Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Vangelo di Nicodemo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

[2]

[1] La moglie di Pilato. Vedendo questo, Pilato fu colto da spavento, e prese a levarsi dalla sua sedia curule. Quand'egli era in procinto di alzarsi, sua moglie gli mandò a dire: "Non avere nulla a che fare con quest'uomo giusto, giacché questa notte ho sofferto molto a causa sua".

Pilato allora chiamò a sé tutti gli Ebrei e disse loro: "Sapete bene che mia moglie teme Dio ed è piuttosto favorevole agli usi ebraici". Essi gli risposero: "Sì, è vero". Pilato proseguì: "Ed ecco che mia moglie ha mandato a dirmi: "Non immischiarti nelle faccende di quest'uomo giusto, giacché questa notte ho sofferto molto a causa sua"". Ma gli Ebrei risposero a Pilato: "Non ti avevamo detto che è un mago? Ecco, infatti, che ha mandato, nel sogno, una visione a tua moglie".

[2] Accuse contro Gesù e la sua famiglia. Pilato chiamò a sé Gesù e gli domandò: "Che cos'è che costoro attestano contro di te? Non hai nulla da dire?". Gesù rispose: "Se non ne avessero il potere non direbbero nulla. Ogni uomo, infatti, ha il potere di dire, con la sua bocca, sia il bene sia il male. Se la vedranno loro!".

[3] Gli anziani degli Ebrei dissero a Gesù: "Che cosa vedremo? Anzitutto che sei nato da fornicazione; in secondo luogo che la tua nascita a Betlemme fu la causa di una strage di bambini; in terzo luogo che tuo padre Giuseppe e tua madre Maria fuggirono in Egitto perché non godevano della fiducia del popolo".

[4] La difesa. Alcuni Ebrei tra i presenti, meno cattivi degli altri, dissero: "Noi non diciamo che egli venga dalla fornicazione. Sappiamo che Giuseppe era sposato con Maria ed egli non nacque da fornicazione".

A quelli che avevano affermato che era nato da fornicazione, Pilato disse: "Questo vostro dire non è giusto. Ci sono stati gli sponsali, come attestano costoro che sono della vostra stessa nazione". Anna e Caifa dissero a Pilato: "Tutta una moltitudine grida che è nato da fornicazione, e noi non siamo credenti! Costoro sono proseliti e sono suoi discepoli".

Pilato chiamò a sé Anna e Caifa e disse loro: "Chi sono i proseliti?". Gli risposero: "Sono figli di Greci che si sono fatti Ebrei".

Poi coloro che avevano detto che egli non era nato da fornicazione, tra i quali c'erano Lazzaro, Asterio, Antonio, Giacomo, Amne, Zena, Samuele, Isacco, Finee, Crispo, Agrippa e Giuda, dissero: "Non siamo nati proseliti, ma siamo figli di Ebrei ed è vero quanto affermiamo. In verità, noi eravamo presenti agli sponsali di Giuseppe e Maria".

[5] Pilato chiamò a sé quei dodici uomini che avevano detto che non era nato da fornicazione e disse loro: "Vi scongiuro per la salute di Cesare! Sono vere queste cose che avete detto e cioè che non è nato da fornicazione?". Essi risposero a Pilato: "Abbiamo una legge che ci vieta di giurare, perché è peccato. Ordina a quelli là di giurare per la salute di Cesare che non è vero quanto noi abbiamo detto, e saremo rei di morte".

Pilato disse ad Anna e Caifa: "Non rispondete nulla a queste cose?". Anna e Caifa dissero a Pilato: "Si crede a questi dodici uomini che asseriscono che egli non è nato da fornicazione, ma tutta la nostra moltitudine grida che è nato da fornicazione, che è un mago e che egli disse di essere Figlio di Dio e re, e a noi non si crede".

[6] Perché si vuole uccidere Gesù. Pilato ordinò a tutta la moltitudine di andarsene, e tenendo solo i dodici uomini che avevano detto che non era nato da fornicazione, ordinò che Gesù fosse posto in disparte, e disse loro: "Per qual motivo quelli desiderano che sia messo a morte?". Risposero a Pilato: "Essi sono gelosi perché egli guarì di sabato". Rispose Pilato: "Desiderano metterlo a morte per un'opera buona?". Gli risposero: "Sì".




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License