Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Vangelo di Bartolomeo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

[4]

[1] Maria e Pietro. Presili, li portò di nuovo sul monte degli Ulivi. [2] Pietro disse a Maria: "Pienadigrazia, supplica il Signore che ci riveli le cose che sono nei cieli". [3] Maria rispose a Pietro: "Pietra scavata dalla roccia, non ha forse egli promesso di edificare su di te la sua Chiesa?". [4] Pietro insistette: "O tabernacolo aperto!". [5] Maria rispose: "Tu sei l'immagine di Adamo; non è forse stato formato prima lui e poi Eva? Guarda il sole: ad immagine di Adamo supera gli altri astri. Guarda la luna ripiena di fango a causa della trasgressione di Eva. Il Signore, infatti, pose Adamo ad oriente ed Eva ad occidente e ordinò, il Signore, che i due (astri) riplenclessero sulle due (persone)".

[6] Quando giunsero su in cima al monte ed il Padrone si allontanò brevemente da loro, Pietro disse a Maria: "Sei tu che hai annientato la trasgressione di Eva trasformandola da vergogna in gioia".

[7] Bartolomeo vuole vedere l'avversario. Quando apparve nuovamente Gesù, Bartolomeo gli disse: "Signore, mostraci l'avversario degli uomini affinché vediamo com'è e quali sono le sue opere, dato che non ha risparmiato neppure te facendo in modo che tu fossi appeso alla croce".

[8] Gesù, guardandolo, gli disse: "Il tuo cuore è duro! Tu non puoi contemplare quelle cose che hai domandato".

[9] Ma Bartolomeo, turbato, cadde ai piedi di Gesù e prese a dire: "O lampada inestinguibile, Gesù Cristo, demiurgo della luce eterna, tu che hai dato la grazia universale a tutti coloro che ti amano, tu che per mezzo della vergine Maria ci hai donato la luce eterna della tua presenza in questo mondo, concedici l'oggetto della nostra supplica".

[10] Mentre Bartolomeo parlava così, Gesù lo rialzò e gli disse: "Vuoi dunque vedere l'avversario degli uomini? Attento però che alla sua vista cadrai bocconi e sarai come morto, e non solo tu, ma anche gli altri apostoli e Maria". [11] Tutti gli risposero: "Vediamolo, Signore!".

[12] Li condusse giù dal monte degli Ulivi, lanciò uno sguardo severo agli angeli del Tartaro, fece cenno a Michele di suonare la tromba della potenza, e Michele suonò subito e salì Beliar tenuto da cinquecentosessanta angeli e incatenato con catene di fuoco.

[13] La lunghezza del drago era di mille e seicento cubiti e quaranta cubiti di larghezza; e il suo aspetto era come uno splendore di fuoco, mentre i suoi occhi erano pieni di oscurità. Dalle sue narici si sprigionava un maleodorante fumo e la sua bocca era come il vortice di un precipizio.

[14] Al vederlo, gli apostoli caddero bocconi e divennero come morti.

[15] Gesù si avvicinò, rialzò gli apostoli, diede loro uno spirito di fortezza e disse a Bartolomeo: "Avvicinati, Bartolomeo poni il tuo piede sul suo collo e domandagli qual è la sua opera e come fa ad ingannare gli uomini".

[16] E Gesù rimase con gli altri apostoli.

[17] Bartolomeo, spaventato, alzò la voce e disse: "Sia benedetto il nome del tuo regno immortale ora e in eterno". Mentre Bartolomeo così parlava, Gesù lo esortò ancora: "Va' e schiaccia il collo di Beliar". Bartolomeo subito andò, gli schiacciò la gola e Beliar tremò.

[18] Bartolomeo ebbe paura, fuggì e disse: "Gesù, Signore, dammi un lembo dei tuoi vestiti affinché io abbia il coraggio di avvicinarmi a lui".

[19] Ma Gesù gli rispose: "Tu non puoi prendere un lembo dei miei vestiti; questi, infatti, non sono i vestiti ch'io portavo prima di essere crocifisso".

[20] Bartolomeo disse: "Signore, temo che come non ha risparmiato i tuoi angeli, così divori anche me".

[21] Gesù gli rispose: "Non avvenne, forse, tutto in forza della mia parola, e per volontà di mio Padre gli spiriti non si assoggettarono a Salomone? Tu, dunque, per ordine della mia parola, va' e domandagli ciò che vuoi".

[22] Allora Bartolomeo fece il segno della croce e pregò Gesù; sopravvenne un fuoco che bruciò i suoi vestiti. Gesù disse a Bartolomeo: "In conformità di quanto ti ho detto, schiaccia il suo collo di modo che gli possa domandare qual è la sua potenza". Bartolomeo partì e gli schiacciò la gola che era nascosta dalle orecchie, [23] e gli disse: "Dimmi chi sei tu e qual è il tuo nome".

[24] Bartolomeo parla con l'avversario. Rallentò un poco e poi gli disse: "Dimmi tutto ciò che tu hai fatto e quanto tu fai".

[25] "Prima mi chiamavo Satanael che significa angelo di Dio. Quando mi rifiutai di conoscere l'immagine di Dio, fui chiamato Satana che significa angelo del Tartaro".

[26] Bartolomeo gli disse ancora: "Rivelami tutto e non nascondermi nulla".

[27] Gli rispose: "Ti giuro per la gloria di Dio che anche se lo volessi celare non mi sarebbe possibile, giacché è qui vicino colui che mi rimprovera. Se avessi potuto avrei distrutto anche te come (feci con) uno di voi.

[28] Io fui chiamato primo angelo giacché Dio fece il cielo e la terra e poi prese un pugno di fuoco e mi formò per primo, [2g] dopo (formò) Michele, per terzo Gabriele, per quarto Raffaele, per quinto Uriele, per sesto Xatanaele e gli altri seimila angeli dei quali non posso dire i nomi, poiché sono i littori di Dio e mi flagellano sette volte al giorno e sette volte alla notte; non mi lasciano mai e fanno a pezzi tutta la mia forza. I due angeli della vendetta sono quelli che stanno al cospetto del trono di Dio: questi sono stati creati per primi.

[30] Dopo di essi fu formata tutta la moltitudine degli angeli. Nel primo cielo vi sono cento miriadi di angeli, nel secondo cielo vi sono cento miriadi di angeli, nel terzo cielo vi sono cento miriadi di angeli, nel quarto cielo vi sono cento miriadi di angeli, nel quinto cielo vi sono cento miriadi di angeli, nel sesto cielo Vi sono cento miriadi di angeli, nel settimo cielo vi sono cento miriadi di angeli. Distinto dai sette cieli c'è il firmamento ove risiedono le potestà che esercitano la loro azione verso gli uomini.

[31] Vi sono ancora quattro angeli: uno è a nord ed è chiamato... Broil, e nella sua mano ha un bastone di fuoco che fa cessare la grande forza..., affinché la terra non si secchi.

[32] Un altro angelo è a settentrione ed è chiamato... Elbista".

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License