chi è appeso? Perché ti 969 1, 33, 2| fino a lui. L'infermo lo guardò e domandò: "Sei tu, forse, 970 1, 28, 2| ritorna affinché tu lo possa guarire?". Appena disse così giunse 971 1, 29, 2| Il Signore Gesù Cristo ti guarisce!". E subito la donna s'alzò 972 5, 5, 2| spada né alcuna arma da guerra, e tuttavia questi grandi 973 5, 4, 2| inutilmente avete sopportato guerre: il re ha preparato il palazzo 974 5, 4, 2| 2] O guerrieri, non inutilmente avete preso 975 1, 12, 1| voleva. Diceva: "Volesse Iddio che non aveste neppure queste 976 3, 12, 2| affinché l'umanità respinga l'idolatria nemica di Dio e conosca 977 3, 6, 1| respingere la conoscenza idolatrica degli idoli falsi e dei 978 1, 5, 1| era gonfia a causa dell'idropisia. Alla preghiera del proconsole, 979 1, 1, 4| Abbiamo peccato contro di te, ignari di quanto facevamo. Ti supplichiamo, 980 4, 6, 2| quelli che ti gettarono nell'ignominia, di quelli che ti portarono 981 5, 5, 2| immortale dei secoli. Voi ignoranti, non vedete che razza di 982 1, 12, 3| queste persone e voi lo ignorate? Desistete da questa follia 983 3, 5, 1| Mio Dio Gesù Cristo, prima ignorato dal mondo, ma ora manifestato 984 1, 25, 1| sposata con un omicida, rimase illecitamente incinta. Quando giunse il 985 1, 28, 1| postribolo e praticavo cose illecite. È ora il terzo giorno che 986 4, 8, 1| integra, senza lacrime, illesa, incrollabile nella tempesta, 987 1, 32, 1| conosciuta la luce che illumina ogni uomo che viene in questo 988 1, 32, 1| corporali. Egli poi si degni di illuminare le tenebre delle vostre 989 1, 20, 1| così splendente che pareva illuminasse tutto il mondo. Ed ecco 990 4, 17, 2| ancora non ha raggiunto la illuminazione totale e non è ancora capace 991 1, 12, 3| risplendette una luce e illuminò gli occhi di tutti. Salirono 992 4, 5, 2| coscienti di ciò in cui essi si illusero. È, infatti, stabilito, 993 4, 15, 1| deliziandosi nelle sue nocive illusioni. È per questo ch'io vi ho 994 1, 23, 2| ciò: la cercava, ma era illuso dalla moglie. Lei poi, entrata 995 3, 9, 1| bisogno Egeate, il grande e illustre proconsole". ~ 996 1, 10, 1| Signore e gli ordinò di imbarcarsi sulla nave. ~ 997 2, 5, 1| uomo fu fatto da una terra immacolata e poi introdusse nel mondo 998 2, 5, 1| stendesse dalla croce mani immacolate in luogo delle mani stese 999 1, 20, 2| affinché voglia custodirli immacolati nella sua dottrina. Io ormai 1000 4, 6, 2| stesso, e cioè che tu sei immateriale, santo, luce, affine a colui