Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Atti di Andrea IntraText CT - Lettura del testo |
X
[10, 1] A questo grido, temendo che la folla della città eliminasse i messi dell'abominevole Egeate, il beato apostolo uscì di casa in mezzo a loro e, con la mano, fece cenno di tacere.
Stando su di un luogo elevato, era in procinto di aprire bocca,
quando tutt'insieme gridarono: "Grande è il Dio dell'uomo
straniero! Per mezzo del suo servo, egli passò beneficando tutti
gli ossessi".
[2] E Andrea disse: "Fratelli chiamati dalla Parola e scelti dal suo nome, la grazia non sta soltanto nel fatto che voi crediate in colui che mi ha mandato, ma anche nella vostra morte per lui. Desistete dunque dal tumultuare, affinché non dobbiamo poi renderne conto come colpevoli di sedizione e come aizzatori di lotte, e non come cittadini pii. Lasciate che vada da Egeate. Perdonate quelli che mi arrestano. Quando sarò morto, vi mostrerò ancora più chiaramente la via della risurrezione".
Calmata così la folla, si consegnò ai sicari. Fiere, e non uomini, trovarono e rapirono, come lupi, l'agnello tenero e buono e lo portarono all'abominevolissimo Egeate.