Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Vangelo di Nicodemo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

[14]

[1] Testimonianze del sinedrio. Uno degli scribi prese la parola, e disse: "E' scritto che Enoc fu trasportato e che non lo si trovò perché era stato trasportato".

Anche lo scriba Hierio disse: "Anche della morte di Mosè abbiamo sentito parlare, ma non l'abbiamo vista, giacché è scritto nella legge del Signore: "Mosè è morto al cospetto del Signore e nessuno, fino al giorno d'oggi, ha conosciuto la sua tomba"".

[2] Il rabbi Levi si espresse così: "Quando Simeone vide Gesù, disse: "Ecco che costui è posto per la rovina e per la risurrezione di una moltitudine in Israele"".

Un altro, di nome Isacco, disse: "E' scritto nella legge: "Ecco ch'io manderò un angelo davanti a te affinché vegli su di te in tutti i tuoi sentieri, giacché su di te è il mio nome"".

[3] Conclusione di Anna e Caifa. Presero la parola anche Anna e Caifa, in questi termini: "Avete ricordato in modo esatto le cose scritte nella legge, cioè: nessuno ha visto la morte di Enoc e nessuno ha parlato della morte di Elia. Ma Gesù, l'abbiamo visto parlare con Pilato, l'abbiamo visto allorché era schiaffeggiato, allorché si sputava sulla sua persona, allorché sulla sua testa era posta una corona di spine e lo si flagellava. Pilato inoltre ha ordinato che fosse crocifisso nel luogo del Cranio.

[4] Due persone, Dema e Cista, furono appese con lui. Fu abbeverato di aceto e fiele, il suo petto fu trapassato da una lancia dal soldato Longino, il nostro venerato padre Giuseppe chiese il suo corpo, ed egli è risuscitato dai morti come aveva detto secondo quanto hanno riferito i tre dottori, dicendo: l'abbiamo visto mentre era rapito in cielo. Inoltre, il rabbi Levi ha testimoniato sulle cose dette da Simeone, cioè: "Costui è posto per la caduta e per la risurrezione di una moltitudine in Israele e come un segno contro il quale si combatterà"".

[5] Conclusione della sinagoga e del popolo. I dottori, in mezzo a tutto il popolo del Signore, dissero: "Costui doveva essere come una persona che suscita stupore davanti ai nostri occhi, ed invece sappiate, o casa di Giacobbe, che sta scritto: "Maledetto chiunque è sospeso a un legno". E la Scrittura ci insegna ancora che gli dèi che non hanno creato il cielo e la terra morranno".

I sacerdoti e i leviti dissero l'un l'altro: "Il suo ricordo durerà fino a Sum e fino al cosiddetto Iobel. Se è così, vedrete che il suo nome durerà per sempre e lascerà, dopo di sé, un popolo nuovo".

[6] I capi della sinagoga, i sacerdoti e i leviti annunziarono al popolo di Israele: "Sia maledetto l'uomo che adora l'opera della mano degli uomini, sia maledetto colui che adora una creatura preferendola al Creatore". E tutto il popolo rispose: "Amen, amen, amen".

[7] Tutto il popolo cantò inni al Signore, dicendo: "Benedetto sia il Signore che ha dato pace al popolo di Israele in conformità di tutte le parole ch'egli aveva detto. Non cadrà neppure una sola parola della sua bontà e così sarà di tutte le parole che ha detto per mezzo di Mosè, suo servitore, di tutte quelle che ci ha detto il Signore, secondo quanto ha detto ai nostri padri.

Non abbandonarci, Signore, non permettere che ci allontaniamo da te! Fai sì che noi umiliamo il nostro cuore davanti a te, che camminiamo sulle tue vie, che siamo vigilanti sui tuoi comandamenti. Non vergogniamoci di abbandonarci a te, Signore.

Signore, proteggici! I tuoi giudizi sono sempre davanti a noi e così le tue verità a proposito delle quali ci hai fatto un obbligo, come già ai nostri padri.

[8] Il Signore è re su tutta la terra, oggi il Signore rimasto in piedi è uno solo. Il suo nome è: Signore nostro re! E' lui che ci salverà. Nessuno ti assomiglia, o Signore, tu solo sei grande! E grande è il tuo nome.

[9] Guariscici, Signore, e salvaci, giacché siamo la tua parte, siamo la tua eredità.

Il Signore non abbandonerà il suo popolo, a causa del suo grande nome.

Il Signore ha cominciato a fare di noi il suo popolo".

Terminato quest'inno, ognuno se ne ritornò a casa sua in pace. Amen.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License