Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Vangelo di Nicodemo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[2]

[1] (18) Signore Gesù Cristo, risurrezione e vita del mondo, dacci la grazia di potere parlare della tua risurrezione e delle meravigliose opere che tu hai compiuto nell'Ade.

Abramo, Isaia, Giovanni Battista. Allora abitavamo nell'Ade con tutti i morti dell'eternità. E nell'ora di mezzanotte in quei luoghi oscuri sorse e risplendette una luce come quella del sole, ne restammo tutti illuminati e ci vedemmo l'un l'altro.

Subito il nostro padre Abramo e con lui i patriarchi e i profeti furono ripieni di gioia e dissero l'un l'altro: "Questa luce viene da un luminare grande".

Il profeta Isaia che era presente disse: "Questa luce viene dal Padre, dal Figlio e dallo Spirito santo, come ho profetizzato quando ero tra i vivi, dicendo: "La terra di Zabulon e la terra di Neftali, il popolo seduto nelle tenebre, vide una grande luce"".

[2] Poi, dal deserto venne in mezzo un asceta, e i patriarchi gli domandarono: "Chi sei tu?". Egli rispose: "Io sono Giovanni, l'ultimo dei profeti, colui che ha appianato le vie del figlio di Dio ed ha annunziato al popolo la penitenza nella remissione dei peccati. Venne da me il figlio di Dio e, vedutolo, da lontano, dissi al popolo: "Ecco l'agnello di Dio che toglie il peccato dal mondo". Con le mie mani io lo battezzai nel fiume Giordano e vidi, come colomba, lo Spirito santo discendere su di lui, e udii la voce di Dio Padre che gli diceva: "Questo è il mio Figlio diletto, nel quale mi sono compiaciuto". Per questo mi ha mandato anche da voi per annunziare che l'unigenito figlio di Dio viene quaggiù affinché chiunque crede in lui sia salvo, e chiunque non crede sia condannato. Dico quindi a tutti voi di venerarlo tutti, non appena lo vedrete, giacché a voi, solo ora è concesso un tempo di penitenza per voi, per gli idoli che avete venerato nel mondo vano e per i peccati che avete commesso; ed è impossibile che questo capiti in un altro tempo".




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License