Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Atti di Andrea

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XI

[11, 1] I fratelli di Filippi. A Filippi c'erano due fratelli, uno dei quali aveva due figli, l'altro due figlie, ed essendo nobili, avevano molti beni. Uno disse all'altro: "Abbiamo abbondantissime ricchezze, ma tra i cittadini non ve n'è alcuno degno di unirsi alla nostra stirpe. Su, facciamo un'unica famiglia: i miei figli prendano le tue figlie, e così le nostre ricchezze resteranno più facilmente unite". Questo parlare fu gradito al fratello e fecero un patto al quale si obbligarono con la caparra inviata dal padre dei giovani.

Giunto il giorno delle nozze si fece sentire da loro la parola del Signore, dicendo: "Non unite i vostri figli fino a quando non venga il mio servo Andrea".

[2] Tre giorni dopo venne il beato apostolo. Vedendolo, se ne rallegrarono molto, gli andarono incontro con corone, si prostrarono ai suoi piedi e dissero: "Essendo stati avvertiti, aspettavamo, servo di Dio, la tua venuta affinché ci dica che dobbiamo fare. Ci giunse, infatti, la parola di aspettarti e ci fu detto di non unire i nostri figli prima della tua venuta".

Il volto del beato apostolo era allora splendente come il sole, tanto che tutti ne erano ammirati e onoravano Dio. L'apostolo rispose: "Figlioli, non vogliate, non vogliate lasciarvi ingannare, non vogliate ingannare questi giovani ai quali può apparire un'azione giusta. Fate piuttosto penitenza, avendo peccato contro il Signore volendo unire in matrimonio dei consanguinei. Noi né allontaniamoevitiamo le nozze giacché, fin da principio, Dio ha ordinato che maschio e femmina si unissero, condanniamo però gli incesti".

[3] Dopo che ebbe parlato così, i loro parenti furono commossi e dissero: "Ti domandiamo, signore, di supplicare per noi il tuo Dio poiché è nell'ignoranza che abbiamo compiuto questo delitto".

I giovani, poi, vedendo splendere il volto dell'apostolo come il volto di un angelo di Dio, dicevano: "La tua dottrina è grande e integra, uomo beato, e non lo sapevamo! Ora conosciamo che Dio parla per mezzo tuo". L'apostolo santo rispose: "Conservate senza macchia quanto avete udito, e il Signore sarà con voi e riceverete la ricompensa della vostra condotta, cioè la vita sempiterna, che non ha fine". Così dicendo l'apostolo li benedisse e tacque.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License