Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Atti di Andrea IntraText CT - Lettura del testo |
[38, 1] Questo è quanto io, con bocca indegna, con linguaggio rustico, con coscienza cattiva, ho osato divulgare a proposito dei miracoli del beato Andrea apostolo supplicando la sua misericordia affinché come nel giorno della sua nascita io uscii dall'utero materno, così per sua intercessione sia liberato dall'inferno, e come iniziai il corso di questa vita nel giorno della sua passione, così egli si degni unirmi a se stesso come suo discepolo. E poiché una grande quantità di misfatti ci tiene lontani da più grandi meriti, io, temerario, oso chiedere soltanto questo: quando, dopo il giudizio, sarà reso conforme al corpo del Signore splendente di gloria, ottenga almeno che non sia negato il perdono ai miei gravissimi peccati.
È terminato il libro del vescovo Gregorio di Tours sui prodigi e miracoli del beato Andrea apostolo.