Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Atti di Andrea IntraText CT - Lettura del testo |
[33, 1] Il marinaio malato. Vedendo questi segni, uno gli disse: "Ti prego, servo di Dio, di degnarti andare fino al porto ove si trova un uomo, figlio di un certo marinaio, che da cinquant'anni, espulso da casa, in una debolezza estrema, giace sulla spiaggia: e a nulla gli valsero le cure mediche. È pieno di piaghe ed è un brulichio di vermi".
[2] Quando questi terminò di dire tali cose, il beato apostolo lo seguì fino a lui. L'infermo lo guardò e domandò: "Sei tu, forse, il discepolo di quel Dio che è il solo che può salvare?". Il santo apostolo gli rispose: "Io sono colui che, in nome del mio Dio, ti ridà la salute". E aggiunse: "In nome di Gesù Cristo, alzati e seguimi!". Abbandonati i panni purulenti e putrefatti, mentre sul suo corpo scorrevano vermi e pus, egli lo seguiva.
[3] Arrivati al mare, entrarono tutt'e due nell'acqua, e il santo apostolo, lavandolo in nome della santa Trinità, lo guarì in modo così perfetto che sul suo corpo non appariva più alcun indizio di quella malattia.