Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Vangelo di Nicodemo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

[13]

[1] (29) Lettera di Pilato a Claudio imperatore. Udite queste parole di Anna e Caifa, Pilato le ripose tutte tra gli atti del Signore e salvatore, nei pubblici registri del pretorio, e scrisse una lettera a Claudio, re della città di Roma, dicendo:

[2] "Ponzio Pilato a Claudio suo re, salute.

Avvenne or ora che, come io stesso provai, gli Ebrei punissero se stessi e i loro posteri con una crudele condanna. Infatti Dio aveva dato la promessa ai loro padri che avrebbe mandato loro dal cielo il suo santo che giustamente sarebbe stato chiamato loro re, e aveva promesso che questo sarebbe stato mandato in terra per mezzo di una vergine: questo dunque venne nella Giudea mentre io ero preside. E avendo visto che dava luce ai ciechi, mondava i lebbrosi, guariva i paralitici, metteva in fuga i demoni dagli uomini, risuscitava i morti, comandava ai venti camminava a piedi asciutti sulle onde del mare, e faceva molti altri segni miracolosi, tutto il popolo ebraico lo diceva figlio di Dio; ma i prìncipi dei sacerdoti, presi da invidia contro di lui, lo catturarono e me lo consegnarono. Mentendo ed asserendo una cosa per l'altra, dissero che costui era un mago e agiva contro la loro legge.

[3] Io credetti che le cose fossero così e, fattolo flagellare, lo consegnai al loro arbitrio. Essi lo crocifissero, e quando fu sepolto gli posero le guardie. Ma, mentre i miei soldati facevano la guardia, nel terzo giorno, egli risorse.

[4] L'iniquità degli Ebrei però si accanì a tal punto da dare denaro ai miei soldati, dicendo: "Dite che i suoi discepoli hanno rapito il suo corpo". Ma, preso il denaro, non poterono tacere quanto era accaduto: testimoniarono infatti di aver visto che egli era risorto e di avere ricevuto denaro dagli Ebrei.

Ho riferito queste cose affinché, qualora qualcuno mentisca, tu non ritenga giusto credere alle menzogne degli Ebrei".

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License