Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Atti di Andrea

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
immed-perio | peris-sesto | setta-zona

                                                         grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, n.                                 grigio = Testo di commento
1001 1, 18, 3| tu cerchi, proconsole!". Immediatamente gli si aprirono gli occhi, 1002 1, 1, 2| sopportiamo tante cose, tu che con immensa bontà ti sei degnato di 1003 1, 18, 5| pretorio. Al mattino fece immettere fiere nello stadio e poi 1004 1, 20, 1| allorché mi accosterò a questa immolazione. ~ 1005 1, 31, 1| senza forza che giaceva nell'immondezza e al quale molti cittadini 1006 2, 5, 1| mortalità donasse a noi la sua immortalità". ~ 1007 2, 15, 2| 2] La paura che si impadronì di tutti fu così grande 1008 5, 2, 2| mio maestro fino a quando imparai l'arte! Eccomi dunque ora 1009 2, 6, 2| Andrea rispose: "Se vuoi imparare come questo possa avvenire, 1010 2, 6, 2| crederai di tutto cuore, potrai impararlo. Ma se non crederai, non 1011 2, 1, 1| generò. Questa fede l'abbiamo imparata da sant'Andrea apostolo 1012 4, 1, 2| mezzo del quale abbiamo imparato a conoscere il terreno, 1013 1, 15, 2| tua malizia rappresenta un impedimento alle mie preghiere". ~Allora 1014 2, 10, 1| pregava il popolo di non impedire il suo martirio. Procedeva, 1015 1, 2, 2| uomo, ma del diavolo che impedisce a questo uomo di riacquistare 1016 2, 7, 1| e la pace; non solo non impedite il mio martirio, ma come 1017 4, 5, 2| perfetto quanto in lui era imperfezione. Lei fu disobbediente, tu 1018 1, 5, 2| della libidine dove s'era impigliata prima, non sia assolutamente 1019 3, 6, 1| del Signore Gesù Cristo, imponeva su di loro le mani e li 1020 4, 7, 2| precipiti da un dirupo. Che importa? Non c'è che questo solo 1021 1, 29, 2| benedisse Dio. ~Così con l'imposizione delle mani, restituì pure 1022 1, 13, 1| Davanti a Dio non c'è nulla di impossibile. Ma abbiate fede, conducetelo 1023 4, 14, 1| risposto, ne era rimasta impressionata; ed essendosi, anzi, trasformata 1024 4, 18, 3| nostra anima non porti quelle impronte che sono sue e non nostre. ~ 1025 1, 23, 2| Un giorno venne un uomo impudicissimo per oltraggiarla e, siccome 1026 1, 28, 1| sono allontanato da azioni impure, da prostitute e dalla fornicazione, 1027 4, 5, 1| lusinghe, non cedere ai suoi impuri discorsi, resisti a tutti 1028 2, 8, 2| te ingannato abbandoni l'inanità della tua dottrina e offra 1029 2, 10, 2| gran voce: "Salve, o croce, inaugurata con il corpo di Cristo e 1030 1, 8, 1| a Bisanzio. Ma ecco che incapparono in un mare tempestoso, dominato 1031 3, 14, 2| cosa! Salve, o croce, che incatenasti tutto il mondo! Salve forma 1032 1, 22, 2| Macedonia affinché ti mandasse incatenato qui da me, per condannarti 1033 1, 12, 2| coorte e poi andarono a incendiare la casa in cui si trovava 1034 1, 12, 2| ampolla e subito tutto l'incendio si spense quasi che non 1035 2, 6, 1| uno e vero, non il fumo d'incensocarni e sangue di tori 1036 1, 11, 2| unissero, condanniamo però gli incesti". ~ 1037 1, 4, 2| pianto di amarezza per l'incesto che volevi compiere su tuo 1038 3, 15, 1| legarono mani e piedi ma non lo inchiodarono: questo appunto era l'ordine 1039 2, 10, 1| caso in cui fosse stato inchiodato, ma il tormento avesse una 1040 1, 25, 1| omicida, rimase illecitamente incinta. Quando giunse il momento 1041 4, 12, 1| parte della mia anima che è incline a quanto io ascolto è tormentata 1042 2, 13, 1| ancora puoi, affinché tu non incominci a volere quando più non 1043 1, 12, 2| Con fascine e fiaccole incominciarono a dare fuoco alla casa. 1044 1, 23, 3| Posta davanti all'apostolo incominciò a pregare, dicendo: "Sappiamo 1045 4, 5, 2| Adamo. Ciò che essa subì inconsciamente tu ora, con il ritorno, 1046 4, 8, 1| mantienti casta e pura, santa, incontaminata, onesta, lontana dall'adulterio, 1047 4, 15, 1| esortato a fuggirle, vi ho incoraggiato a tendere verso le cose 1048 2, 11, 1| cose. Ma il beato Andrea incoraggiava le menti di quanti credevano 1049 3, 1, 2| buona parola siamo stati incoronati con l'arma della pietà e 1050 3, 13, 1| munito con la tua arma e incoronato con la tua grazia. Accoglimi 1051 3, 16, 2| malato, immortale il mortale, incorruttibile il corruttibile, sciolto 1052 3, 12, 2| sarai salvo, ma se resti incredulo sarai condannato con i tuoi 1053 4, 8, 1| senza lacrime, illesa, incrollabile nella tempesta, indivisa, 1054 2, 10, 2| Signore salisse su di te, incutevi un timore terreno, ora invece, 1055 1, 2, 2| aveva un abito sporco e indecoroso, l'apostolo disse: "Toglietegli 1056 1, 25, 2| partorisci! Tuttavia quello che indegnamente hai concepito sarà morto". 1057 3, 2, 1| Tomaso la grande Armenia e l'India; a Lebeo e a Taddeo, la 1058 1, 12, 1| dicendo: "Servo di Dio, indicami, ti prego, la via della 1059 1, 1, 4| perdonare il nostro delitto e di indicarci la via della salvezza. Non 1060 1, 15, 2| figli che, per una colpa indicibile, Medea aveva condannato 1061 1, 12, 4| poveri e per le cure degli indigenti. ~ 1062 5, 2, 3| potenze contro la vergine indirizzandole contro di lei. Quando i 1063 1, 28, 1| venire da te affinché mi indirizzi verso cose migliori. Ma 1064 4, 8, 1| incrollabile nella tempesta, indivisa, libera da contaminazioni 1065 1, 33, 3| corpo non appariva più alcun indizio di quella malattia. ~ 1066 1, 13, 2| avrebbe guarito". Così dicendo indossò i suoi abiti, s'alzò da 1067 3, 8, 2| loro boschetti, e li hai indotti ad adorare un tale crocifisso. 1068 3, 1, 2| noi. Ci è lecito, dunque, indugiare e temporeggiare prima di 1069 1, 19, 1| quanto era avvenuto e l'indusse ad andare incontro al santo: 1070 1, 4, 2| apostolo Andrea disse: "O infelice, che elevi un pianto di 1071 1, 5, 3| ne andò via dalla parte inferiore e fu risanata con suo marito. ~ 1072 1, 30, 2| Giunto davanti al letto dell'inferma, l'apostolo fece una preghiera. 1073 1, 16, 2| prodigi che operava sopra gli infermi. ~ 1074 1, 33, 2| apostolo lo seguì fino a lui. L'infermo lo guardò e domandò: "Sei 1075 1, 38, 1| intercessione sia liberato dall'inferno, e come iniziai il corso 1076 1, 6, 1| aiuto sarete liberati dall'infestazione dei demoni". Ma essi gridavano: " 1077 4, 5, 1| una paralisi totale, si infiacchirà e abbandonerà te e tutti 1078 4, 12, 1| colpisce veramente e mi infiamma La parte della mia anima 1079 1, 28, 1| vangelo che avevo addosso e infiammato da un pensiero perverso 1080 4, 14, 2| quale morte gli avrebbe inflitto. E quando fra tutti i generi, 1081 3, 14, 2| intelligente che formò la tua forma informe! Salve punizione occulta 1082 4, 10, 4| Un avversario, uno che infranga la pace, un nemico, un ingannatore, 1083 1, 1, 3| furono ristabiliti, furono infrante le catene di tutti, fu spaccato 1084 1, 12, 2| tu che estingui quanto è infuocato e accendi quanto è spento, 1085 2, 2, 2| diavolo il quale seguita ad ingannarli fino a quando escano dal 1086 4, 18, 2| neppure che noi, da lui ingannati, ce ne potessimo allontanare. 1087 2, 8, 2| popolo che è stato da te ingannato abbandoni l'inanità della 1088 4, 10, 4| infranga la pace, un nemico, un ingannatore, uno stregone, uno storto, 1089 1, 25, 2| Malamente ti sei sposata, con inganno hai concepito, e perciò 1090 1, 4, 3| per perire affinché non ci inghiottisca la terra". ~Ed alla preghiera 1091 1, 28, 2| contro la fornicazione. Poi, inginocchiatosi, apri le mani, e pregava 1092 2, 10, 1| di affiggerlo alla croce, ingiungendo ai carnefici che gli fossero 1093 4, 16, 1| 16, 1] Vi ingiungo perciò, figli carissimi, 1094 4, 1, 2| del quale respingiamo l'ingiusto, al misericordioso per mezzo 1095 1, 34, 1| dolore e disse: "Fossi stato ingoiato dal mare, piuttosto che 1096 4, 17, 2| tanto da fare della sua inimicizia una specie di amicizia. 1097 1, 3, 2| il ragazzo e, predicando ininterrottamente quanto concerne la salvezza 1098 1, 1, 4| Dio e desistano da questa iniquità. Non addossare loro questo 1099 1, 18, 1| Tessalonica venne un uomo iniquo che predica la distruzione 1100 1, 38, 1| liberato dall'inferno, e come iniziai il corso di questa vita 1101 2, 7, 2| devono temere quelli che, iniziati, non finiscono più: i dolori 1102 1, 6, 1| incontro con rami d'olivo, innalzando lodi e dicendo: "La nostra 1103 2, 10, 3| Questi, avvicinatisi, l'innalzarono sulla croce, stirandogli 1104 4, 5, 2| sei cosciente di essere innalzata. Tu hai riparato le sue 1105 1, 20, 1| all'apostolo Pietro e l'innalzò in cima al monte, poi, rivoltosi 1106 3, 13, 1| con gli angeli e ti canti inni". ~ 1107 4, 1, 3| fiducia oppure presentargli un inno di lode oppure glorificarlo, 1108 1, 4, 1| acciocché non perda la vita, innocente". ~ 1109 1, 23, 4| permetti che periscano gli innocenti". Toccò poi la testa della 1110 1, 4, 1| questo un'infamia, fuggii inorridito. Ma lei, mossa da fiele, 1111 1, 12, 1| ricco, di nome Essuo. All'insaputa dei suoi parenti, andò dall' 1112 4, 15, 1| mi reputò degno, non per insegnare ad alcuno, ma per ricordare 1113 2, 2, 2| nemici del genere umano che insegnarono agli uomini a offendere 1114 2, 2, 2| salvezza degli uomini, ha insegnato che gli idoli non soltanto 1115 1, 22, 2| rispose - odiavo la via che tu insegni e ho inviato delle navi 1116 3, 14, 3| partecipate alla mia gioia, e voi inservienti di Egeate adempite la volontà 1117 1, 4, 2| ragazzo. ~La madre l'accusava insistentemente, affermando: "Costui, signor 1118 4, 17, 1| considerando come un evento insolito e straordinario il fatto 1119 3, 14, 1| dare consistenza alle cose instabili: una tua parte è rivolta 1120 4, 5, 1| e cominciò a riferirgli integralmente le condizioni di Egeate. ~ 1121 4, 10, 2| penetrata fermamente nel tuo intelletto? Ti ha toccato nella tua 1122 3, 14, 2| tutto il mondo! Salve forma intelligente che formò la tua forma informe! 1123 2, 5, 1| luogo delle mani stese con intemperanza, che prendesse un cibo di 1124 1, 18, 1| con spade e bastoni, nell'intento di uccidere i soldati, ma 1125 1, 16, 2| magnificavano. Mentre nell'intera Macedonia si diffondeva 1126 1, 18, 3| particolarmente vedendo come sia interessato anche uno dei tuoi soldati". ~ 1127 1, 16, 2| ricevere questo: che l'uomo interiore conosca il vero Dio suo 1128 3, 18, 2| lo vendette e ne diede l'intero provento ai poveri, aspettando 1129 1, 4, 2| taceva. Il proconsole l'interrogò più volte, ma non rispose 1130 1, 24, 2| affinché anch'essi, con il tuo intervento, ottengano la vita e conoscano 1131 1, 25, 2| concepito, e perciò soffri intollerabili dolori. Sei andata inoltre 1132 | intorno 1133 1, 14, 2| con fiaccole e lucerne, l'introdussero a casa sua ove per tre giorni 1134 1, 4, 1| per dirgli: "Mia madre, invaghita della mia bellezza, mi perseguita 1135 4, 11, 1| che non ho pronunciato invano queste parole che mi sono 1136 3, 14, 2| 2] O croce, invenzione salvifica dell'Altissimo! 1137 1, 11, 1| obbligarono con la caparra inviata dal padre dei giovani. ~ 1138 5, 3, 2| con lui, domani io gli invierò l'apostolo Andrea affinché 1139 1, 20, 3| maligno e ottenga di custodire inviolato per tutti i secoli quanto, 1140 4, 9, 1| supplico di preservare l'invisibile intelligenza che è in te. 1141 1, 28, 2| giorno convocò i suoi e li invitò a pregare per lui; e prostrati 1142 1, 6, 2| né avvicinatevi ovunque è invocato il nome del Signore, nell' 1143 3, 6, 1| Egli pregava per loro, invocava il nome del Signore Gesù 1144 1, 15, 3| c'erano malati, e con l'invocazione del nome di Cristo restituiva 1145 5, 2, 3| 3] Il giovane mago invocò dall'alto le grandi potenze 1146 4, 13, 2| del Signore, susciterà le ire del nemico che è in lui 1147 1, 6, 2| saggio che osservava in modo irreprensibile quanto aveva ricevuto dal 1148 1, 4, 3| si allontanò più da lui". Irritato da ciò, il proconsole ordinò 1149 5, 2, 2| pregava e Semmath entrò in lui istigandolo a combattere contro questa 1150 1, 9, 1| il loro padre che li ha istigati a fare questo. La potenza 1151 1, 7, 2| seguirlo fino in Macedonia istruendolo con le parole di salvezza. ~ 1152 1, 14, 2| sua ove per tre giorni li istruì sulle cose di Dio. ~ 1153 | ivi 1154 1, 14, 1| soffocò strozzando con il laccio l'anima sua. Il padre del 1155 3, 2, 1| in sorte la Bitinia, la Lacedemonia e l'Acaia. ~ 1156 3, 18, 2| altezza: e così, contuso e lacero, finì la vita. ~Stratocle, 1157 1, 23, 2| a terra. Allora Trofima, lacrimando, stese la mani al cielo 1158 3, 14, 2| padrone, fruttificasti il ladro, chiamasti l'apostolo a 1159 3, 15, 2| perdettero vigore: egli non si lamentò e non pianse, tanto che 1160 5, 4, 2| preghiere mentre le vostre lampade bruciavano fino a mezzanotte, 1161 2, 14, 2| venne dal cielo, come un lampo, un grande splendore che 1162 1, 9, 1| portavano in mano spade e lance come se li volessero assalire. 1163 1, 6, 1| della strada. A mezzogiorno lanciavano sassi contro la gente e 1164 2, 3, 3| non lasciare alcun dubbio lancinante aggiunse: "È colui al quale, 1165 1, 25, 2| dal tormento dei dolori lancinanti, il beato apostolo, disse: " 1166 4, 10, 3| parli con altri, che si lasci adulare dagli altri, che 1167 3, 15, 1| che voleva tormentarlo lasciandolo appeso e farlo mangiare 1168 4, 9, 1| amare Gesù Cristo e non lasciarti andare verso ciò che è basso. 1169 4, 8, 2| mi sono affini, e tu ti lasciassi persuadere dalle parole 1170 3, 10, 2| non come cittadini pii. Lasciate che vada da Egeate. Perdonate 1171 4, 17, 1| quello che mi accadrà non lasciatevi turbare considerando come 1172 1, 22, 2| vendichiamo contro di te". E lasciatomi gravemente ferito si allontanarono 1173 1, 30, 2| abbondantemente, la febbre la lasciò e l'apostolo ordinò che 1174 1, 6, 1| dimoravano tra le tombe poste a lato della strada. A mezzogiorno 1175 1, 24, 3| Varo, mio fratello di latte". Allora, in ginocchio per 1176 1, 5, 1| di Sinope mentre si stava lavando nel bagno delle donne, fu 1177 1, 33, 3| acqua, e il santo apostolo, lavandolo in nome della santa Trinità, 1178 1, 27, 1| bagno. Quando giunse per lavarsi, vide un vecchio indemoniato 1179 1, 27, 2| Mentre il beato apostolo si lavava, affermava che il nemico 1180 1, 23, 3| procuratore. E mentre si lavavano apparve loro un terribile 1181 1, 17, 1| delitti, quale sia il tuo lavoro". Ed egli: "Io ho dimorato 1182 3, 2, 1| grande Armenia e l'India; a Lebeo e a Taddeo, la Beronicide; 1183 3, 1, 2| abbondantemente su di noi. Ci è lecito, dunque, indugiare e temporeggiare 1184 3, 14, 3| la volontà di tutti e due legando l'agnello al supplizio, 1185 2, 10, 1| carnefici che gli fossero legate le mani e i piedi e fosse 1186 1, 18, 1| tutte le norme dell'antica legge. Predica il culto di un 1187 2, 7, 2| i dolori di quaggiù sono leggeri e quindi sopportabili; quando 1188 1, 21, 2| di sonno, a causa di un leggero colpo di vento uno cadde 1189 1, 18, 4| giacché vilipendete le sue leggi". Il popolo voleva coprirlo 1190 1, 26, 1| rivelarsi ai credenti". Leonzio, servo di Sostrato, gli 1191 1, 18, 6| liberare un ferocissimo leopardo. Appena liberato, scansò 1192 5, 4, 3| giovane, sebbene non abbia leso minimamente le sue membra". 1193 1, 5, 1| Allora Gratino mandò una lettera al proconsole nella quale 1194 1, 30, 1| suo marito, sta davanti al lettuccio e, piangendo, tiene in mano 1195 1, 36, 1| dichiarato abbondantemente nella lettura della sua passione. ~ 1196 5, 1, 1| arrestato quelli della città, si levò, uscì fuori in mezzo alla 1197 3, 9, 1| nostra città. Da' dunque una lezione allo straniero e consegnaci 1198 1, 29, 1| tu predichi, dimostrala liberando la mia casa dall'insidia 1199 2, 7, 2| sopportabili; quando sono gravi liberano l'anima più presto. Ma quei 1200 1, 18, 5| bastoni e, gettato nell'arena. Liberarono un cinghiale feroce e terribile: 1201 1, 12, 1| mondo, che è il vero Dio, liberaste le vostre anime dall'ira 1202 1, 1, 1| La regione di Andrea e la liberazione di Matteo. Dopo il nobile 1203 4, 8, 1| diavolo, padre di Egeate, ti libererà dalla tua prigionia". Tu, 1204 4, 4, 1| in ogni cosa; più ancora, libererò lo straniero che ho rinchiuso 1205 1, 27, 1| giovane se ne tornarono a casa liberi. ~ 1206 3, 16, 2| Vieni da me, Cristo! Manda libero il servo, guarito il malato, 1207 1, 15, 2| alla sanità e diede loro la libertà. ~Il giorno appresso disse 1208 6 | FRAMMENTO COPTO DELLA BODLEIAN LIBRARY * ~ 1209 4, 18, 3| tutta la Parola attendiamo lietamente la fine, fuggiamo da colui 1210 4, 6, 2| sei ragionevole, celeste, limpido, puro, al di sopra della 1211 5, 1, 3| si appella, ma parla la lingua del palazzo: il suo re l' 1212 1, 38, 1| con bocca indegna, con linguaggio rustico, con coscienza cattiva, 1213 1, 5, 3| Mentre così parlava, il liquido se ne andò via dalla parte 1214 2, 8, 2| patibolo della croce da te lodata". ~ 1215 1, 28, 2| vecchio! Ma come tu ti sei logorato con digiuni, così anch'egli, 1216 4, 8, 1| incontaminata, onesta, lontana dall'adulterio, dissenziente 1217 1, 28, 1| bene al quale riflettevo. Lottando dunque così con la mia coscienza, 1218 3, 16, 2| anime, è rimuneratore dei lottatori! Ma perché dico queste cose? 1219 3, 10, 2| sedizione e come aizzatori di lotte, e non come cittadini pii. 1220 1, 14, 2| accompagnarono a casa con fiaccole e lucerne, l'introdussero a casa sua 1221 1, 6, 2| ai demoni: "Andatevene in luoghi deserti e non coltivati, 1222 3, 10, 2| trovarono e rapirono, come lupi, l'agnello tenero e buono 1223 4, 3, 1| pretorio per abbracciare e lusingare Massimilla. Massimilla, 1224 1, 11, 3| rispose: "Conservate senza macchia quanto avete udito, e il 1225 1, 24, 1| figlio di Sostrato, cittadino macedone, giunto da poco dall'Italia. 1226 1, 18, 4| scrivi pure al Cesare che i Macedoni hanno accolto la parola 1227 2, 10, 3| buona che hai accolto la maestà e la bellezza delle membra 1228 | maggiore 1229 1, 18, 4| popolo gridava: "Questa non è magia, ma insegnamento sano e 1230 1, 24, 3| conosca la tua gloria e sia magnificato il tuo nome tra i popoli". 1231 1, 18, 6| questa vista, il popolo magnificava Dio e voleva uccidere Virino, 1232 1, 1, 1| di quella indegna città mal sopportando quanto udivano 1233 1, 4, 2| intenzione di stupro. A malapena riuscii a sottrarmi per 1234 1, 12, 4| giovane non vollero credere; maledicendo l'adolescente se ne ritornarono 1235 1, 18, 3| chiaro che tu sei mago e malefico. Ora ti sottoporrò alle 1236 4, 16, 1| il quale non prevarrà la malevolenza di alcuno. Ponete le vostre 1237 3, 8, 2| Cesare e sobillato da nemici malevoli, è giunto nelle regioni 1238 1, 15, 2| Vedo, infatti, che la tua malizia rappresenta un impedimento 1239 3, 9, 2| proconsole per tenere lontani i malvagi e premiare i buoni. Per 1240 4, 17, 1| vita terrena da un uomo malvagio. Non solo, infatti, questo 1241 2, 3, 1| patibolo della croce, non malvolentieri, ma spontaneamente per la 1242 3, 16, 2| cose? Vieni da me, Cristo! Manda libero il servo, guarito 1243 1, 28, 2| mani, e pregava in silenzio mandando gemiti e piangendo dall' 1244 1, 6, 2| Mentre così parlava, i demoni mandarono un ruggito e scomparvero 1245 1, 22, 2| della Macedonia affinché ti mandasse incatenato qui da me, per 1246 1, 34, 1| restituendoli alla sanità completa. Mandiamolo a chiamare e il giovane 1247 1, 28, 2| prendere nulla. Diceva: "Non mangerò fino a quando non saprò 1248 1, 28, 2| suo delitto". Dopo di ciò mangiò e permise a tutti gli altri 1249 3, 1, 2| salvatore nostro Gesù Cristo manifestatosi abbondantemente su di noi. 1250 1, 20, 1| necessario tacere, ma appariranno manifeste allorché mi accosterò a 1251 3, 8, 2| disse: "O Dio verace che ci manifesti le cose future, o mio padrone, 1252 4, 18, 2| riteneva di poter celare: manifestò così quello che è. ~ 1253 1, 37, 1| questo sepolcro scaturiva manna sotto forma di farina e 1254 6, 1, 3| il tuo nome. Non ho due mantelli desiderato per me. Questo 1255 6, 1, 3| desiderato per me. Questo mantello che è su di me...". ~ ~ ~ 1256 2, 7, 1| udì gridare nelle piazze. ~Mantenete dunque il silenzio, la quiete 1257 4, 8, 1| Tu, dunque, d'ora in poi, mantienti casta e pura, santa, incontaminata, 1258 2, 10, 2| di Cristo e ornata dalle margherite delle sue membra. Prima 1259 1, 10, 1| giunse a Perinto, città marittima della Tracia, trovò una 1260 3, 19, 1| 1] Il santo apostolo fu martirizzato il 6 del mese di perit, 1261 1, 11, 2| principio, Dio ha ordinato che maschio e femmina si unissero, condanniamo 1262 2, 9, 2| durerà uno o due giorni, al massimo, mentre i tuoi tormenti 1263 1, 4, 2| dimentico dell'affetto della materna pietà, si rivolse a me con 1264 1, 38, 1| nascita io uscii dall'utero materno, così per sua intercessione 1265 1, 11, 2| Signore volendo unire in matrimonio dei consanguinei. Noi né 1266 1, 33, 1| nulla gli valsero le cure mediche. È pieno di piaghe ed è 1267 3, 9, 2| per noi padre, maestro e medico!". ~ 1268 4, 14, 2| all'uccisione di Andrea e meditava quale morte gli avrebbe 1269 5, 4, 3| non gli ho spezzato alcun membro. Ma ora me ne andrò via 1270 1, 23, 1| sua signora e le disse: "Memore della condotta di prostituta 1271 5, 4, 1| Perché non dovresti tremare menzionando i misteri dell'Altissimo? 1272 3, 16, 1| chi è appeso? Perché ti meravigli di chi è legato? Salva l' 1273 1, 28, 1| grande mistero!". E mentre, meravigliato, riflettevo quale fosse 1274 3, 1, 1| compiuti prodigi, segni, e meraviglie in virtù del suo potere, 1275 2, 4, 1| 4, 1] Egea rispose: "Mi meraviglio che tu, uomo prudente, voglia 1276 3, 16, 1| ancora era vivo, Egeate se ne meravigliò e corse da lui. Ed allorché 1277 1, 16, 2| sensi in queste cose, possa meritare di raggiungere la vita eterna, 1278 2, 2, 1| necessario che tu che hai meritato di essere giudice degli 1279 1, 38, 1| tiene lontani da più grandi meriti, io, temerario, oso chiedere 1280 1, 7, 2| morte, bensì, divenuti tuoi, meritino la vita eterna". I fedeli 1281 5, 2, 1| lottatrice. Vi assicuro che, per merito della sua purezza, delle 1282 3, 10, 1| della città eliminasse i messi dell'abominevole Egeate, 1283 5, 3, 1| potenze ti perseguitano per metterti alla prova... Tu piangi 1284 1, 30, 1| Non farti alcun male ora. Metti la spada al suo posto. Verrà 1285 2, 14, 2| Lo splendore durò circa mezz'ora e quando la luce scomparve, 1286 5, 4, 2| lampade bruciavano fino a mezzanotte, fino a quando vi raggiunse 1287 2, 9, 2| termineranno neppure dopo migliaia di anni: desisti dunque 1288 4, 1, 2| di noi. Apparteniamo al migliore e perciò ci asteniamo da 1289 1, 28, 1| mi indirizzi verso cose migliori. Ma mentre pensavo a ciò, 1290 5, 5, 1| 5, 1] (15, 1-29) militare e la depose davanti agli 1291 4, 10, 4| uno simile ai tiranni, un millantatore, un superbo, un pazzo, un 1292 5, 4, 3| sebbene non abbia leso minimamente le sue membra". Ciò detto, 1293 3, 2, 1| la Partia e la città di Mirmenide; a Tomaso la grande Armenia 1294 4, 10, 4| corrotto, uno scaltro, un misantropo, un nemico della parola, 1295 2, 13, 1| eterna. Corri in tuo favore, miserabile, mentre ancora puoi, affinché 1296 1, 15, 2| sciogli prima le catene dei miseri, e il tuo figlio sarà liberato 1297 1, 28, 1| tu pregherai per la mia miseria". ~ 1298 2, 9, 2| dunque dall'accrescere le tue miserie e dall'accendere tu stesso 1299 1, 38, 1| poiché una grande quantità di misfatti ci tiene lontani da più 1300 2, 12, 1| costumi, buon maestro, pio, modesto e ragionevole non doveva 1301 4, 15, 1| tutte le cose, e gli stessi modi umani di pensare e di agire, 1302 4, 10, 4| è forse qualcosa che lo molesti? C'è forse qualcuno che 1303 4, 1, 2| quale abbiamo allontanato il molteplice, al celeste per mezzo del 1304 1, 24, 1| segni, prodigi e guarigioni molteplici. Quando ebbi notizia di 1305 1, 18, 1| proconsole. Giunse intanto una moltitudine con spade e bastoni, nell' 1306 1, 25, 1| incinta. Quando giunse il momento del parto era avvinta da 1307 5, 5, 1| Uomo di Dio, ho speso venti monete per acquistare questa uniforme 1308 1, 18, 2| Udito ciò, il proconsole montò sulle furie e inviò un grande 1309 2, 8, 2| tormenti e, dopo di essi, morirai sul patibolo della croce 1310 2, 9, 1| non farai così, ti farò morire sul patibolo della croce". ~ 1311 1, 12, 4| E dopo cinquanta giorni morirono tutti e due nello spazio 1312 3, 4, 2| dalla verità, di un uomo morso dai pungoli dei peccati, 1313 1, 23, 3| comunicato che sua moglie era morta con un mezzano. ~A questa 1314 3, 16, 2| il malato, immortale il mortale, incorruttibile il corruttibile, 1315 2, 5, 1| ricevendo su di sé la nostra mortalità donasse a noi la sua immortalità". ~ 1316 1, 4, 1| fuggii inorridito. Ma lei, mossa da fiele, andò dal proconsole 1317 1, 24, 1| tempesta e a causa del mare mosso siamo stati sepolti dalle 1318 4, 18, 1| riposo eterno, quando fu mostrata la luce della Parola e fu 1319 3, 10, 2| arrestano. Quando sarò morto, vi mostrerò ancora più chiaramente la 1320 1, 16, 1| cittadino di nome Nicola mostrò una carrozza dorata con 1321 4, 1, 1| non siamo un congegno del movimento fatto per esser poi distrutto 1322 2, 6, 1| né carni e sangue di tori muggenti e di capri, quotidianamente 1323 1, 18, 5| cacciatori, poi mandò un muggito, cadde e morì. Subito, il 1324 1, 16, 1| dorata con quattro candidi muli e l'offrì al beato apostolo, 1325 3, 13, 1| buono, Gesù Cristo, avendoci munito con la tua arma e incoronato 1326 1, 19, 1| assoggettati ai servi di Dio e muori!". All'istante, il serpente 1327 4, 16, 2| quali grida la stessa natura muta. Vi ho comunicato parole 1328 2, 7, 1| con queste parole: "Non mutate in una sedizione diabolica 1329 4, 15, 1| di agire, sono facilmente mutevoli. ~ 1330 5, 2, 1| stato costretto. Ora ti narrerò tutto il significato della 1331 1, 24, 1| Chiunque tu sia, uomo, non ti nasconderò nulla. Io sono figlio di 1332 5, 1, 2| soldati, nel cui corpo si nascondeva un demone. Quando il giovane 1333 1, 19, 1| santo di Dio gli disse: "Nascondi la testa, o funesto, che 1334 5, 1, 3| combattere contro il demone nascosto nelle sue membra? Egli non 1335 2, 5, 1| prevaricazione, fu necessario che, nato da una vergine, un uomo 1336 1, 22, 2| condannarti a morte, ma a causa di naufragi non riuscirono ad arrivare 1337 1, 8, 1| il mare dell'Ellesponto: navigava diretto a Bisanzio. Ma ecco 1338 1, 24, 1| essere che Dio. Mentre dunque navigavo con i miei servi e amici, 1339 1, 1, 2| venti furono favorevoli, navigò felicemente fino alla città 1340 1, 24, 2| di mio padre, con le cose necessarie, mi ha fornito anche di 1341 4, 16, 2| opere alle quali non potete negare fede, e si sono realizzati 1342 1, 38, 1| ottenga almeno che non sia negato il perdono ai miei gravissimi 1343 1, 7, 1| avvicinava alla porta di Nicodemia, si stava trasportando un 1344 | no 1345 1, 11, 1| altro due figlie, ed essendo nobili, avevano molti beni. Uno 1346 1, 10, 2| nave la parola di Dio, il nocchiero e tutti quelli che erano 1347 4, 15, 1| deliziandosi nelle sue nocive illusioni. È per questo 1348 1, 9, 2| beato apostolo non ne ebbe nocumento alcuno: gettate le spade, 1349 1, 5, 2| Giustamente sei afflitto da una noiosa infermità, avendo tu abbandonato 1350 4, 6, 2| le quali abbiamo coniato nomi straordinariamente grandi) 1351 3, 6, 2| bruciarono al grido: "Sia nominato soltanto il Dio di Andrea". ~ 1352 1, 28, 2| dall'ora sesta fino all'ora nona del giorno. Quando poi s' 1353 | nonostante 1354 1, 18, 1| sradicamento di tutte le norme dell'antica legge. Predica 1355 1, 5, 2| Signore, alla cui potenza sono note anche le cose future, sai 1356 2, 3, 1| salvezza!". Egea disse: "È noto che fu tradito da un suo 1357 3, 15, 2| quattro giorni e quattro notti, il volto dell'apostolo 1358 2, 8, 1| Ritengo che la riflessione notturna abbia distolto il tuo animo 1359 3, 15, 1| farlo mangiare vivo dai cani notturni. ~ 1360 1, 22, 1| il Signore". Ma nel sonno notturno non ebbe alcuna rivelazione. ~ 1361 3, 19, 1| Asiatici, il 30 del mese di novembre, secondo i Romani, regnante 1362 2, 2, 2| escano dal corpo colpevoli e nudi portando con sé null'altro 1363 1, 24, 1| prese a parlare. Siccome era nudo, gli diede la tunica e gli 1364 | null' 1365 1, 18, 2| furie e inviò un grande numero di soldati affinché lo portassero 1366 1, 9, 1| sconvolga, sicché non possano nuocere a quanti sperano in te". ~ 1367 1, 24, 1| udii che era sorta una nuova dottrina, mai sentita prima 1368 1, 2, 2| sporchi e dategli un vestito nuovo". ~E dato che si spogliavano 1369 1, 23, 3| diceva questo, giunse la sua nutrice, che per l'età avanzata 1370 1, 24, 3| risuscita questo morto, nutrito con Filopatore, affinché 1371 1, 28, 3| che per sei mesi non si nutriva d'altro che di acqua e pane 1372 4, 15, 2| coloro che sono diventati obbedienti alle parole annunziate e 1373 1, 6, 1| qualsiasi cosa tu predichi e obbediremo al tuo comando, purché siamo 1374 2, 2, 1| proconsole Egea, iniziò a obbligare i credenti in Cristo a offrire 1375 1, 11, 1| fecero un patto al quale si obbligarono con la caparra inviata dal 1376 2, 1, 1| che sono in Oriente e in Occidente, a mezzogiorno e a settentrione 1377 3, 14, 2| informe! Salve punizione occulta che colpisce terribilmente 1378 4, 5, 1| contaminato. Questo appunto occupa da tempo la mia mente; ma 1379 4, 10, 3| che gli resista, che lo odi, che fugga da lui, che sia 1380 1, 22, 2| 2] "Io - rispose - odiavo la via che tu insegni e 1381 4, 18, 1| la sua controffensiva con odio, ostilità e arroganza; egli 1382 4, 13, 2| acconsentendo a quanto è per lei odioso e penserà di consolarsi 1383 5, 1, 3| ascolterà ben presto. Infatti, l'odo dire: "Che cosa ti ho fatto, 1384 2, 2, 2| insegnarono agli uomini a offendere Dio, affinché, offeso, si 1385 1, 37, 1| grande sarà l'abbondanza offerta dalla terra. Si dice, infatti, 1386 3, 9, 1| distruttore di templi non gli hai offerto soltanto l'ospitalità, ma 1387 2, 2, 2| offendere Dio, affinché, offeso, si allontani e non dia 1388 2, 8, 2| inanità della tua dottrina e offra gradite offerte agli dèi. 1389 1, 20, 3| Signore, nostro Dio, vi offre per mezzo di me, suo servo". 1390 1, 15, 3| Tutto il popolo credette e, offrendo regali, domandavano di ascoltare 1391 1, 16, 1| infatti, per tua figlia offri quanto avevi di prezioso 1392 4, 18, 2| nemico era spensierato: ci offriva un'amicizia degna di lui 1393 2, 10, 2| timore terreno, ora invece, oggetto di amore celeste, sei accolta 1394 | Oh 1395 1, 6, 1| andò incontro con rami d'olivo, innalzando lodi e dicendo: " 1396 1, 23, 2| un uomo impudicissimo per oltraggiarla e, siccome lei resisteva, 1397 2, 8, 1| infatti, volere andare a oltranza incontro alla morte in croce 1398 1, 29, 1| volevano gettarsi contro di me. Oltrepassati questi, salii ancora ai 1399 1, 1, 2| fino alla città e, appena oltrepassò la porta, andò al carcere. ~ 1400 1, 12, 3| parlavano e già calavano le ombre della notte, improvvisamente 1401 1, 25, 1| Calliope che, sposata con un omicida, rimase illecitamente incinta. 1402 4, 2, 2| giorni durante i quali Egeate omise di proseguire la sua accusa 1403 1, 21, 2| alla nave con l'aiuto dell'onda e Antimo, presolo per mano, 1404 4, 8, 1| pura, santa, incontaminata, onesta, lontana dall'adulterio, 1405 2, 6, 1| offrire un sacrificio agli dèi onnipotenti, ordinerò che, dopo averti 1406 1, 11, 2| tutti ne erano ammirati e onoravano Dio. L'apostolo rispose: " 1407 3, 17, 1| hai salvato Andrea che ha operato in te" ~ 1408 1, 17, 1| giovane, e disse: "Racconta, operatore di delitti, quale sia il 1409 4, 13, 1| mio Signore perché la mia opinione su di te non è andata errata, 1410 4, 10, 3| che se ne vada, che sia oppresso, che combatta, che parli 1411 3, 5, 1| lacrime per le parole dell'orante, alzò i suoi occhi al cielo 1412 1, 6, 2| nome di Gesù Cristo, posso ordinare loro di lasciarvi stare, 1413 2, 2, 1| scoperta, che i prìncipi romani ordinarono di sradicare?". ~ 1414 1, 22, 1| Non andrò se non dove mi ordinerà il Signore". Ma nel sonno 1415 2, 6, 1| sacrificio agli dèi onnipotenti, ordinerò che, dopo averti bastonato, 1416 1, 2, 1| meno che, te ne prego, tu ordini a quelli che sono con te 1417 4, 17, 2| ora il motivo per cui egli ordisce queste cose. Fin dall'inizio 1418 3, 5, 2| questo Dio non domandaore, né giorni, né tempi. Perciò 1419 3, 13, 1| Egeate, immondo, si turò le orecchie come un aspide, non volendo 1420 1, 10, 2| non mancasse chi prestasse orecchio alla sua predicazione e 1421 2, 10, 2| con il corpo di Cristo e ornata dalle margherite delle sue 1422 2, 12, 1| un uomo santo, virtuoso, ornato di buoni costumi, buon maestro, 1423 2, 8, 1| offrire te stesso al fuoco e a orribili fiamme". ~ 1424 1, 38, 1| con coscienza cattiva, ho osato divulgare a proposito dei 1425 1, 38, 1| grandi meriti, io, temerario, oso chiedere soltanto questo: 1426 3, 9, 1| subLuglio la casa ove era ospitato il beato apostolo. Afferrarono 1427 4, 1, 1| Rallegriamoci con noi stessi e siamo ossequienti per la abbondante comunione 1428 1, 27, 1| tremava molto. Mentre lo stava osservando, un giovane uscì dalla piscina, 1429 1, 6, 2| vescovo: uomo saggio che osservava in modo irreprensibile quanto 1430 1, 4, 3| ragazzo fosse chiuso in un otre da parricida e gettato nel 1431 2, 4, 2| con pazienza, ma se tu non ottempererai a quanto ti dirò farò ricadere 1432 1, 24, 2| con il tuo intervento, ottengano la vita e conoscano il Dio 1433 2, 4, 3| perché tu asserisca ch'io ottengo la sua redenzione per una 1434 2, 8, 3| Ascolta, figlio della morte e paglia destinata ai fuochi eterni! 1435 1, 33, 2| seguimi!". Abbandonati i panni purulenti e putrefatti, 1436 5 | 5. PAPIRO COPTO DI UTRECHT * ~  ~ 1437 4, 5, 1| che sarà colpito da una paralisi totale, si infiacchirà e 1438 1, 1, 2| ai sordi, l'andatura ai paralitici, la purezza ai lebbrosi, 1439 3, 4, 1| è contro di te: resterai paralitico fino a quando, per mezzo 1440 2, 14, 1| per scioglierlo restavano paralizzate. ~ 1441 1, 20, 1| luce così splendente che pareva illuminasse tutto il mondo. 1442 1, 12, 3| Dio!". ~Mentre essi così parlavano e già calavano le ombre 1443 4, 10, 3| oppresso, che combatta, che parli con altri, che si lasci 1444 1, 4, 3| fosse chiuso in un otre da parricida e gettato nel fiume, e Andrea 1445 3, 14, 3| della croce? E voi ministri, partecipate alla mia gioia, e voi inservienti 1446 3, 8, 1| spirito su Lesbio e rendilo partecipe della tua grazia; prendi 1447 4, 16, 2| e del quale siete stati partecipi. E Dio, nel quale avete 1448 1, 10, 1| Tracia, trovò una nave in partenza per la Macedonia. Gli apparve 1449 3, 2, 1| Albanopoli; a Matteo, la Partia e la città di Mirmenide; 1450 1, 18, 3| Gesù Cristo da lui mandato, particolarmente vedendo come sia interessato 1451 1, 8, 1| 1] Viaggio a Bisanzio. Partito di , l'apostolo del Signore 1452 1, 25, 1| Quando giunse il momento del parto era avvinta da grandi dolori, 1453 1, 25, 2| usciti tutti dalla camera, partorì un morto e fu così liberata 1454 1, 25, 1| infatti, aveva amore per la partoriente. ~Mentre la sorella compiva 1455 1, 25, 1| dolori, ma non riusciva a partorire. Disse allora a sua sorella: " 1456 1, 25, 2| Cristo, Figlio di Dio, e partorisci! Tuttavia quello che indegnamente 1457 3, 8, 1| Andrea ebbe una visione. Gli parve di avere davanti Cristo 1458 1, 4, 3| fulmini e tuoni. Egli poi, passando da quelli che giacevano 1459 2, 3, 3| future quasi che fossero già passate, ci fece sapere che era 1460 5, 2, 2| Il mago disse tra sé: "Ho passato vent'anni sotto la guida 1461 1, 29, 1| casa da un viaggio, mentre passavo per la porta del mio atrio, 1462 1, 26, 1| andò a Corinto. ~Stava passeggiando con Lisbio e altri allorché 1463 1, 24, 1| annegato e risuscitato. Dopo la passeggiata si sedettero e con essi 1464 2 | SANT'ANDREA APOSTOLO * ~(Passio sancti Andreae apostoli) ~  ~ 1465 4, 9, 1| per conoscere ciò ch'io patisco e sfuggire alla sofferenza. ~ 1466 4, 6, 1| ad alta voce quanto hai patito, e ritorni in te stessa! ~ 1467 1, 11, 1| al fratello e fecero un patto al quale si obbligarono 1468 2, 4, 2| croce". Andrea rispose: "Se paventassi il patibolo della croce, 1469 1, 5, 2| Cristo, alzati guarito e non peccare più per non cadere in una 1470 1, 28, 1| 28, 1] Il vecchio peccatore Nicola. Accadevano queste 1471 2, 4, 3| giusti, mentre la morte dei peccatori è pessima. Per questo voglio 1472 1, 20, 1| dalla quale prossimamente tu penderai per il nome di colui che 1473 1, 36, 1| a una croce dalla quale pendette per tre giorni senza desistere 1474 1, 29, 2| e non avere l'ardire di penetrare dove non ti è concesso". 1475 4, 10, 2| 2] Ognuna di esse è penetrata fermamente nel tuo intelletto? 1476 4, 15, 1| gli stessi modi umani di pensare e di agire, sono facilmente 1477 4, 6, 1| sei più grande delle cose pensate o dette! ~ 1478 1, 28, 1| cose migliori. Ma mentre pensavo a ciò, sentivo in me un 1479 4, 13, 2| quanto è per lei odioso e penserà di consolarsi volgendosi 1480 4, 17, 2| Suggerendogli i suoi propri pensieri, spesso li rappresenta come 1481 1, 28, 1| addosso e infiammato da un pensiero perverso andai nuovamente 1482 4, 14, 2| 2] Da allora in poi egli pensò all'uccisione di Andrea 1483 1, 23, 3| avere misericordia di chi si pente, affinché anche noi otteniamo 1484 1, 12, 3| Allora, con il cuore pentito, tutti presero a dire: " 1485 1, 23, 3| terribile demone che li percosse tutti e due e caddero morti. 1486 1, 19, 2| un bambino che era stato percosso dal serpente. Vedendo i 1487 1, 4, 1| Signore per me acciocché non perda la vita, innocente". ~ 1488 3, 15, 2| si stancò, le membra non perdettero vigore: egli non si lamentò 1489 1, 23, 2| subito chi le si avvicinava perdeva le forze. Un giorno venne 1490 1, 24, 3| Non rattristarti per la perdita delle ricchezze e non ti 1491 2, 9, 2| temo invece per la tua perdizione. La mia passione durerà 1492 1, 28, 2| Signore, pio e misericordioso, perdona a quest'uomo il suo delitto". 1493 1, 22, 2| supplica il Signore affinché, perdonandomi questo delitto, io sia guarito 1494 1, 1, 4| supplichiamo, dunque, Signore, di perdonare il nostro delitto e di indicarci 1495 3, 10, 2| Lasciate che vada da Egeate. Perdonate quelli che mi arrestano. 1496 2, 4, 3| riconosce perduto. Ed è forse perduta la mia anima perché tu asserisca 1497 2, 5, 1| di tutti gli uomini sono perdute allora rivelerò questa loro 1498 1, 8, 1| Liberati tutti dal presente pericolo, giunsero a Bisanzio. ~ 1499 1, 10, 1| apostolo quando giunse a Perinto, città marittima della Tracia, 1500 3, 8, 1| 8, 1] In questo periodo, l'apostolo Andrea ebbe


immed-perio | peris-sesto | setta-zona

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License