Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Vangelo di Nicodemo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[2]

[1] La moglie di Pilato. Allorché Pilato vide questo, ebbe timore e cercò di alzarsi dal suo tribunale. Mentre rifletteva su di questo, sua moglie gli mandò a dire: "Tienti lontano da quest'uomo giusto! Questa notte, in sogno, io ho sofferto molto a causa sua".

Pilato, dunque, chiamò tutti gli Ebrei e disse loro: "Voi sapete che mia moglie è una persona che ama Dio e propende verso la parte degli Ebrei". Risposero: "Sì, lo sappiamo". Disse Pilato: "Ecco che mia moglie mi ha mandato a dire: tienti lontano da quest'uomo giusto! Questa notte, in sogno, io ho sofferto molto a causa sua". Gli Ebrei risposero e dissero a Pilato: "Non ti abbiamo detto, forse, che è un mago? Ecco che ha mandato un sogno a tua moglie!".

[2] Accuse contro Gesù e la sua famiglia. Pilato dunque chiamò Gesù e gli disse: "Perché mai costoro ti accusano senza che tu proferisca parola?". Gesù rispose: "Se non fosse stato conferito loro il potere, non potrebbero parlare. Ognuno è signore della propria bocca per proferire il bene o il male. Questi sanno ciò che fanno!". I sacerdoti ebrei risposero a Gesù: "Che cos'è che noi sappiamo bene? Sappiamo anzitutto che tu sei stato concepito nell'adulterio; in secondo luogo sappiamo che la tua nascita ebbe luogo a Betlemme e che per causa tua fu uccisa quella grande moltitudine di bambini; in terzo luogo sappiamo che tuo padre è Giuseppe e tua madre Maria. Voi siete andati in Egitto perché non godevate della fiducia del popolo".

[3] La difesa. Alcuni tra gli Ebrei presenti erano giusti, e dissero: "Sul suo conto noi non affermiamo questo! Giacché non fu concepito nell'adulterio, ma sappiamo che Giuseppe ricevette la mano di Maria: dunque non l'hanno concepito nell'adulterio". Agli Ebrei che pretendevano che Gesù fosse venuto dall'adulterio, Pilato disse: "Sì, questa è una vostra asserzione, ma non è la verità, come è attestato proprio ora dai vostri stessi compatrioti che asseriscono essere lei sposata a suo marito".

[4] Anna disse: "O Pilato! Tutt'intera la nostra moltitudine afferma ch'egli viene dall'adulterio, e tu non ci credi! Quelli sono dei proseliti e sono suoi discepoli". Domandò Pilato: "E che cos'è un proselito?". Risposero gli Ebrei: "E' colui che nacque tra i Greci e divenne Ebreo in questi giorni".

Coloro che avevano asserito che egli non era stato generato nell'adulterio e cioè Lazzaro, Asterio, Antonio, Giacomo, Ambiai Samuele, Isacco, Finee, Crispo, Agrippa, Ami e Giuda, tutti costoro dissero con un'unica voce: "Noi non siamo Greci, ma figli di Ebrei e diciamo la verità. Infatti, noi eravamo presenti al matrimonio di Giuseppe e Maria".

[5] Pilato chiamò gli uomini che avevano affermato ch'egli non era stato generato nell'adulterio, e li scongiurò per la salute di Cesare, dicendo: "Quanto voi avete affermato, e cioè che egli non è stato generato nell'adulterio, è proprio la verità?". Gli Ebrei risposero a Pilato: "Abbiamo una legge che ci vieta di giurare, perché è un peccato. Quelli , giurino, per la salute di Cesare, che noi non abbiamo detto la verità, e noi siamo pronti a morire".

Pilato disse ad Anna e a Caifa: "Voi non dite la verità in nulla e non replicate alle parole che proferiscono questi?". Essi risposero a Pilato: "Sono dunque quei dodici uomini che sono degni di fede, quelli che asseriscono che egli non è nato nell'adulterio; mentre a noi, a tutta la nostra moltitudine, che asseriamo ch'egli vi è nato, che è un mago e che egli ha detto: io sono un re, a noi non si crede?".

[6] Perché si vuole uccidere Gesù. Pilato ordinò di mandare via tutta la moltitudine ad eccezione dei dodici che avevano testimoniato, asserendo che egli non era un frutto dell'adulterio. Ordinò di fare mettere da parte Gesù, e domandò loro: "Per qual motivo lo vogliono fare morire?". Risposero a Pilato: "Ce l'hanno contro di lui perché guarisce nel giorno di sabato". Esclamò Pilato: "E' dunque per questa azione buona che lo vogliono fare morire!".




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License