Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Vangelo arabo dell'infanzia

IntraText CT - Lettura del testo

    • 3
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[3]

[1] La vecchia di Gerusalemme. Dopo il tramonto del sole, la vecchia e Giuseppe vennero alla grotta e entrarono tutti e due. Ma ecco che era piena di luce più bella del bagliore delle lucerne e delle candele, e più splendente della luce del sole. Un bambino, avvolto nelle fasce e adagiato in un presepio, succhiava una mammella della signora Maria, sua madre. Ambedue restarono stupiti della luce. La vecchia domandò alla signora Maria: "Sei tu la madre di questo bambino?". Maria annuì; la vecchia allora proseguì: "Tu non assomigli alle figlie di Eva". [2] La signora Maria rispose: "Come non v'è alcun fanciullo simile a mio figlio, così la sua madre non ha una eguale tra le donne". Rispose la vecchia: "Padrona mia, io sono venuta a prendere un premio: è da lungo tempo che soffro di paralisi". La nostra padrona, la signora Maria, le rispose: "Poni le tue mani sul bambino". Ciò fatto, la vecchia subito guarì. Dopo uscì esclamando: "D'ora in poi sarò ancella e serva di questo bambino per tutti i giorni della mia vita".




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License