Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
entrò 5
entusiasmo 1
episcopi 1
era 85
erano 37
erasmo 1
eravamo 1
Frequenza    [«  »]
92 loro
91 come
89 ha
85 era
84 nella
83 gesù
82 sono

Atti di Pietro

IntraText - Concordanze

era

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1 | domandando a Dio quanto a lui era più conveniente; ebbe poi 2 1, 1, 2 | non dubitando minimamente, era in procinto di partire dall' 3 1, 2, 2 | parlare poiché la sua lingua era legata. ~A questa vista, 4 1, 3, 2 | 2] Siccome era imminente una tempesta marina, 5 1, 4, 3 | fratelli, lo scandalo non era piccolo, anche perché a 6 1, 4, 3 | anche perché a Roma non c'era Paolo e neppure Timoteo 7 1, 4, 3 | grande folla nella quale era penetrata la fede si sciolse 8 1, 5, 2 | prendere provvigioni, dato che era già stata tolta la scala. ~ 9 1, 5, 5 | sereno per il fatto che Teone era stato considerato degno 10 1, 6, 2 | vedere Pietro. Dopo che Paolo era partito per la Spagna, diceva 11 1, 6, 2 | Inoltre improvvisamente era apparso in città un Ebreo 12 1, 6, 3 | entusiasmo e sempre più era confermato comprendendo 13 1, 6, 3 | Giacché, in visione, mi era apparso Paolo dicendomi: " 14 1, 6, 5 | interessato che la merce che era sulla nave fosse venduta 15 1, 7, 1 | nell'Urbe la notizia che era venuto Pietro discepolo 16 1, 7, 1 | settimana, allorché la folla era convenuta per vedere Pietro, 17 1, 8, 1 | loro patrono, la sua casa era detta casa dei forestieri 18 1, 11, 1 | essa scorse una persona che era posseduta da un demonio 19 1, 11, 1 | grande statua di marmo che era nell'atrio della casa e 20 1, 11, 2 | statua ritorni intatta, come era prima. Se ora, Signore, 21 1, 11, 2 | pietra ridiventi integra come era prima". Asperse le pietre 22 1, 11, 3 | volta, tra le sue mani si era avverato un miracolo; credette 23 1, 13, 1 | Crederemo veramente in te!". C'era lì vicino una piscina natatoria, 24 1, 14, 1 | scagliò contro Simone mentre era a casa sua, seduto al triclinio, 25 1, 16, 1 | Giunta la notte mentre era ancora ben sveglio, Pietro 26 1, 16, 1 | riferì ai fratelli che gli era apparso il Signore e quello 27 1, 17, 1 | magico, faceva molto male. C'era in Giudea una donna, Eubula, 28 1, 17, 4 | Dio solo sulle labbra ed era interamente posseduto dall' 29 1, 17, 8 | gran voce gli riferì quanto era accaduto. Il legato Pompeo 30 1, 17, 8 | meravigliato, dato che lei non si era mai fatta vedere in pubblico, 31 1, 17, 8 | molte altre cose ancora, era stato depositato sotto terra, 32 1, 20, 1 | tra le vedove anziane ce n'era una cieca alla quale la 33 1, 20, 2 | come poteva, secondo quanto era capace di vedere. Ora io 34 1, 21, 2 | squarcia le nubi. Ma non era una luce come quella del 35 1, 21, 2 | come quella del giorno: era una luce ineffabile, invisibile, 36 1, 21, 3 | la luce splendente che ci era apparsa, entrò nei loro 37 1, 21, 3 | descrivere". Altre dissero: "Era un adolescente"; altre: " 38 1, 25, 2 | e una delle vedove che era assistita dalla casa di 39 1, 25, 3 | fanciullo per vedere se era veramente morto. Constatato 40 1, 25, 3 | veramente morto. Constatato che era proprio morto, consolavano 41 1, 28, 4 | 4] Il morto, Nicostrato, era molto nobile e molto amato 42 1, 28, 7 | morto giaceva così come era prima. Disilluso ormai dalla 43 1, 29, 3 | rafforzati nella fede. ~C'era pure una donna molto ricca 44 1, 29, 3 | fin dalla nascita non si era mai servita di stoviglie 45 1, 29, 6 | Pietro che la sua fede non era fondata sul Dio vero, ma 46 1, 29, 7 | faceva una bella figura, era deriso dal popolo di Roma 47 1, 29, 8 | ed anche Pietro, al quale era apparsa una visione, andò 48 1, 29, 8 | luogo per confutarlo. Quando era venuto a Roma egli aveva 49 1, 29, 10 | amici di Simone, il cui nome era Gemello, che aveva una moglie 50 1, 29, 11 | presso un certo Castore, che era stato bandito da Roma sotto 51 2, 1, 1 | moltitudine che ogni giorno era condotta al nome sacro dalla 52 2, 2, 1 | Pietro di proprio pugno: si era, infatti, reso conto che 53 2, 2, 1 | causa di questa separazione era lui. ~Anche molte altre 54 2, 8, 1 | vedendo che il beato Pietro era spirato, con le sue proprie 55 3 | letti delle loro mogli. C'era in Roma un grande turbamento 56 3 | generazione non si muoveva poiché era morta e non avea il moto. 57 3 | posto, a sua somiglianza che era appeso con il capo all'ingiù. 58 Berl, 0, 6 | dita del piede alla testa, era paralizzato e inaridito; 59 Berl, 0, 7 | notte e giorno di quanto gli era capitato e versò tante lacrime 60 Berl, 0, 7 | che divenne cieco, e si era deciso ad alzarsi per andare 61 Berl, 0, 7 | per andare a impiccarsi. Era l'ora nona del giorno, e 62 Berl, 0, 7 | nona del giorno, e mentre era solo nella sua camera da 63 Berl, 0, 9 | mi riferì tutto ciò che era avvenuto per opera della 64 PsMar, 0, 9 | padrone della nave, che era calvo sul davanti, uscì 65 PsMar, 0, 10| fecero una grande festa: era il quattordici di giugno, 66 PsMar, 0, 11| Pozzuoli, udito che Dioscoro era stato decapitato, ne fu 67 PsMar, 0, 14| in Roma, che Pozzuoli si era sprofondata con tutta la 68 PsMar, 0, 18| piangendo, gli disse quanto era appena accaduto. Aggiunse 69 PsMar, 0, 19| condusse da Pietro colui che era stato mandato da Paolo, 70 PsMar, 0, 19| il quale gli annunziò che era vivo, in viaggio e si trovava 71 PsMar, 0, 21| rispose agli Ebrei: "Di chi era dunque la testa giunta a 72 PsMar, 0, 21| Cesare da Pozzuoli? Non era anch'essa calva?". ~ 73 PsMar, 0, 26| provenienti dai gentili era sorto un grande turbamento. 74 PsMar, 0, 28| Paolo disse loro che non era conveniente che sorgessero 75 PsMar, 0, 34| Simone affermavano che Pietro era mago, come erano loro stessi 76 PsMar, 0, 35| apostolo Pietro insegnava che era bugiardo, un mago turpe, 77 PsMar, 0, 40| chiamato loro re: costui, che era stato promesso, fu inviato 78 PsMar, 0, 41| testimonianze, asserivano che era un mago e che agiva contro 79 PsMar, 0, 53| momento della decapitazione, era apparso come Simone. Dopo 80 PsMar, 0, 53| alla luce e si accorse che era quella di un ariete. Non 81 PsMar, 0, 53| risorto. Intanto il sangue si era coagulato sul posto. Nel 82 PsMar, 0, 80| lacrime. Il nome della donna era Perpetua e aveva un occhio 83 PsMar, 0, 82| Alcuni giorni fa Agrippa si era sollevato contro di me: 84 PsMar, 0, 84| constatando che il suo occhio si era riaperto, gridarono tutti 85 PsMar, 0, 84| Cristo. ~La moglie di Nerone era sorella di Potenziana la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License