Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Atti di Andrea

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXIV

[24, 1] Il giovane Filopatore annegato e risuscitato. Dopo la passeggiata si sedettero e con essi si sedettero sulla sabbia anche tutti quelli che erano con loro per ascoltare la parola di Dio. Quand'ecco sulla spiaggia, ai piedi dell'apostolo, il cadavere di una persona uccisa e gettata in mare.

Allora sant'Andrea apostolo esultò nel Signore, e disse: "Bisogna che costui sia risuscitato affinché conosciamo che cosa gli ha fatto il nemico". Poi elevò una preghiera, prese il morto per mano, lo alzò, e subito rivisse e prese a parlare. Siccome era nudo, gli diede la tunica e gli domandò: "Racconta ed esponi per ordine tutto ciò che ti è capitato".

Ed egli rispose: "Chiunque tu sia, uomo, non ti nasconderò nulla. Io sono figlio di Sostrato, cittadino macedone, giunto da poco dall'Italia. Quando giunsi a casa, udii che era sorta una nuova dottrina, mai sentita prima da alcun uomo, non solo, ma che da un certo maestro, che affermava di essere discepolo del vero Dio, erano compiuti segni, prodigi e guarigioni molteplici. Quando ebbi notizia di queste cose, mi preparai per poterlo vedere. Ritenevo, infatti, che uno che operava tali cose non poteva essere che Dio. Mentre dunque navigavo con i miei servi e amici, si scatenò una tempesta e a causa del mare mosso siamo stati sepolti dalle onde. Volesse il cielo che fossimo stati gettati tutti insieme, di modo che anch'essi fossero poi risuscitati da te come lo fui io!".

[2] Mentre diceva questo rimuginava molto in cuor suo riflettendo che proprio quello doveva essere l'apostolo che cercava. Gli si gettò, dunque, ai piedi dicendo: "So che tu sei il servo del vero Dio! Ti supplico per coloro che erano con me, affinché anch'essi, con il tuo intervento, ottengano la vita e conoscano il Dio vero che tu predichi". Allora il santo apostolo, pieno di Spirito santo, gli predicava costantemente la parola di Dio, mentre il giovane ammirava il suo insegnamento. E aperte le mani, disse: "Fai apparire, Signore, te ne prego, anche i cadaveri degli altri morti affinché anch'essi conoscano te, solo Dio vero".

Dopo che egli parlò così, subito apparvero sulla spiaggia trentanove corpi trasportati con l'aiuto delle onde. Allora il giovane prese a piangere e con lui tutti gli altri prostrati ai piedi dell'apostolo e lo pregavano affinché anche essi fossero risuscitati. Ma Filopatore, questo era il nome del giovane, diceva: "La benevolenza di mio padre, con le cose necessarie, mi ha fornito anche di molto denaro. Quando udrà quanto mi è accaduto bestemmierà il tuo Dio e rifiuterà il tuo insegnamento. Non voglia il cielo che sia così!".

[3] Mentre tutti piangevano, l'apostolo pregò che tutti i corpi si radunassero insieme: erano, infatti, stati gettati sparsi. Quando furono radunati insieme, l'apostolo domandò: "Chi vuoi che sia risuscitato per primo?". Rispose: "Varo, mio fratello di latte". Allora, in ginocchio per terra, le mani aperte verso il cielo, pregò molto a lungo con lacrime, dicendo: "Gesù buono, risuscita questo morto, nutrito con Filopatore, affinché conosca la tua gloria e sia magnificato il tuo nome tra i popoli". Il giovane subito s'alzò e tutti i presenti ne furono stupiti. L'apostolo pregò nuovamente su di ognuno, dicendo: "Ti prego, Signore Gesù, affinché risorgano anche questi, trasportati dal profondo del mare". Poi ordinò che ognuno dei fratelli, tenendo per mano un morto, dicesse: "Gesù Cristo, Figlio del Dio vivo, ti risuscita!". Ciò fatto, i trentotto risuscitarono, e i presenti glorificarono Dio dicendo: "Non c'è alcuno simile a te, Signore!".

Lisbio poi offrì a Filopatore molti doni, dicendo: "Non rattristarti per la perdita delle ricchezze e non ti allontanare dal servo di Dio". E restava sempre con l'apostolo, attento a tutto quanto era detto da lui.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License