Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Vangelo di Nicodemo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[11]

[1] La morte. Era quasi l'ora sesta, quando apparvero le tenebre su tutta la terra, si oscurò il sole, e il velo del tempio si stracciò nel mezzo, allorché Gesù disse a gran voce: "Padre, nelle tue mani affido il mio spirito". E così dicendo, spirò.

Il centurione vedendo quanto era accaduto, glorificò Dio, esclamando: "Quest'uomo era giusto!". E tutti i popoli presenti a questo spettacolo, visto l'accaduto, se ne ritornavano percotendo il loro petto.

[2] Il centurione riferì poi al preside quanto era avvenuto. All'udire questo, il preside e sua moglie furono molto rattristati; e in quel giornomangiaronobevettero. Convocati gli Ebrei Pilato disse loro: "Avete visto quanto è avvenuto?". Risposero al preside: "Avvenne una comune eclisse di sole".

[3] Alla vista di queste cose, anche i suoi amici e le donne che l'avevano seguìto dalla Galilea stavano lontani.

Ed ecco un uomo di nome Giuseppe, membro della curia, uomo buono e giusto, che non acconsentì né ai loro consigli né alle loro azioni, da Arimatea, città ebrea, anch'egli in attesa del regno di Dio, andò da Pilato e chiese il corpo di Gesù. E, depostolo dalla croce, lo avvolse in un lenzuolo pulito e lo pose nel suo sepolcro nuovo nel quale non era stato posto ancora nessuno.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License