Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Vangelo di Nicodemo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[5]

[1] Intervento di Nicodemo. Un Ebreo dal nome Nicodemo andò davanti a Pilato. Gli disse: "Ti prego, o pio governatore, di ordinarmi di dire qualche parola". Pilato gli rispose: "Dilla!".

Nicodemo rispose dicendo: "Agli anziani, ai sacerdoti, ai leviti e anche a tutta la moltitudine degli Ebrei e alla loro sinagoga io ho detto: che avete da fare voi con quest'uomo? Ha operato miracoli e prodigi, prodigi grandi che nessuno ha mai operato fino a oggi e che nessuno potrà operare in futuro. Lasciatelo, non cercate di fargli del male. [2] Se questi miracoli sono da Dio, resteranno. Se sono dagli uomini, si dissiperanno. Giacché Mosè, inviato da Dio in Egitto, ha compiuto miracoli grandi che Dio gli aveva ordinato di compiere davanti al faraone. Anche Iamne e Iambre fecero i miracoli di Mosè, ad eccezione di alcuni che non riuscirono a fare. E gli Egiziani consideravano Iamne e Iambre come dèi, ma in seguito i miracoli fatti da costoro, che non erano da Dio, perirono come coloro che credevano in essi. Or dunque che avete da fare voi con quest'uomo? Egli, infatti, non è degno di morte".

[3]Gli Ebrei risposero a Nicodemo: "Tu sei diventato suo discepolo. E' per questo che parli in suo favore". Nicodemo domandò: "Forse che il governatore è diventato suo discepolo perché parla in suo favore? E' forse per questo che Cesare l'ha posto in questo ufficio?".

Gli Ebrei montarono in collera e digrignarono i denti contro Nicodemo. Allorché Pilato li vide, disse loro: "Perché digrignate i denti? E' forse perché avete udito la verità?".

Gli Ebrei dissero a Nicodemo: "Tu riceverai la parte di Gesù". Nicodemo rispose: "Amen! Ch'io la riceva come avete detto!".

[4] Testimonianza di un paralitico. Un altro Ebreo prese coraggio e disse a Pilato: "Ti prego di permettermi una parola". Il governatore gli rispose: " quello che vuoi". Quello gli parlò in questi termini: "Io ho passato quarant'anni sdraiato su di un letto preso da grandi dolori e sofferenze. Quando Gesù venne c'era un buon numero di indemoniati, di gente affetta da varie malattie, e per opera sua tutti guarirono. Alcuni giovani ebbero pietà di me. Mi sollevarono coricato sul letto, e mi portarono da lui. Allorché il Signore mi vide, ebbe pietà di me e mi disse: "Amico, prendi il tuo letto e vattene". E all'istante io fui guarito, presi il mio letto e camminai".

[5] Gli Ebrei dissero a Pilato: "Domandagli in qual giorno l'ha guarito". Pilato disse a colui che era stato liberato dalla sua malattia: " la verità, in qual giorno ti ha guarito?". Egli rispose: "Un giorno di sabato". Gli Ebrei dissero a Pilato: "Non è forse come ti abbiamo detto? Guarisce e scaccia pure i demoni di sabato".

[6] Altre testimonianze. Un Ebreo disse: "Io ero cieco dalla nascita. Udivo la voce, ma non vedevo la figura delle persone; e quando Gesù passò gridai a gran voce: "Abbi pietà di me, figlio di David, abbi pietà di me!". Egli stese le sue mani sui miei occhi, e all'istante io vidi".

Un altro prese coraggio verso di lui, e si espresse così: "Io ero storpio e mi fece diritto con una parola della sua bocca".

Ed ecco che un altro prese coraggio. Disse: "Io ero lebbroso e mi ha purificato".

Una donna di nome Veronica da lontano si alzò. Disse: "Io perdevo sangue; toccai il suo vestito e la sorgente del mio sangue si arrestò".

Gli Ebrei dissero: "Abbiamo per legge che una donna non può testimoniare o proferire parola".

[7] Numerosi altri, sia uomini che donne, gridavano: "Quest'uomo è un profeta o un Dio. Gli obbediscono gli stessi demoni".

A questi che dicevano: "Gli stessi demoni gli obbediscono", Pilato domandò: "Perché non gli obbediscono i vostri dottori?". Essi risposero a Pilato: "Risuscitò dai morti Lazzaro che era morto e si trovava nella sua tomba".

Il governatore ebbe paura. Disse a tutta la moltitudine degli Ebrei: "Perché volete versare un sangue innocente?".




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License