Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Vangelo di Nicodemo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[16]

[1] All'udire queste parole di Giuseppe, i capi della sinagoga, i sacerdoti e i leviti, diventarono come morti, caddero a terra e digiunarono fino all'ora nona. Poi Nicodemo e Giuseppe confortarono Anna e Caifa, i sacerdoti e i leviti, dicendo: "Alzatevi, state ritti sui vostri piedi, assaggiate del pane e sostenete le anime vostre, giacché domani è il sabato del Signore". Essi si alzarono, pregarono Dio, mangiarono e bevettero ed ognuno se ne andò a casa sua.

[2] Testimonianza di Levi. Nel sabato, i nostri maestri, sacerdoti e leviti, sedettero indagando l'un l'altro, e dicendo: "Perché mai venne su di noi quest'ira? Conosciamo, infatti, suo padre e sua madre". Il maestro Levi, disse: "So che i suoi parenti temono Dio, adempiono i loro voti e pagano le decime tre volte all'anno. Quando nacque Gesù i suoi genitori lo portarono in questo luogo ed offrirono a Dio sacrifici ed olocausti. E quando il grande maestro Simeon lo prese sulle sue braccia, disse:

 

"Ora congedi il tuo servo, o padrone,

in pace, conforme alla tua parola,

poiché i miei occhi videro la tua salvezza,

da te preparata al cospetto di tutti i popoli,

luce per illuminare le nazioni

e gloria del tuo popolo Israele".

 

Simeon li benedisse e, rivolto a Maria, sua madre, disse: "Ti annunzio una lieta notizia a proposito di questo fanciullo!". Maria domandò: "Lieta, mio signore?". Simeon rispose: "Lieta! Ecco che costui è posto per la caduta e per la risurrezione di molti in Israele e per segno contraddetto, e a te stessa una spada trapasserà l'anima affinché siano svelati i pensieri di molti cuori"".

[3] Domandarono al maestro Levi: "E tu come sai queste cose?". Levi rispose: "Non sapete ch'io ho imparato la legge da lui?". Il sinedrio gli disse: "Vogliamo vedere tuo padre". Mandarono a chiamare suo padre. Lo interrogarono ed egli rispose: "Perché non credete a mio figlio? Il beato e giusto Simeon lo istruì nella legge". Il sinedrio domandò a rabbi Levi: "E' vera la parola che hai detto?". Rispose: "E' vera!".

Testimonianza di Adas, Finee, Aggeo. Allora i capi della sinagoga, sacerdoti e leviti dissero tra sé: "Su, mandiamo nella Galilea dai tre uomini che erano venuti qui a parlarci della sua dottrina e della sua assunzione, e ci racconteranno come lo abbiano visto assunto".

Questo discorso fu gradito a tutti, e mandarono in Galilea i tre uomini che prima avevano accompagnato, dicendo loro: "Dite a rabbi Adas, a rabbi Finee e a rabbi Aggeo: "Pace a voi e a tutti coloro che sono con voi! Siccome nel sinedrio è sorta una grande diatriba, noi siamo stati mandati ad invitarvi in questo luogo santo, a Gerusalemme"".

[4] Gli uomini dunque partirono verso la Galilea; li trovarono seduti in meditazione della legge e li salutarono in pace. Gli uomini che erano in Galilea dissero a quelli che erano andati da loro: "Sia pace a tutto Israele!". E poi ancora dissero loro: "Perché siete venuti?". Gli inviati risposero: "Il sinedrio vi chiama nella città santa, Gerusalemme".

Udendo che erano ricercati dal sinedrio, gli uomini pregarono Dio e poi si posero a tavola con gli (altri) uomini: mangiarono, bevettero, si lavarono e partirono in pace per Gerusalemme.

[5] Nel giorno seguente, il sinedrio tenne una seduta nella sinagoga; e li interrogarono, dicendo: "Avete veramente visto Gesù sedere sul monte Mamilch, mentre ammaestrava i suoi undici apostoli? L'avete visto mentre era assunto?". Allora gli uomini risposero e dissero: "L'abbiamo visto mentre egli era assunto, già l'abbiamo riferito!".

[6] "Separateli l'un l'altro - disse Anna - e vediamo se il loro parlare concorda". E li divisero l'uno dall'altro.

Poi chiamarono prima Adas e gli dissero: "Come hai visto Gesù mentre era assunto?". "Mentre ancora sedeva sul monte Mamilch - rispose Adas - ed ammaestrava i suoi discepoli, abbiamo visto una nube che coprì con la sua ombra sia lui sia i suoi discepoli. Poi la nube lo trasportò su in cielo, mentre i suoi discepoli giacevano faccia a terra".

Poi chiamarono il sacerdote Finee ed interrogarono anche lui dicendo: "Come hai visto Gesù mentre era assunto?" Ed egli rispose nello stesso modo.

Interrogarono ancora Aggeo, e anch'egli rispose nello stesso modo.

[7] Testimonianze del sinedrio. Allora il sinedrio disse: "Nella legge di Mosè è detto: "Qualsiasi fatto sarà stabilito sulla parola di due testimoni o sulla parola di tre testimoni"".

Il maestro Abutem disse: "Sta scritto nella legge: "Ed Enoc camminò con Dio e non fu più, poiché Dio lo portò via"".

Il maestro Giairo disse: "Noi abbiamo udito della morte del santo Mosè, ma non l'abbiamo vista. Sta scritto infatti nella legge del Signore: "E Mosè morì dalla bocca del Signore, e fino al giorno d'oggi l'uomo non conosce il suo sepolcro"".

Rabbi Levi disse: "Che cosa significa quanto disse rabbi Simeon allorché vide Gesù: "Ecco, costui è posto per la caduta e per la risurrezione di molti in Israele e per segno contraddetto?"".

E rabbi Isaac disse: "Nella legge sta scritto: "Ecco ch'io mando il mio angelo davanti al tuo cospetto, egli camminerà davanti a te per custodirti su di ogni via buona, poiché su di lui fu invocato il mio nome"".

[8] Conclusione di Anna e Caifa. Allora Anna e Caifa dissero: "Avete riferito bene quanto è scritto nella legge di Mosè: "Nessuno vide la morte di' Enoc, e nessuno ha nominato la morte di Mosè".

Ma Gesù parlò con Pilato, l'abbiamo visto ricevere schiaffi e sputi sul suo volto, i soldati lo circondarono con una corona di spine, fu flagellato, ricevette la condanna da Pilato, fu crocifisso sul Cranio con due ladri, bevette aceto con fiele, il soldato Longino trafisse il suo costato con una lancia, il suo corpo fu chiesto dal venerato padre nostro Giuseppe e, secondo quanto egli afferma, risorse; e i tre maestri affermano: "Lo abbiamo visto mentre era assunto in cielo". Rabbi Levi testimoniò le cose dette da rabbi Simeon assicurando: "Ecco, costui è posto per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e per segno contraddetto"".

Conclusione della sinagoga e del popolo. E tutti i maestri dissero all'intero popolo del Signore: "Se ciò è venuto da Dio ed è mirabile ai vostri occhi certamente saprete, o casa di Giacobbe, che sta scritto: "Maledetto chiunque è appeso ad un legno"; e un altro testo insegna: "Gli dèi che non hanno fatto il cielo e la terra, periranno"".

I sacerdoti e i leviti dissero l'un l'altro: "Se il suo ricordo (dura) fino al Sommo, detto Jobel, saprete che prevarrà in eterno e si susciterà un popolo nuovo".

Allora i capi della sinagoga, sacerdoti e leviti, ammonirono tutto Israele, dicendo: "Maledetta la persona che venera l'opera della mano di un uomo! Maledetta la persona che venera creature a lato del Creatore!". E tutto il popolo rispose: "Amen, Amen!".

[9] Tutto il popolo inneggiò al Signore, dicendo: "Benedetto il Signore che ha dato requie al popolo di Israele, in conformità di quanto aveva promesso. Non è caduta una sola delle buone parole che disse a Mosè, suo servo. Il Signore nostro Dio sia con noi come fu con i padri nostri. Non ci abbandoni e non permetta che noi cessiamo dal rivolgere a lui il nostro cuore, dal camminare in tutte le sue vie, dal custodire i suoi comandamenti e gli statuti che egli ha ordinato ai padri nostri. In quel giorno il Signore sarà re su tutta la terra. Uno sarà il Signore ed uno il suo nome: Re Signore nostro! Egli ci salverà. Nessuno è simile a te, Signore. Tu, Signore, sei grande e grande è il tuo nome.

Guarisci con la tua potenza, Signore, e saremo guariti. Salvaci, Signore, e saremo salvi. Noi, infatti, siamo tua parte ed eredità.

Il Signore non abbandonerà il suo popolo, per amore del suo grande nome; giacché il Signore ha iniziato a fare di noi il suo popolo".

E, inneggiando, se ne andarono ognuno a casa sua glorificando Dio. Poiché sua è la gloria per i secoli dei secoli. Amen.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License