Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vangelo dello Pseudo-Matteo IntraText CT - Lettura del testo |
[16]
[1] I magi e la fuga in Egitto. Trascorso il secondo anno, dei magi vennero dall'Oriente a Gerusalemme portando grandi doni. E subito interrogarono i Giudei, dicendo: "Dov'è il re che vi è nato? In Oriente infatti abbiamo visto la sua stella e siamo venuti ad adorarlo". Questa voce giunse al re Erode e lo spaventò così tanto che radunò scribi, farisei e dottori del popolo per interrogarli dove, secondo i profeti, sarebbe nato Cristo. Essi risposero: "In Betlemme di Giuda. Sta scritto infatti: "E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei affatto la più piccola tra i principi di Giuda. Da te, invero, nascerà il duce che reggerà il mio popolo Israele"". Erode allora convocò i magi presso di sé e da loro indagò diligentemente quando era apparsa ad essi la stella. Mandandoli poi in Betlemme, disse: "Andate e informatevi diligentemente sul bambino. Quando lo troverete, fatemelo sapere affinché anch'io venga ad adorarlo".
[2] Mentre i magi se ne andavano, per la strada apparve loro la stella che, precedendoli fino a quando giunsero ove era il bambino, fu quasi la loro guida. Vedendo la stella, i magi si rallegrarono con grande gioia e, entrati nella casa, trovarono il bambino Gesù seduto sul grembo di sua madre. Aprirono allora i loro tesori e regalarono grandi doni alla beata Maria e a Giuseppe. Al bambino poi offrirono ciascuno una moneta d'oro; così pure uno offrì oro, un altro incenso, il terzo mirra.
Volevano ritornare dal re Erode, ma in sonno furono avvertiti da un angelo di non ritornare da Erode. Per un'altra strada se ne ritornarono nella loro regione.